Windisti
- Messaggi
- 3,408
- Reazioni
- 2
- Punteggio
- 38
Pensate che sia conveniente prendere un'auto a km 0? Mediamente di quanto in termini percentuale il prezzo è più basso rispetto ad auto nuova? Il 20%? Oppure dipende da marca e modello? C'è il rischio - come per le auto usate - che la concessionaria bari sui km?
Anche io devo sostituire la mia auto, una FIAT 600 con 'soli 80.000' km, ma immatricolata a gennaio 2001 e che dopo oltre 15 anni mi dà rogne ogni mesi (è come se pagassi una rata mensile). Ovviamente sto facendo tante e tante valutazioni, lo sapete anche voi che non sono facile nel fare acquisti, anche di poco conto, figurarsi un auto sui 10.000-13.000 euro. Le cose da valutare sono tante davvero e questa che vi ho posto è una delle domande che mi pongo
Anche io devo sostituire la mia auto, una FIAT 600 con 'soli 80.000' km, ma immatricolata a gennaio 2001 e che dopo oltre 15 anni mi dà rogne ogni mesi (è come se pagassi una rata mensile). Ovviamente sto facendo tante e tante valutazioni, lo sapete anche voi che non sono facile nel fare acquisti, anche di poco conto, figurarsi un auto sui 10.000-13.000 euro. Le cose da valutare sono tante davvero e questa che vi ho posto è una delle domande che mi pongo
quando uscivo con lui il sabato lasciavamo giù un treno di gomme per andare da Varese a Milano, però gran macchina!!) ora lascia stare.. in famiglia ne abbiamo avute recenti e per carità, un problema dietro l'altro.. se fai così pochi km vai sul benzina eh, non farti ingabolare dal concessionario che ti spingerà sul diesel in modo che così di si intoppa bene bene il FAP usandola poco e ci lasci gran soldi nella loro officina..
?. Ogni tanto un bel pieno a Castelfranco o a Verona lo faccio:sorrisok:.
