Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!steveone ha detto:Hanno attivato 2 BTS Iliad a Reggio Emilia..domani vado a fare qualche test se vi interessa. Una però non so dov'è...spero che la posizione di LTE Italy sia corretta....
Si infatti la posizione non era corretta ma spostata . Comunque download fisso a 5 megaibm17 ha detto:Se la posizione non è verificata è sicuramente non corretta in quanto impostata automaticamente dalle api. Dovrai cercare un po’ in giro!
Yoshito93 ha detto:Ieri ho avuto modo di sperimentare l'antenna che di solito aggancio a casa, outdoor. La media in download è di 90 mega, rispetto ai 40 mega che faccio indoor.
Inoltre ho testato l'antenna di Somma Vesuviana 1000951, che agganciavo sebbene fossi ad una distanza di 2.31 Km in linea d'aria.
![]()
![]()
![]()
![]()
Anche su questa antenna, nonostante la distanza, vengono dunque confermati i 40 mega in download di media.
steveone ha detto:io finora tutte quelle che ho testato sono cappate a 5 mega.
Yoshito93 ha detto:Hai provato a scaricare un file per controllare se sia effettivamente così? Come puoi vedere negli speedtest che ho pubblicato, uno va a 3 mega, l'altro a 56, questo perchè con Iliad rete proprietaria a seconda del server che scegli(o sceglie in automatico) ti può andare a 5-10-20-30-50 mega e così via. Insomma non sono affidabili.
Scaricati Opera dal google play e poi da li scarica un qualunque file, Opera ti indicherà la velocità con cui stai scaricando in Megabyte al secondo, dopodiché la conversione in megabit è facile da fare e saprai a quanto effettivamente puoi andare in download.
Giusto per curiosità, con altre distro come arch, sia via http sia P2P come vanno?Yoshito93 ha detto:Ieri ho avuto modo di sperimentare l'antenna che di solito aggancio a casa, outdoor. La media in download è di 90 mega, rispetto ai 40 mega che faccio indoor.
Inoltre ho testato l'antenna di Somma Vesuviana 1000951, che agganciavo sebbene fossi ad una distanza di 2.31 Km in linea d'aria.
![]()
![]()
![]()
![]()
Anche su questa antenna, nonostante la distanza, vengono dunque confermati i 40 mega in download di media.
shrek ha detto:
Chabuje99 ha detto:Giusto per curiosità, con altre distro come arch, sia via http sia P2P come vanno?
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
eXtasy ha detto:Dai un'occhiata al mio risultato Speedtest! Quanto è veloce il tuo internet? https://www.speedtest.net/my-result/a/5407574415
Paolonew2 ha detto:Le due immagini mostrano un orario differente (giorno non so).
Yoshito93 ha detto:1:20 pm è nel sistema inglese, vuol dire 13:20.
futurebrain ha detto:Dove leggi 11:20am? :uh?:
cellnetx ha detto:Nell’immagine dello Speedtest. In basso si legge 20 ottobre e l’orario 11:20am
Paolonew2 ha detto:Le due immagini mostrano un orario differente (giorno non so).
eXtasy ha detto:Boh era lo stesso momento..