Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Messaggi
538
Reazioni
151
Punteggio
43
Inibendo il traffico voce non credo, fare in modo che ci vada il meno possibile ovviamente sì, aumentando ancora di più la tenuta di chiamata in VoLTE ed inserendo l'handover VoLTE->2G che al momento non è supportato.
Tipo questa è una delle cose che vedremo praticamente verso la fine, prendendo da esempio tim e VF che misero handover 2G praticamente a inizio spegnimento se non ricordo male

Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,999
Reazioni
1,879
Punteggio
113
Tipo questa è una delle cose che vedremo praticamente verso la fine, prendendo da esempio tim e VF che misero handover 2G praticamente a inizio spegnimento se non ricordo male

Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk
Tra l'altro dovranno anche attivare qualche cella 2G in più, visto che ci sono aree dove manca totalmente il GSM ma ci sono diversi impianti col 3G.
 
Messaggi
538
Reazioni
151
Punteggio
43
Tra l'altro dovranno anche attivare qualche cella 2G in più, visto che ci sono aree dove manca totalmente il GSM ma ci sono diversi impianti col 3G.
Sta cosa mi lascia sempre perplesso: sui siti con 3G 900 ma senza 2G 900 è solo una questione di autorizzazione o ci vogliono nuovi apparati? Conviene lato economico?Ovviamente dove ora c'è solo 3G 2100 (completamente senza 900) li verrà acceso sicuramente quando andranno a modificare l'impianto. Io sentivo che era possibile fare DSS 2G/5G ma non so se sia possibile farlo o se il gioco vale la candela

Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,999
Reazioni
1,879
Punteggio
113
sui siti con 3G 900 ma senza 2G 900 è solo una questione di autorizzazione o ci vogliono nuovi apparati? Conviene lato economico?
Le BBU in uso su rete W3 supportano tranquillamente il 2G anche se non attivo. Le radio per quella frequenza ci sono già, quindi l'intervento è relativamente semplice. Certo un costo c'è comunque in termini di progettazione, ma a mio avviso sarà indispensabile se non si vogliono lasciare buchi. La rete GSM dovrà coprire almeno quanto quella 3G attuale, e se possibile anche di più.
 
Utente
Messaggi
2,629
Reazioni
354
Punteggio
83
A proposito della zona del Gran Sasso mi ricordo di una videochiamata nel 2004/2005 con 3 da campo imperatore , praticamente in zona 3 prendeva solo li poi fino ad assergi il deserto con il roaming 2G su TIM , stesso periodo lavoravo per una certificazione all'imbocco del tunnel , all'epoca stavano rifacendo le canne , e idem andavo in roaming su TIM e per collegarmi alla rete aziendale avevo impostato un numero con un modem analogico 33.6 cosi che dal portatile tramite un cellulare Siemens con porta RS 232 facevo una normale chiamata telefonica verso rete fissa .
 
Utente
Messaggi
1,051
Reazioni
391
Punteggio
83
Mi ricordo quando sul lago di Bolsena con Tre avevo solo 2G Tim... E per vedere i 3 pallini scuri sul vecchio Nec e616 (peraltro bloccato su sim H3G) o l'icona verde 3G sul Nec e606 per fare videochiamate o navigare su Mondo3 (che costava un botto al minuto) dovevo spostarmi a Montefiascone o a Viterbo. Parlo del 2003/2004. Vecchi tempi.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,999
Reazioni
1,879
Punteggio
113
Con la One UI 7 anche WindTre ha tolto l'icona VoLTE dai Samsung? @ibm17
No è Samsung che le ha "nascoste" e si vedono solo tirando giù la tendina delle notifiche/settings rapidi. Anche quella del VoWiFi uguale non appare più fissa a schermo. Sinceramente preferisco così, design più pulito e al massimo con un tocco si vede se è attivo
 
Utente
Messaggi
1,051
Reazioni
391
Punteggio
83
No è Samsung che le ha "nascoste" e si vedono solo tirando giù la tendina delle notifiche/settings rapidi. Anche quella del VoWiFi uguale non appare più fissa a schermo. Sinceramente preferisco così, design più pulito e al massimo con un tocco si vede se è attivo
Ottimo. Per caso le varie app ora con A15 ti dicono la banda 5G? Purtroppo è una cosa che dipende dalle Api e che non tutti i telefoni supportano a pieno ma vedendo il tuo screen di Lteitaly sembra di no. Vabbè, continueremo con il Service Mode.

Io sto ancora aspettando la One UI 7 per s23. Quest'anno veramente tardivi come non eravamo abituati.
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
2,471
Reazioni
237
Punteggio
63
Ottimo. Per caso le varie app ora con A15 ti dicono la banda 5G? Purtroppo è una cosa che dipende dalle Api e che non tutti i telefoni supportano a pieno ma vedendo il tuo screen di Lteitaly sembra di no. Vabbè, continueremo con il Service Mode.

Io sto ancora aspettando la One UI 7 per s23. Quest'anno veramente tardivi come non eravamo abituati.
Dovrebbe arrivare a maggio,avevano sospeso l'aggiornamento per S24 ed altri cel e tablet per poi riprendere. C'erano dei problemi...
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,999
Reazioni
1,879
Punteggio
113
Ottimo. Per caso le varie app ora con A15 ti dicono la banda 5G? Purtroppo è una cosa che dipende dalle Api e che non tutti i telefoni supportano a pieno ma vedendo il tuo screen di Lteitaly sembra di no. Vabbè, continueremo con il Service Mode.

Io sto ancora aspettando la One UI 7 per s23. Quest'anno veramente tardivi come non eravamo abituati.
No esatto, dice NR oppure 5G NSA su Netmonster. Ma fortunatamente il ServiceMode è un ottimo alleato per chi non ha root/NSG
 
Utente
Messaggi
1,051
Reazioni
391
Punteggio
83
E pensare che alcuni Samsung, specialmente della serie A, mostrano la banda 5G anche nelle varie app.
Ho letto che comparirebbe pure sulla serie S cambiando CSC al telefono, ma meglio non rischiare.
Più che altro trovo "comode" e immediate le app piuttosto che il service mode.

In ogni caso con l'arrivo dello SA le bande verranno mostrate sulle varie app (ho visto alcuni screen dagli Usa per esempio).
 
Utente
Messaggi
1,051
Reazioni
391
Punteggio
83
Test 5G WindTre a Tuscania (VT) e relativa srb con AAU by ZTE rinnovata un paio d'anni fa.
Allego anche una foto di una microcell di Tarquinia Lido (VT) B1+B3.

Allego pure le srb macro di Tarquinia Lido sopra un hotel con tutti gli operatori. Qui con W3 ho toccato il gigabit in alcuni punti nonostante la folla.
1 maggio 2025. Screenshot_20250501_170115_Speedtest.jpg20250501_113918.jpg20250501_134952.jpg20250501_150546.jpg
 

Allegati

  • 20250501_191228.jpg
    20250501_191228.jpg
    122.6 KB · Visualizzazioni: 22
  • 20250501_133538.jpg
    20250501_133538.jpg
    59.9 KB · Visualizzazioni: 22
Ultima modifica:
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,450
Reazioni
1,939
Punteggio
113
Test a caso a roseto degli Abruzzi
29ea12de5d6a693d51aad7c6dbc34815.png

b89f2b97346cbb6decbddeb36533eca5.png



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
1,051
Reazioni
391
Punteggio
83
Qui sotto alla VT304 di Tarquinia Lido il 1 maggio.
Aveva superato il gigabit per poi attestarsi a quasi 900 Mbps. Notevole nonostante la folla per la tradizionale fiera agricola!
Di fianco c'è la bts di Tim/Vodafone ma, grazie alle AAU di ZTE ben riconoscibili, ho capito subito quale fosse quella W3/Zefiro.

In alcuni punti ho agganciato anche n38 come banda 5G principale. 20250501_133501.jpgScreenshot_20250503_233945_Speedtest.jpgScreenshot_20250502_095232_Service mode RIL.jpg20250501_150548.jpg
 
Top