Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!
Windisti
Messaggi
3,520
Reazioni
0
Punteggio
36
Nessuno dice niente?

Grosso cambiamento in vista sul fronte dell’autoricarica. A breve il panorama delle opzioni Wind per ricaricarsi subirà uno scossone radicale.
Non sappiamo se definirlo un cambiamento negativo o no, considerato che ci sono molti cambiamenti in vista. Probabilmente non tutti saranno dello stesso parere, ma possiamo anticipare che si trattava di modifiche prevedibili, viste le recenti diminuzioni imposte dei costi di terminazione.

Tanto per cominciare a partire dal 9 Febbraio, le due opzioni Pieno Wind e Pieno SMS non saranno più commercializzate. Al loro posto una nuova opzione nuova di zecca, che con molta fantasia Wind potrebbe chiamare Pieno Wind New.

Visto il largo anticipo con cui comunichiamo questa novità, va da sè che potrebbero esserci variazioni dell’ultim’ora, ma grosso modo i dettagli potrebbero essere questi.
L’opzione erogherà un bonus sul traffico ricevuto, fino a un massimo di 50 euro mensili fra sms e chiamate provenienti da altri operatori o da rete fissa. L’erogazione del bonus per le chiamate avrà l’ulteriore limite dei primi 60 minuti per ogni singola chiamata, come accade da sempre per il Pieno Wind. Il bonus è accreditato solo se il credito residuo è maggiore di zero euro.

Il canone, udite udite, sarà quadrimestrale, purtroppo al prezzo di sempre: 4 €. In pratica il costo si assesterà ad 1 euro al mese, anche se pagato a tranches di 4 mesi. E la ricarica di quanto sarà? E’ presto detto: 3 €cent di bonus per ogni sms ricevuto e di 3 €cent per ogni minuto di chiamata ricevuta.
Per verificare il bonus si potrà continuare ad usare l’attuale stringa *123*0#, mentre per verificare la soglia dei 50 euro mensili generati dalla ricarica di messaggi e chiamate, la stringa sarà *123*23#.

Purtroppo è un po’ complicato fare un confronto tra i “vecchi Pieni Wind” e il nuovo, visto che tra qualche giorno ci ritroveremo una sola opzione che farà il lavoro delle 2 attuali. Il bonus su chiamate ricevute è inferiore di 2 €cent/min (c’era da aspettarselo, visto che i costi di terminazione scenderanno) e il canone sarà quadrimestrale anziché semestrale. Tuttavia per chi aveva già entrambe le opzioni attive, ci sarebbe un risparmio di 4 euro annuali nel costo di mantenimento di tale opzione rispetto alle due precedenti.
L’informazione forse più importante che ci manca, è sapere cosa succederà a chi ha già attiva una (o entrambe) delle versioni Pieno Wind: verrà rimodulata alla scadenza dei 6 mesi? E se sono attive entrambe, alla scadenza di quale delle due si attiverebbe il nuovo Pieno Wind? Oppure rimarrà tutto così com’è?
 
Windisti
Messaggi
3,520
Reazioni
0
Punteggio
36
E' chiaramente peggiorativa anche se non da strapparsi i capelli.
Il costo mensile diminuisce di 33 centesimi al mese...

Ma quei 2 centesimi in meno al minuto, si fanno invece sentire ahimé...

Il limite dei 50 euro al mese personalmente non mi fa né caldo né freddo, anzi sono contento perché limita abusi ed è ininfluente per i clienti normali.


In ogni caso, se fossi costretto a cambiare verso la nuova versione, l'attiverei e rimarrei in Wind. Per il mio uso rimane parecchie spanne sopra la concorrenza.
 
Utente
Messaggi
45
Reazioni
0
Punteggio
0
Si...infatti. Difficile dire se peggio o migliore. Secondo me tende più dal positivo però. Per chi aveva attive entrambi le opzioni è migliorativa, infatti la spesa annuale scende di €.4, per chi ne aveva attiva solo una mah.... Dipende dai casi... Però sempre meglio di tutti gli altri operatori!!! Wind è sempre superiore a tutti per quanto riguarda le tariffe ed opzioni, ultima invece per l'assistenza purtroppo...
 
G

giovax

Guest
beh bisognerà vedere il comportamente con i vecchi clienti prima di poter fare lodi o infamie a Wind.
Di fatto è un parziale allineamento a 3 sul tipo di offerta, cumulativa di chiamate e sms
 
Windisti
Messaggi
3,520
Reazioni
0
Punteggio
36
Tre, per me , è distante anni luce (in peggio da Wind).

L'accredito ISTANTANEO e l'assenza di un limite minimo non hanno prezzo...

Se fossi in Tre, per esempio con Super7, praticamente non otterrei mai l'autoricarica.
 
Utente
Messaggi
150
Reazioni
0
Punteggio
0
Se rimarranno le 2 opzioni separate continuerò a tenerle, comunque per come la vedo io meglio risparmiare 4 € all'anno.
Certo è svantaggioso per chi riceve tanto o fa l'autoricaricatore
 
Utente
Messaggi
1,599
Reazioni
0
Punteggio
0
Conte Dacula ha detto:
Se rimarranno le 2 opzioni separate continuerò a tenerle, comunque per come la vedo io meglio risparmiare 4 € all'anno.
Certo è svantaggioso per chi riceve tanto o fa l'autoricaricatore

Hai capito il senso
 
Utente
Messaggi
47
Reazioni
0
Punteggio
0
Tommi ha detto:
Hai capito il senso
Beh, sarà interessante sapere cosa accadrà a chi, come me, ha attivo il pieno wind per abbonamento che, nella versione attuale, a fronte di un canone effettivo mensile già di 1 euro al mese (6 euro al semestre) eroga ben 6 cent al minuto di bonus. Ricordo infatti che gli importi citati nell'opzione in questione sarebbero di 5 euro di canone e 5 cent di bonus, ma nella versione post-pagata sappiamo che tutti gli importi sono iva esclusa e bla bla bla.... mah!? :huh:
 
Utente
Messaggi
74
Reazioni
0
Punteggio
0
kekko76 ha detto:
Si...infatti. Difficile dire se peggio o migliore. Secondo me tende più dal positivo però. Per chi aveva attive entrambi le opzioni è migliorativa, infatti la spesa annuale scende di €.4, per chi ne aveva attiva solo una mah.... Dipende dai casi... Però sempre meglio di tutti gli altri operatori!!! Wind è sempre superiore a tutti per quanto riguarda le tariffe ed opzioni, ultima invece per l'assistenza purtroppo...

Se uno ha attive entrambe le offerte la diminuzione di 4 euro all'anno è vanificata se si ricevono + di 200 minuti all'anno.
E cmq se prima la soglia di guadagno del pieno wind era a 13/14 minuti ricevuti al mese (per pareggiare il costo) ora sale a 16/17 minuti (considerando metà del canone per la voce e metà per gli sms. certo poi dipende dagli usi personali).
 
Utente
Messaggi
1,997
Reazioni
0
Punteggio
36
Mamma mia... ultimamente solo brutte notizie...

Comunque, la scusa della diminuzione delle terminazioni non regge molto, perché allora se la Wind guadagna di meno dalle chiamate in entrata, è anche vero che gli costano meno quelle in uscita verso AOM... quindi allora dovrebbe abbassare anche le tariffe oltre che peggiorare le autoricariche... per esempio ufficializzando Wind9 al posto di Wind12.

La concorrenza con Super7 adesso comincia a farsi sentire davvero IMHO... è vero che Super7 ha il limite minimo di autoricarica e necessita di ricarica mensile (l'accredito mensile piuttosto che istantaneo, alla fine della fiera cambia poco) però non ha canoni, e accredita sul credito residuo... oltre al fatto che Super7 come tariffa al secondo è sicuramente più economica di SSS.
Senza contare inoltre che con la Tutto3 si ha il raddoppio ricariche a tempo indeterminato e si QUASI-dimezzano i costi.

Secondo me questo peggioramento del pieno wind, unito ai peggioramenti delle promo per le nuove attivazioni, si farà sentire.
Evidentemente la Wind si sente soddisfatta dei clienti acquisiti fino ad ora...
 
Windisti
Messaggi
5,200
Reazioni
0
Punteggio
0
Sono sempre più contento di essere in 3.
Oltre alle chiamate a 15 cent/min e gli sms a 7 centesimi, ricaricando 5 euro ogni mese, ho 15 euro di credito, autoricarica di 5 cent/min sulle chiamate e 2 cent/sms, Naviga3 Offerta Attivazione, Gente di 3 e soprattutto l'ottima copertura di Tim, senza canoni o altri costi mensili.

E per me che ricevo nei mesi di "magra" 300 minuti al mese di chiamate (ma in alcuni periodi arrivo anche a 500), passare ad autoricaricarmi di 3 cent/min rispetto a 5 fa la differenza, che non viene compensata dall'accredito immediato e anche per le frazioni di minuti che fa Wind.

Wind, ma che fai? Ti fai battere da Vodafone Ricaricami? :cesso:

Comunque, dopo il netto miglioramento dell'offerta nella seconda parte del 2007 (data probabilmente dalla perdita di molti clienti ex Wind10), in Wind stanno mano a mano peggiorando le cose.

Tanto per dirne qualcuna:
- Eliminazione della Wap No Limit
- Eliminazione del Noi2 "base"
- Rimodulazione PienoWind/SMS e attivazione a pagamento per i nuovi clienti
- Cambio delle promozioni "in corsa" (raddoppio ricariche, Wind6SMS)
- Aumento costi di roaming internazionale
- Spinta sulle offerte dati a tempo

Senza poi andare a considerare i problemi col roaming, la rete HSPDA attivata ma senza investimenti che si saturando sempre più, l'eliminazione prima dei fax e poi delle email per comunicare con il servizio clienti, le opzioni con un basket minuti on-net molto basso (NoiWind), ecc.
 
Windisti
Messaggi
1,495
Reazioni
0
Punteggio
0
Pensavo peggio: a me converrebbe comunque, visto che risparmierei 4 euro annuali, non arrivo praticamente mai a raggiungere i 50 euro mensili di accredito. Resta da capire che fine farà il bonus finora erogato
 
Utente
Messaggi
1,997
Reazioni
0
Punteggio
36
Esatto! :lol:

Il top sarebbe se il bonus accumulato con le vecchie versioni del pieno andasse perso... ma dubito fortemente.
 
Windisti
Messaggi
5,200
Reazioni
0
Punteggio
0
Uncle Scrooge ha detto:
Esatto! :lol:

Il top sarebbe se il bonus accumulato con le vecchie versioni del pieno andasse perso... ma dubito fortemente.

Sarebbe da delirio... ho letto di gente su telefonino.net che ha più di 700 euro di bonus PienoWind... Se lo fanno, la cosa gli si ritorcerebbe contro, avrebbero un aumento esponenziale in interconnessioni... a botte di Wind4 verso Super10.
 
Windisti
Messaggi
1,495
Reazioni
0
Punteggio
0
Non credo sia corretto: in fondo i bonus sono stati pagati come opzioni. Poi per carità, ci sta tutto: anche la 3 si è alzata una mattina e ha falcidiato a caso le autoricariche, quindi non ci sarebbe da stupirsi
 
Utente
Messaggi
1,997
Reazioni
0
Punteggio
36
fedeprovenza ha detto:
Non credo sia corretto: in fondo i bonus sono stati pagati come opzioni.

Beh, ma infatti finché le opzioni sono commercializzate, nessuno ti tocca il bonus.

Ma se wind elimina i pieni e non ti da più l'opportunità di rinnovo, il bonus scade secondo quanto previsto e da te accettato... PUNTO.

Comunque il rischio effettivamente è concreto.
Se non dessero a chi ha i pieni OLD la possibilità di rinnovarli, probabilmente bisognerebbe aspettare la scadenza (se se ne hanno due, di entrambi) e quindi attivare il NEW una volta scaduto il tutto.
 
Utente
Messaggi
150
Reazioni
0
Punteggio
0
Uncle Scrooge ha detto:
Mamma mia... ultimamente solo brutte
Evidentemente la Wind si sente soddisfatta dei clienti acquisiti fino ad ora...
Può anche essere una scelta più ampia di demarketing per non attirare un numero di clienti al momento eccessivo che richierebbe di mettere in difficoltà la rete o qualche altro aspetto di Wind
 
Windisti
Messaggi
5,200
Reazioni
0
Punteggio
0
80Express ha detto:
Però ecco, leggendo di travasi e coltivazioni cosa devo pensare?

Che c'è gente che ne ha abusato quando 3 ha messo a scadenza migliaia di euro di credito (regalando molte interconnessioni in entrata a Wind).

Se adesso mettono a scadenza il bonus PienoWind, queste interconnessioni tornano con gli interessi a 3.
 
Fedelissimi
Messaggi
198
Reazioni
0
Punteggio
16
La diminuzione da 5 cent a 3 cent non è poco!!! A quel punto chi ha Be Wind Old conviene tenerla stretta!
 
Top