Si vede che i clienti locali cambiano cellulare ogni 3 anni e comprano modelli allo stato dell'arte quindi 5G , quindi hanno già una discreta base installata di cellulari 5G e in 2 anni contano di avere buona parte dell'utenza con cellulari 5G , in Italia invece abbiamo ancora in vendita cellulari 4G Only ed ancora rappresentano una discreta fetta delle vendite .
In America molte più persone hanno iPhone. Whatsapp praticamente nessuno lo usa (stranieri a parte), solo iMessage. Fino a poco tempo fa avere un telefono Android implicava dover inviare MMS (inclusi nei piani) per comunicare con chi ha iPhone (con conseguenti foto e video a qualità allucinanti). Ora la situazione è migliorata con RCS ma molti ancora non si fidano a passare ad Android per paura di rimanere tagliati fuori dalle chat. In più considerate che Honor, Oppo, Xiaomi, Huawei, Realme etc non sono venduti. Gli unici telefono mainstream sono tipo: iPhone ~60%, Samsung ~25%, Pixel ~5, qualcosa anche Motorola/Lenovo. Stop
Gli abbonamenti di telefonia con i tre big in America sono molto cari ma di solito se non hai grosse pretese il telefono è incluso nell’abbonamento. Non paghi di più. Tipo se fai un contratto un iPhone 16e incluso senza costi aggiuntivi te lo danno. E poi ovviamente dopo 24 mesi puoi richiedere l’upgrade rinnovando il vincolo.
Poi c’è la questione che gli operatori li (forse tranne T-Mobile) hanno più controllo su quale telefoni possono usare la loro rete. Verizon ti obbliga ad esempio a comunicare l’IMEI del dispositivo e se non è nella loro lista non ti permettono di attivare il servizio (Questa era una caratteristica del CDMA ma hanno tenuto le cose così dopo che sono diventati una rete GSM)
In italia invece il parco dei telefoni è un wild west.