Salve, provengo da un piccolo paesino di nome Monteodorisio in provincia di Chieti, Abruzzo.
Circa due anni fa il mio comune è stato coperto da 3 e da pochi mesi sul responso di copertura del sito tre.it appare la dicitura "Copertura potenziata sulla 900 Mhz ecc...", tuttavia non ho mai avuto l'occasione di testare la copertura 900Mhz perché il mio cellulare supportava solo la 2100. In questi giorni ho cambiato telefono e tramite MobileUncleTool ho bloccato la ricezione sulla 900Mhz per vedere la differenza con il 2100 (di per se ottimo perché ad 1.2 Km in linea d'aria e dentro casa il segnale mi arriva a -85/-90). Una volta settato riavvio il telefono e noto che non aggancia il segnale... Vado fuori e riesco ad agganciare un -110dbm (900Mhz!!!), decido allora di chiamare il servizio clienti dove con profondo rammarico nessuno ci ha capito molto e mi dicono che avrebbero aperto una segnalazione. Il giorno dopo me la chiudono perché loro non rilevano alcun guasto e a quel punto li ricontatto tramite mail mettendo in chiaro due punti:
1) O il mio comune non è realmente coperto dalla 900 mhz, pregandoli di rimuovere la dicitura "Copertura ecc..." oppure
2) C'è qualche guasto
Mi richiamano dicendomi che loro non potevano fare nulla perché il reparto competente non aveva rilevato fault, io gli dico che i loro controlli erano remoti e non fisici e loro mi rispondono ("mica possiamo controllare la copertura di ogni centrimetro quadro del comune!") Mah... far venire un tecnico a vedere l'unica antenna in paese no, eh? E alla fine riattacco con un sospiro salutandoli...
Secondo voi cosa dovrei fare? Dovrei lasciar perdere?
Circa due anni fa il mio comune è stato coperto da 3 e da pochi mesi sul responso di copertura del sito tre.it appare la dicitura "Copertura potenziata sulla 900 Mhz ecc...", tuttavia non ho mai avuto l'occasione di testare la copertura 900Mhz perché il mio cellulare supportava solo la 2100. In questi giorni ho cambiato telefono e tramite MobileUncleTool ho bloccato la ricezione sulla 900Mhz per vedere la differenza con il 2100 (di per se ottimo perché ad 1.2 Km in linea d'aria e dentro casa il segnale mi arriva a -85/-90). Una volta settato riavvio il telefono e noto che non aggancia il segnale... Vado fuori e riesco ad agganciare un -110dbm (900Mhz!!!), decido allora di chiamare il servizio clienti dove con profondo rammarico nessuno ci ha capito molto e mi dicono che avrebbero aperto una segnalazione. Il giorno dopo me la chiudono perché loro non rilevano alcun guasto e a quel punto li ricontatto tramite mail mettendo in chiaro due punti:
1) O il mio comune non è realmente coperto dalla 900 mhz, pregandoli di rimuovere la dicitura "Copertura ecc..." oppure
2) C'è qualche guasto
Mi richiamano dicendomi che loro non potevano fare nulla perché il reparto competente non aveva rilevato fault, io gli dico che i loro controlli erano remoti e non fisici e loro mi rispondono ("mica possiamo controllare la copertura di ogni centrimetro quadro del comune!") Mah... far venire un tecnico a vedere l'unica antenna in paese no, eh? E alla fine riattacco con un sospiro salutandoli...
Secondo voi cosa dovrei fare? Dovrei lasciar perdere?