Utente
- Messaggi
- 283
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 0
Boom di attivazioni B1 a Milano!!! Aggregano 4CA oppure no? ho un telefono che è solo 2CA
Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!Lele ha detto:Lo swap in provincia di Lecco ė ZTE o Ericsson?
MatteoMabe ha detto:Boom di attivazioni B1 a Milano!!! Aggregano 4CA oppure no? ho un telefono che è solo 2CA
EOS1972 ha detto:Comunque stavo vedendo dalla mappa di Alex che anche a Roma sono spuntate parecchie B1, tutte attivate il 12/11/2018...cioè ieri, quindi gran movimento anche nella Capitale.
ibm17 ha detto:Se sono apparse ieri sono attive da diversi giorni (almeno 3/4), comunque praticamente tutti i siti 4G verranno rilavorati con la B1 LTE.
giovax ha detto:domanda per i senior esperti. Guardatevi su alexmap gli impianti Wind 316222 e 318770. Quale è il senso di tale progettazione?
ilblago81 ha detto:magari una delle 2 è una micro indoor. mi sembra ci sia un centro commerciale no ?
Sicuramente sono state attivate la notte tra l’8 ed il 9, verso mezzanotte è caduta la linea e per almeno 15 minuti è stato impossibile chiamare..ibm17 ha detto:Se sono apparse ieri sono attive da diversi giorni (almeno 3/4), comunque praticamente tutti i siti 4G verranno rilavorati con la B1 LTE.
Ale24G ha detto:Ma solo a me sembra che in queste ultime settimane l'unificazione delle due reti sia rallentata? E Ericsson è entrata operativa o ancora a chiazze? Da fine 2017 al ban di ZTE sono andati veloce e bene, ora mi sembra vadano un po' a singhiozzo
Ericsson mi sa che è ferma proprio.Ale24G ha detto:Ma solo a me sembra che in queste ultime settimane l'unificazione delle due reti sia rallentata? E Ericsson è entrata operativa o ancora a chiazze? Da fine 2017 al ban di ZTE sono andati veloce e bene, ora mi sembra vadano un po' a singhiozzo
MarkS3 ha detto:Ericsson mi sa che è ferma proprio.
A Napoli non si muove nulla da diverso tempo. Per fortuna che lo swap iniziato con ZTE ha migliorato leggermente la situazione
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Ah ecco, perché dalla mappa di Alex ci sono ben nuove attivazioni di B3, ma rispetto a prima vanno molto MOLTO più lentiibm17 ha detto:Ericsson sta portando avanti lo swap in diverse aree ma:
1) le attivazioni LTE non sono ancora iniziate a tappeto come avviene e avveniva su ZTE
2) ci sono ritardi con le consegne di apparati.
antoniop ha detto:A Napoli siamo alle comiche, hanno lasciato tutto a metà: parte della provincia swappata con ZTE ma mai ben ottimizzata e con ancora impianti da lavorare; la città e molti altri comuni (tutta la provincia costiera sud, l'intera penisola sorrentina, Capri, mezza Ischia ed alcuni comuni ad est come Volla, cercola, san Sebastiano etc..) mai toccati (si presume sarà Ericsson ad occuparsene a questo punto) con situazioni catastrofiche un po' ovunque. Dovrebbe essere la priorità assoluta considerando la situazione, ma boh...
Forse Napoli e provincia continueranno con EricssonAle24G ha detto:Ah ecco, perché dalla mappa di Alex ci sono ben nuove attivazioni di B3, ma rispetto a prima vanno molto MOLTO più lenti
Vero lì a Napoli provincia hanno lasciato tutto a metà e sono fermi ... mah
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk