Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

Speedtest Rete Tim

Windisti
Messaggi
5,185
Reazioni
50
Punteggio
48
NODE-B_UMTS ha detto:
continuo a chiedermi a che servono 40 mbit in un cell...

Serviranno in un'ottica di servizi on demand e cloud su dispositivi mobili secondo me, ma fino a che non si daranno una mossa in generale con le connessioni qui in Italia per perlomeno aumentare la velocità media nazionale di qualche mbit, questi progetti li dovremo guardare col cannocchiale.
 
Windisti
Messaggi
19,533
Reazioni
26
Punteggio
48
NODE-B_UMTS ha detto:
continuo a chiedermi a che servono 40 mbit in un cell...

Neanche i 42.2 umts servono ma quando c'è molta gente cala di brutto ..... con lte avendo 75 mega/100 o 150 (per ora) andrà meglio

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
3,554
Reazioni
14
Punteggio
38
Giony ha detto:
ma parli dell'antenna accanto all'autostrada? se parli di questa penso che la copertura sia principalmente rivolta verso la galleria e l'autostrada stessa e il fatto che abbia emissione bassa sia per evitare interferenze con le antenne sottostanti. Spesso la bassa emissione di una antenna è dovuta a non creare interferenze fra le antenne circostanti e sempre sparare al massimo non è sempre una buona soluzione al problema di compensare di avere poche antenne. I tecnici sanno cosa fare... di solito...
.
Si. Non credo che il punto sia quello. Infatti vodafone (che ha più o meno le stesse antenne di tim, ma molte di più con il 2G) spara un segnale molto più forte, dallo stesso sito, ai livelli di wind e 3. Anzi, vodafone ha il ripetitore 2G + 3G a 2km, tim a più di 5. Quindi di certo tim non ha problemi di interferenze.
 
TLCWorldista
Messaggi
2,777
Reazioni
45
Punteggio
48
greg89 ha detto:
Si. Non credo che il punto sia quello. Infatti vodafone (che ha più o meno le stesse antenne di tim, ma molte di più con il 2G) spara un segnale molto più forte, dallo stesso sito, ai livelli di wind e 3. Anzi, vodafone ha il ripetitore 2G + 3G a 2km, tim a più di 5. Quindi di certo tim non ha problemi di interferenze.
bisognerebbe vedere dove sono rivolti i pannelli delle antenne sull'autostrada e poi vedere sulle zone puntate com'è la situazione di copertura e poi vedere i pannelli della antenne in pianura dove sono rivolti ecc ecc cioè un discorso lungo e particolare che solo i tecnici che lo hanno fatto sanno... andrebbe chiesto a loro... noi da fuori si può solo immaginare e spettegolare ...
 
Windisti
Messaggi
1,095
Reazioni
19
Punteggio
38
theking ha detto:
Serviranno in un'ottica di servizi on demand e cloud su dispositivi mobili secondo me, ma fino a che non si daranno una mossa in generale con le connessioni qui in Italia per perlomeno aumentare la velocità media nazionale di qualche mbit, questi progetti li dovremo guardare col cannocchiale.

bisogna prima cambiare la mentalita di molta molta gente

djandrea ha detto:
Neanche i 42.2 umts servono ma quando c'è molta gente cala di brutto ..... con lte avendo 75 mega/100 o 150 (per ora) andrà meglio

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

io penso che quando la diffusione dell lte sara equivalente al 3g di andra uguale se non peggio di adesso. almeno finche non verra portata la fibra a molti molti piu siti
 
Windisti
Messaggi
3,554
Reazioni
14
Punteggio
38
Giony ha detto:
bisognerebbe vedere dove sono rivolti i pannelli delle antenne sull'autostrada e poi vedere sulle zone puntate com'è la situazione di copertura e poi vedere i pannelli della antenne in pianura dove sono rivolti ecc ecc cioè un discorso lungo e particolare che solo i tecnici che lo hanno fatto sanno... andrebbe chiesto a loro... noi da fuori si può solo immaginare e spettegolare ...
Quello certo. Comunque i pannelli sono orientati nella stessa identica maniera. (vodafone nella foto ancora non c'era ma ha anch'essa lo stesso orientamento
http://s1222.photobucket.com/user/btstoscana/media/BTS_TIM_Toscana/T258.jpg.html?sort=4&o=23
 
Windisti
Messaggi
19,533
Reazioni
26
Punteggio
48
NODE-B_UMTS ha detto:
bisogna prima cambiare la mentalita di molta molta gente



io penso che quando la diffusione dell lte sara equivalente al 3g di andra uguale se non peggio di adesso. almeno finche non verra portata la fibra a molti molti piu siti
beh ma ci sarà anche il 3g... quindi ci saranno 2 tecnologie veloci :D , resto del parere che lte vada sempre pagato , anche 1 euro :D cosi non si satura e rimane "top" oppure come fa wind , che serve la microsim 4g...

non portare sfiga .. eddai :D sembri l'uccello nero del malaugurio ahahha :D prima che lte non è affidabile :p mo che non regge ... :D
 
Windisti
Messaggi
1,095
Reazioni
19
Punteggio
38
la mia ragazza lo sa, se faccio una previsione difficilmente sbaglio e per quanto letto fino ad ora non vedo nulla di bello senza fibra, e molta, agli impianti e sopratutto un grosso lavoro per rendere la parte voce decente anche se secondo me rimarrà sul 3g per parecchio ancora
 
Windisti
Messaggi
19,533
Reazioni
26
Punteggio
48
NODE-B_UMTS ha detto:
la mia ragazza lo sa, se faccio una previsione difficilmente sbaglio e per quanto letto fino ad ora non vedo nulla di bello senza fibra, e molta, agli impianti e sopratutto un grosso lavoro per rendere la parte voce decente anche se secondo me rimarrà sul 3g per parecchio ancora
per la tim è quasi al 100% collegata in fibra in lte , quindi nessun problema ;)
 
Windisti
Messaggi
19,533
Reazioni
26
Punteggio
48
NODE-B_UMTS ha detto:
sicuro? sicuro sicuro? non ne sarei cosi sicuro
beh quelle su centrali telecom si o almeno credo .. non avrebbe senso collegarle in altro modo , per gli altri posti non saprei , ma credo sia privilegiato lte ,ma non sempre usato

noto quando una centrale è collegata direttamente in fibra xcke fa anche 25 ms di ping al posto dei soliti 40-55 (che sono cmq pochi)
 
Windisti
Messaggi
19,533
Reazioni
26
Punteggio
48
NODE-B_UMTS ha detto:
e ci mancasse pure che sopra le centrali non siano in fibra, ma poi?
beh credo che sia collegata via fibra la bts (visto che è sempre sopra alla centrale l'antenna ) noto cmq che quando l'antenna è su centrale telecom noto che il ping è mooolto + basso di quando non è su centrale telecom l'antenna..
 
Windisti
Messaggi
19,533
Reazioni
26
Punteggio
48
Windisti
Messaggi
1,095
Reazioni
19
Punteggio
38
bene, bravo, esatto ponti radio ad alta capacita, ma la domanda rimane, benche ci sia la fibra su quelle bts nelle altre sono uguali agli altri 3, e avanti cosi si fa ben poca strada...
 
Windisti
Messaggi
19,533
Reazioni
26
Punteggio
48
NODE-B_UMTS ha detto:
bene, bravo, esatto ponti radio ad alta capacita, ma la domanda rimane, benche ci sia la fibra su quelle bts nelle altre sono uguali agli altri 3, e avanti cosi si fa ben poca strada...
in trentino cmq è pieno di fibra ottica .. useranno quella per sti paesi ... nei passi ovviamente non c'è :D
 
Top