Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!
Utente
Messaggi
2,595
Reazioni
300
Punteggio
83

Fusione Fastweb-Vodafone, il Governo dà l’ok senza riserve​

Non e' il parere dell'AGCOM , semplicemente il Governo Italiano non ha ritenuto che la fusione possa porre problemi di sicurezza Nazionale lasciando , visto che la cosa stante le dimensioni e il carattere transnazionale riguarda una questione regolamentata a livello europeo, alla UE la decisione su eventuali paletti da porre .
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,062
Reazioni
1,508
Punteggio
113

WINDTRE, acquisizione infrastrutture di OpNet tramite BrightCo: via libera dall’Antitrust​


E via anche a questa seconda acquisizione. Molto bene per W3 che si porta in casa una dotazione spettrale di N78 di tutto rispetto ed anche qualche BTS che può tornare utile
 
Utente
Messaggi
446
Reazioni
130
Punteggio
43
iliad subito protesta
Comunque ormai è fatta, per Agcom non ci sono problemi.
Praticamente W3 sarà ai livelli di Tim e VF, così almeno leggo nell'articolo per quanto riguarda la dotazione spettrale. Anzi, W3 ne avrebbe fin troppa.

Operazione utile in caso Fastweb se ne vada via dall'accordo togliendo quindi a W3 i tanto utili 40 MHz. Secondo me l'acquisizione di Opnet da parte di W3 è stata fatta soprattutto per questo.

Ma in N78 il limite è di 80 MHz o può essere aumentato ulteriormente? Screenshot_20240611_093231_Chrome.jpg
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,062
Reazioni
1,508
Punteggio
113
iliad subito protesta
Comunque ormai è fatta, per Agcom non ci sono problemi.
Praticamente W3 sarà ai livelli di Tim e VF, così almeno leggo nell'articolo per quanto riguarda la dotazione spettrale. Anzi, W3 ne avrebbe fin troppa.

Operazione utile in caso Fastweb se ne vada via dall'accordo togliendo quindi a W3 i tanto utili 40 MHz. Secondo me l'acquisizione di Opnet da parte di W3 è stata fatta soprattutto per questo.

Ma in N78 il limite è di 80 MHz o può essere aumentato ulteriormente?

Che Fastweb vada via prima o poi è praticamente certo, hanno comprato Vodafone, non avrebbe senso tenere i clienti su rete W3 dovendole pagare il traffico. Ed è proprio nell'ottica che i 40MHz Fastweb se li porterà via che W3 ha voluto correre al riparo portandosi in dote i 60MHz di OpNet.
Il "limite" di N78 non c'è, o meglio al massimo 100MHz contigui sfruttabili dai terminali su singola cella, ma possono averne anche di più nel complesso, se gli organi competenti lo permettono.

In termini numerici quante potrebbero essere?
Totale credo alcune migliaia, di effettivamente utili e che verranno convertite in BTS W3 sicuramente meno (d'altra parte OpNet aveva accordo con Cellnex per installazioni sui loro pali, per cui in molti casi c'è già W3 installata), anche se qualcosa in giro c'è. Ma l'acquisto è finalizzato principalmente allo spettro, con Fastweb destinata a sganciarsi, W3 non poteva certo permettersi di tornare a soli 20MHz di N78.
 
Utente
Messaggi
446
Reazioni
130
Punteggio
43
Quindi potenzialmente N78 potrebbe avere anche 120 MHz? Si avrebbero perciò in teoria velocità ben più alte di quelle attuali.

Comunque in pratica anche se Fastweb se ne va, non cambia nulla per W3 in questo modo.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,062
Reazioni
1,508
Punteggio
113
Quindi potenzialmente N78 potrebbe avere anche 120 MHz? Si avrebbero perciò in teoria velocità ben più alte di quelle attuali.

Comunque in pratica anche se Fastweb se ne va, non cambia nulla per W3 in questo modo.
Con NR CA, sì

W3 aumenta il suo spettro complessivo, arrivando ad 80MHz proprietari (60 ex OpNet e 20 acquisiti alla famosa asta), il "problema" è che le frequenze OpNet non sono contigue a quelle W3 e di mezzo c'è il ministero della Difesa per cui la possibilità di avere un refarming è praticamente nulla. Quindi tendenzialmente chi ha un telefono senza NR CA, avrà 60MHz, chi può fare NR CA avrà 60+20 (o 60+60 finché c'è Fastweb)
 
Utente
Messaggi
538
Reazioni
9
Punteggio
17
Con NR CA, sì

W3 aumenta il suo spettro complessivo, arrivando ad 80MHz proprietari (60 ex OpNet e 20 acquisiti alla famosa asta), il "problema" è che le frequenze OpNet non sono contigue a quelle W3 e di mezzo c'è il ministero della Difesa per cui la possibilità di avere un refarming è praticamente nulla. Quindi tendenzialmente chi ha un telefono senza NR CA, avrà 60MHz, chi può fare NR CA avrà 60+20 (o 60+60 finché c'è Fastweb)
Esiste una lista degli smartphone che supportano NR CA?

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
446
Reazioni
130
Punteggio
43
Quindi anche in area non Zefiro si potrebbero avere potenzialmente più di 60 MHz.
Comunque in pratica i 40 MHz di Fastweb erano preferibili?
 
Ultima modifica:
Registrato
Messaggi
95
Reazioni
31
Punteggio
18
Comprensibile, con questa mossa resta l'unica dei 4 big con il cerino in mano sulle frequenze 5G (oltre ad esserlo già su quelle 4G) e i clienti stanno aumentando ...
Sono quasi sicuro che a questo punto con la fusione FW/VF almeno 20 MHz le verranno trasferiti
Se succederà sono sicuro che di certo sarà l'UE ad obbligare Fastweb a dare qualcosa, visto che il governo italiano ha approvato l'acquisizione senza ostacoli.
 
Utente
Messaggi
446
Reazioni
130
Punteggio
43
Comprensibile, con questa mossa resta l'unica dei 4 big con il cerino in mano sulle frequenze 5G (oltre ad esserlo già su quelle 4G) e i clienti stanno aumentando ...
Sono quasi sicuro che a questo punto con la fusione FW/VF almeno 20 MHz le verranno trasferiti
Mi sa che la pacchia per iliad sia finita...
Inizio a sentire tante lamentele che prima non c'erano. In generale intendo.
 
Utente
Messaggi
3,858
Reazioni
328
Punteggio
83
Imho con una Zefiro unica nazionale ma con divisione dello spettro nelle aree a più alta densità abitativa farebbero bingo entrambe sia W3 che Iliad
Penso che non vai molto lontano da quello che potrebbe accadere, considerando che in W3 hanno ancora nei piani lo scorporo della rete mobile per snellire i costi.
A iliad i soldi certo non mancano e penso che in futuro qualcosa farà con i cinesi
 
Utente
Messaggi
736
Reazioni
73
Punteggio
28
È l’unico modo per Iliad per avere spettro a sufficienza per erogare un buon servizio. Altrimenti non so cosa possa fare… forse comprare un po’ di spettro da Fastweb?
 
Utente
Messaggi
2,595
Reazioni
300
Punteggio
83
Se succederà sono sicuro che di certo sarà l'UE ad obbligare Fastweb a dare qualcosa, visto che il governo italiano ha approvato l'acquisizione senza ostacoli.
Non esattamente il governo non ha fatto valere obiezioni sul discorso rilevanza nazionale delle aziende , la cosiddetta Golden Power : https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/fusione-fastweb-vodafone-il-governo-da-lok-senza-riserve/ , vista la rilevanza Europea delle 2 aziende coinvolte poi e' compito dell'Antitrust Europeo mettere i paletti , come a suo tempo successe con la fusione Wind/Tre , dove fu' l'Antitrust Europeo ad obbligare le 2 compagnie a cedere spettro e impianti , quindi i paletti verranno messi in quella sede .
 
Ultima modifica:
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,062
Reazioni
1,508
Punteggio
113

Protto, Cellnex: “L’evoluzione delle TowerCo passa dal Ran sharing”​


Un suggerimento verso WindTre ed Iliad? :D
 
Top