Ma sicuramente migliorerà il lato rete, il problema è quando? Quanto tempo bisogna aspettare ancora? Perchè in questo momento il gruppo Free si trova con le spalle al muro e deve investire tantissimo sul 5G in Francia e questo vuol dire diminuire e/o rallentare con gli investimenti in Italia. Con il tempo, inoltre miglioreranno anche le reti delle altre TLC raggiungendo ampie coperture con tecnologia 5G, mentre Iliad si trova da sola in questo campo. Parla di 12 mila bts entro il 2024, ma questo vuol dire che continuerà ad aver bisogno del Ran Sharing su Wind/3 generando altri debiti (vi ricordo che il 5G è negli accordi di Ran sharing pure, e un eventuale traffico internet 5G su rete ran, con quelle velocità, vuol dire raddoppiare i costi notevolmente).
Si sono messi in scacco da soli e l'unico modo per uscire da questa situazione è farsi un debito notevole, da recuperare con il tempo, investendo in modo pesante sulla propria rete. E' stato un errore entrare nel mercato senza una propria rete attiva e senza un data center in Italia.
Io sono contento che Iliad sia entrata nel mercato con una politica verso il cliente differente, però quanto fatto fin'ora non è abbastanza secondo me. A questo punto, inizio a dubitare anche di un possibile rinnovo del Ran Sharing per i successivi 5 anni.