Spall_551 ha detto:Qualcuno ha novità riguardo la ripresa dei lavori? Si sta muovendo qualcosa in giro per l’Italia o siamo ancora del tutto fermi??
Leggete le pagine precedenti,da inizio giugno ricominceranno a lavorare alla rete unica...
Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!Spall_551 ha detto:Qualcuno ha novità riguardo la ripresa dei lavori? Si sta muovendo qualcosa in giro per l’Italia o siamo ancora del tutto fermi??
Spall_551 ha detto:Qualcuno ha novità riguardo la ripresa dei lavori? Si sta muovendo qualcosa in giro per l’Italia o siamo ancora del tutto fermi??
Al momento è tutto fermo e non si sa ancora di preciso quando i lavori ripartiranno e con che fornitore.padulese ha detto:Leggete le pagine precedenti,da inizio giugno ricominceranno a lavorare alla rete unica...
Riccez ha detto:Sta diventando una barzelletta sta storia, dite addio a zte, stavolta definitivamente. Nuova gara tra Nokia, Ericsson e Huawei.
Ma a questo punto basta zte non possono stare così passivi che facciano altri vendor e via lo so non sono barzellette ci sono soldi e mille cose che non so in ballo ma ripeto l utenza media non sa di queste dinamiche e nn interessano le vicende... Interessa avere solo più tacche possibili sia in 3g che 4g e velocità accettabiliRiccez ha detto:Sta diventando una barzelletta sta storia, dite addio a zte, stavolta definitivamente. Nuova gara tra Nokia, Ericsson e Huawei.
Buonanotte.... E saranno c.. amari anche per iliad se non installa antenne a bomba nelle zone turisticheilblago81 ha detto:Che io sappia non è ancora ufficiale un cambio fornitore.
Wind sta ancora "valutando" zte e nell'attesa potrebbero attivare le altre bande 4G, sui vecchi vendor in vista dell'estate. Ma è tutto ancora in fase di "valutazione".
Cio' che è certo è che iniziano ad accumulare ritardi (si parla di 6 mesi)
giovax ha detto:almeno per un anno stiamo tranquilli che non fanno rimodulazioni ..... sennò scappano tutti i clienti
djandrea ha detto:Buonanotte.... E saranno c.. amari anche per iliad se non installa antenne a bomba nelle zone turistiche
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ignis.84 ha detto:Quindi niente sostituzione ponti radio?
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Nuova gara per copertura nazionale single ran come era per ZTE ?Riccez ha detto:Sta diventando una barzelletta sta storia, dite addio a zte, stavolta definitivamente. Nuova gara tra Nokia, Ericsson e Huawei.
Dovevano farlo a suo tempo. Unire frequenze e soldi per realizzare una rete unica single vendor con RAN sharing ad accesso paritario. Invece no, Iliad con la sua piccola porzione di frequenze e una ennesima rete nuova parallela a quella WindTre.giovax ha detto:scegliessero Nokia in modo da fare qualcosa insieme a Iliad ?
ibm17 ha detto:Dovevano farlo a suo tempo. Unire frequenze e soldi per realizzare una rete unica single vendor con RAN sharing ad accesso paritario. Invece no, Iliad con la sua piccola porzione di frequenze e una ennesima rete nuova parallela a quella WindTre.
Bisogna capire se quel sito era già stato swappato per la parte 4G a ZTE. Anche a Torino ci sono alcuni siti che aggregano 20 e 7 ma non è rete unica.MatteoMabe ha detto:allora vuol dire che pagheranno le licenze per la CA? oppure non è che hanno ripreso a swappare?