Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Messaggi
531
Reazioni
147
Punteggio
43
Inibendo il traffico voce non credo, fare in modo che ci vada il meno possibile ovviamente sì, aumentando ancora di più la tenuta di chiamata in VoLTE ed inserendo l'handover VoLTE->2G che al momento non è supportato.
Tipo questa è una delle cose che vedremo praticamente verso la fine, prendendo da esempio tim e VF che misero handover 2G praticamente a inizio spegnimento se non ricordo male

Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,982
Reazioni
1,862
Punteggio
113
Tipo questa è una delle cose che vedremo praticamente verso la fine, prendendo da esempio tim e VF che misero handover 2G praticamente a inizio spegnimento se non ricordo male

Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk
Tra l'altro dovranno anche attivare qualche cella 2G in più, visto che ci sono aree dove manca totalmente il GSM ma ci sono diversi impianti col 3G.
 
Messaggi
531
Reazioni
147
Punteggio
43
Tra l'altro dovranno anche attivare qualche cella 2G in più, visto che ci sono aree dove manca totalmente il GSM ma ci sono diversi impianti col 3G.
Sta cosa mi lascia sempre perplesso: sui siti con 3G 900 ma senza 2G 900 è solo una questione di autorizzazione o ci vogliono nuovi apparati? Conviene lato economico?Ovviamente dove ora c'è solo 3G 2100 (completamente senza 900) li verrà acceso sicuramente quando andranno a modificare l'impianto. Io sentivo che era possibile fare DSS 2G/5G ma non so se sia possibile farlo o se il gioco vale la candela

Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,982
Reazioni
1,862
Punteggio
113
sui siti con 3G 900 ma senza 2G 900 è solo una questione di autorizzazione o ci vogliono nuovi apparati? Conviene lato economico?
Le BBU in uso su rete W3 supportano tranquillamente il 2G anche se non attivo. Le radio per quella frequenza ci sono già, quindi l'intervento è relativamente semplice. Certo un costo c'è comunque in termini di progettazione, ma a mio avviso sarà indispensabile se non si vogliono lasciare buchi. La rete GSM dovrà coprire almeno quanto quella 3G attuale, e se possibile anche di più.
 
Top