Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!Non so se sia il thread giusto per chiedere questa cosa, nel caso potete spostare in quello di competenza?
Da qualche giorno noto che con b20 primaria non c'è aggregazione, mentre poi torna tutto ok con configurazioni diverse. Non credo possa essere qualcosa del mio telefono (redmi 9) come fu con ho che, bell e buon, decise di non aggregare più in qualunque caso, altrimenti avrei lo stesso problema. Quindi, o è qualche loro risparmio energetico recente o è proprio così e non me n'ero mai accorto?![]()
Confermo anch'io. Provato giusto ieri sera con una SIM TIM di un mio amico appena attivata. Niente aggregazione.Anche a me capita, vedo che non aggrega, alla sera tardi. Al mattino presto poi tutto ok. Ma non è sempre agli stessi orari, non ho ben capito cosa succeda, pensavo fosse una BTS da tarare in qualche modo.
hai le nuove opzioni ULTRA sui dati?Non so voi ma io con tim e l'iphone (SE2020) sto notando dei peggioramenti notevoli.
Linea che si "addormenta" e devo mettere e togliere dal modo aereo per ricevere le notifiche.
Velocità che di norma non superano i 10 megabit.
Impossibilità di usare internet durante le chiamate volte (per accedere all'home banking devo per forza essere in wifi altrimenti non riesco a mettere il codice di sicurezza), capirei fossi in GSM ma in 4G? Roba da matti!
Sicuro non sia il telefono oppure lanrua zona che mal coperta da Tim?Non so voi ma io con tim e l'iphone (SE2020) sto notando dei peggioramenti notevoli.
Linea che si "addormenta" e devo mettere e togliere dal modo aereo per ricevere le notifiche.
Velocità che di norma non superano i 10 megabit.
Impossibilità di usare internet durante le chiamate volte (per accedere all'home banking devo per forza essere in wifi altrimenti non riesco a mettere il codice di sicurezza), capirei fossi in GSM ma in 4G? Roba da matti!
Perché, ci potrebbe essere qualche correlazione o shaping?hai le nuove opzioni ULTRA sui dati?
Le ultra mi pare abbiano la priorità di accesso, stile priority pass di Vodafone oltre alla piena velocità, in ogni caso in base alla mia esperienza se nella zona interessata la rete è un letamaio la differenza non è moltissima in confronto alle classiche offerte 4G 150/75, in determinati casi però potrebbe fare la differenza tra il non navigare proprio e il navigare male.Perché, ci potrebbe essere qualche correlazione o shaping?
Chiedevo appunto perché, quando ho avuto i 3 mesi di 5G gratis sulla power iron, nonostante la dicitura riportasse espressamente una maggiore priorità in 4G, alla fine non cambiava assolutamente nulla... Poi avevo letto anche di gente che aveva iniziato a sperimentare un po' di shaping, però nella navigazione ordinaria. Tipo che in alcuni momenti non ti apriva nemmeno google* o un'app (no social) anche in caso di ottime velocità e ping. Insomma, un po' come la poca reattività che ogni tanto si riscontra con gli arancioni per colpa del ping altoin base alla mia esperienza se nella zona interessata la rete è un letamaio la differenza non è moltissima