Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
Yoshito93 ha detto:
Guarda, grazie per l'esperienza riportata. L'unica cosa che davvero non capisco è come possa Iliad andare a 1 mega e Wind a 20 prima dello swap, e dopo 50 mega Iliad e 150 Wind 3, quando non esiste alcun Cap sulla rete Wind3, le velocità coincidono perfettamente.
Falso, come ampiamente detto e dimostrato su bts sature o quasi iliad è estremamente limitata, wind e 3 no (pur non andando a 300).
E non è detto che le limitazioni presto vengano introdotte su tutte le bts in cui iliad va in ran sharing
 

taz

Utente
Messaggi
25
Reazioni
0
Punteggio
0
Poynting76 ha detto:
Non può essere semplicemente che, da quando sei andato via tu (aprile) a oggi la situazione è migliorata? Oppure tutti i tuoi conoscenti si sono coalizzati per mentirti?
Non escludo che possa essere migliorata, ma mediamente questo problema delle chiamate avveniva almeno una volta ogni 10 giorni, e devo essere sincero era molto fastidioso. Tra l'altro conosco un'altra persona che aveva lo stesso identico problema, e sembrava ancora più frequente. Ma a onor del vero, ho visto anche persone che non lo hanno mai incontrato.
Comunque, può darsi abbiano risolto ora.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
 
Pota man
Messaggi
1,244
Reazioni
387
Punteggio
83
eXtasy ha detto:
Falso, come ampiamente detto e dimostrato su bts sature o quasi iliad è estremamente limitata, wind e 3 no (pur non andando a 300).
E non è detto che le limitazioni presto vengano introdotte su tutte le bts in cui iliad va in ran sharing
Nono, per quando non è carica la BTS W3 capita anche che iliad vada più lenta! Non per limitazioni imposte da W3, ma perché la loro rete di trasporto non riesce a trasportare di più, magari per sottodimensionamento e/o tanto traffico

Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
275
Reazioni
11
Punteggio
18
eXtasy ha detto:
Falso, come ampiamente detto e dimostrato su bts sature o quasi iliad è estremamente limitata, wind e 3 no (pur non andando a 300).
E non è detto che le limitazioni presto vengano introdotte su tutte le bts in cui iliad va in ran sharing

Cazzata, Iliad ha più banda garantita di Wind Tre stessa come da contratto pattuito. Pagano l’utilizzo della rete Wind Tre e per questo ne usufruiscono come loro diritto.

Se Iliad va peggio di Wind Tre sullo stesso sito il motivo risiede esclusivamente nel trasporto non sufficiente, scuse non ce ne sono. Ne abbiamo visti parecchi di casi simili e il cap sulla rete proprietaria è certamente pensato per limitare questo genere di problematiche.
 

taz

Utente
Messaggi
25
Reazioni
0
Punteggio
0
Yoshito93 ha detto:
Il punto taz è che le esperienze variano da caso a caso. Non esiste il : "Iliad fa schifo" o "iliad è perfetto", così come non esiste "Vodafone è incredibile" o il "Vodafone fa schifo". Tutti gli operatori hanno delle pecche, chi più chi meno, e poiché il segnale non è uguale in tutta Italia, allora ti ritrovi questa discrepanza. Io non sono un Iliad fan, l'ho detto e lo ripeterò mille volte, però qui da me a Napoli l'abbiamo in molti e nessuno ha avuto questi problemi. Girando per il Lazio (Latina, Roma, Frosinone e città della provincia) non ho riscontrato questi problemi. Poi sicuramente altri si, io non lo nego, però mi girano un poco i maroni se vedo che alla fine l'unica esperienza che vale qui dentro è solo quella degli haters di Iliad mentre le esperienze di chi non ha avuto problemi vengono denigrate.
Ci viene detto di avere i paraocchi, di negare l'evidenza etc, ma è colpa nostra se non abbiamo avuto problemi? Che motivo avremmo di mentire? Boh...
Si viene qui sul Forum a scrivere :" ILIAD IL CANCRO DELLA TELEFONIA MOBILE", si parla di problemi come se colpissero tutti indistintamente quando non è assolutamente vero. Per non parlare poi degli Ultras Wind che se la prendono con Iliad solo perchè si appoggia in rete ran a Wind3, roba proprio senza alcun senso...dovrebbero ringraziare Iliad se Wind e 3 si sono fuse , essere felici perché una compagnia ha una politica differente verso il cliente. E invece no.

Anche tu alla fine del tuo messaggio hai scritto questo : "Dalla mia esperienza ho capito che Iliad non fa per me, o per chiunque faccia un utilizzo minimamente serio del telefono", io il telefono lo utilizzo per lavoro, e con iliad chiamo in America (perchè non è che per chiamare urgentemente devi aspettare che il tipo si sieda, accenda skype e altro). Questo non è un utilizzo serio del telefono secondo te? Se non lo è, allora qual'è l'utilizzo serio del telefono? Solo perchè sei stato sfortunato non vuol dire che gli altri lo siano stati. La tua è solo una verità delle tante, come la mia. Non puoi dire : "Questo fa schifo" o " chi è cliente di questo è un mentecatto" solo perché credi di avere ragione.
Io non odio Iliad, anzi non amo particolarmente il flame continuo che leggo. Però il problema delle chiamate si verifica(va) troppo frequentemente per me per poter essere sostenibile.
Non metto in dubbio che il tuo utilizzo sia serio - del resto cosa c'è di più serio di un uso lavorativo - ma, stando alla mia esperienza, non riesco a capire come sia possibile che ad altri il problema non si presenti mentre a me succedeva più volte al mese.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
RobertPegu ha detto:
Cazzata, Iliad ha più banda garantita di Wind Tre stessa come da contratto pattuito..
Se buonanotte.....
ascolta bello, tiralo fuori sto contratto....visto che quanto hai scritto sopra sta facendo ridere tutto il forum,... in ogni caso anche il contratto fosse quello SAPPI che io e non solo ho provato l' ebrezza di una bts wind3 durante lo swap che era inchiodata (mancava il link da aggiungere/modificare durante il work in progress) ebbene con iliad perfino whatsapp non andava o quasi...con 3 e wind a volte pure lo streaming andava, quindi contratto o fantasia questa è la realtà.

Ps che wind3 sia autolesionista e dia più banda ai clienti parassiti non lo credo neanche se scende sulla terra un alieno a dirmelo.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,062
Reazioni
1,508
Punteggio
113
Ragazzi, relax.
Ho editato un paio di messaggi veramente offensivi. Al prossimo andrò giù di qualche giorno di ban ed eventuale chiusura del thread, quindi occhio... Uomo avvisato...
 
Utente
Messaggi
507
Reazioni
79
Punteggio
28
Mi permetto di dire anche la mia, sperando di non essere mangiato vivo.
Io pur avendo in passato più volte difeso iliad su alcuni aspetti non ho problemi a dire che è di gran lunga l'operatore peggiore.
Questo non significa che non si possa usare per navigare (dove hanno la loro rete) ma dico che è una navigazione evidentemente di qualità inferiore rispetto ai competitor.
Ma andando oltre anche al lato rete, iliad è anche molto inferiore per quanto riguarda la gestione della propria offerta e della propria sim.
Faccio un esempio banale : siete all'estero e avete finito i giga, con iliad puppa, con gli altri puoi vedere se c'è qualche opzione attivabile per avere ancora qualche giga per i giorni restanti fuori porta.
Iliad è inferiore anche sotto il punto di vista dei servizi al cliente (no happy Friday o Tim party), nessuna possibilità di usare il credito sul play store ecc.
Non hanno neanche un'app... Che per l'amor di dio, è vero che si può usare benissimo il sito, ma cosa costava a farla?
Avresti almeno evitato le migliaia di persone che hanno scaricato app unofficial di dubbia affidabilità.
In sintesi non c'è alcun dubbio che iliad sia il gestore più scarso presente in Italia, un vero e proprio low cost.
Non bisogna fare i fan dei gestori perché tutti hanno le loro pecche però è giusto riconoscere che iliad è quella ad avere più problemi di tutti.
Detto questo per mia esperienza (anche sotto rete proprietaria) non è inutilizzabile ma non mi sentirei di consigliarla a qualcuno che ad esempio lavora con il telefono o fa un uso più serio rispetto a Instagram-Facebook-Spotify - YouTube.
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
Il concetto spendo la metà ed ho lo stesso servizio è falso.
Ciò deve essere chiaro a tutti. Spendi 6€ al mese hai un servizio da 6 euro.... imparagonabile con chi paga 12 con wind3 Vodafone o tim. Tutto qua. Se poi va bene un 4g+ 256qam 4x4 mimo a 6 mega
..perfetto va benissimo. Ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze.
 
Utente
Messaggi
2,595
Reazioni
300
Punteggio
83
Il concetto della politica commerciale di Iliad e' conquisto clientela e poi , visto il Ran Sharing senza ammazzarmi di debiti , mi faccio la rete , lo stesso gioco che hanno fatto in Francia , li dopo 7 anni di crescita nel 2018 e' andato in Crisi , ma poiche' hanno completato la rete si stanno spostando su clientela alto spendente , basta che leggete il mio post relativo alla semestrale . Alla fine con 6 euro che ormai da Ottobre dell'anno scorso sono 8 Euro , quindi di 4.000.000 di clienti almeno la meta' sono a 8 Euro , ti do' un servizio no frills basico se ti sta bene risparmi se cerchi il 5G farlocco o il 4G+ castrato perche' ti devono vendere il 5G vai su Tim , vuoi una rete efficiente vai su VO , se sei kamikaze e vuoi spendere cmq di piu' con una rete dove ci sono i lavori in corso vai su Wind o 3 ^_^ .......

Target diversi e clientela diversa , alla fine se passano su Iliad e non si trovano bene ci sono tante offerte operator attack specifiche per i clienti Iliad che in un'attimo cambiano , se non lo fanno evidentemente gli sta bene cosi' disservizi inclusi , come chi compra la Dacia Duster e chi compra la Land Cruiser Toyota , formalmente sono entrambi SUV , ma con la Dacia ci giri in citta e con molta attenzione ci fai qualche sterrato , con la Land Cruiser ci attraversi il deserto ........ Poi se compri il Land Cruiser per sfoggiarlo in citta' e non ne hai bisogno hai buttato i soldi ma se lo hai comprato puoi permetterti di buttarli ......
 
Utente
Messaggi
1,858
Reazioni
71
Punteggio
48
Quello che sostengo da sempre:iliad prende il posto del precedente "water" chiamato Wind per i basso spendenti. Infatti anche lì era considerato un matto chi l'aveva per lavoro e Cmq ha avuto i sui 15 mln di clienti. H3g aveva tariffe anche più basse di Wind.

A differenza della ex Wind però non vuole affogare nei debiti e va piano e fa bene. Paradossalmente a differenza della vecchia Wind va anche meglio grazie alla rete unica wind3. Ovvio che con la sua rete proprietaria sarà tutto da vedere ma già ora mette su 20Mhz in 4g+, seppur limitati, contro i soli 10MHz in B20 della Wind. Ha al momento un solo difetto: il traffico in Francia) (che qui nessuno sopporta). Risolto quello andrà anche meglio.
 
Utente
Messaggi
1,858
Reazioni
71
Punteggio
48
alex.vt ha detto:
se cerchi il 5G farlocco o il 4G+ castrato perche' ti devono vendere il 5G vai su Tim , vuoi una rete efficiente vai su VO , se sei kamikaze e vuoi spendere cmq di piu' con una rete dove ci sono i lavori in corso vai su Wind o 3 ^_^ .......

Infatti attualmente le tariffe Wind e H3g sono senza senso. Hanno una cattiva fama, non hanno ancora una rete degna essendo tra l'altro ancora un cantiere aperto eppure si permette di fare tariffe di tim e voda. Se è quella che perde più clienti un motivo ci sarà.
 
Utente
Messaggi
1,040
Reazioni
0
Punteggio
36
Kempeitai ha detto:
Mi permetto di dire anche la mia, sperando di non essere mangiato vivo.
Io pur avendo in passato più volte difeso iliad su alcuni aspetti non ho problemi a dire che è di gran lunga l'operatore peggiore.
Questo non significa che non si possa usare per navigare (dove hanno la loro rete) ma dico che è una navigazione evidentemente di qualità inferiore rispetto ai competitor.
Ma andando oltre anche al lato rete, iliad è anche molto inferiore per quanto riguarda la gestione della propria offerta e della propria sim.
Faccio un esempio banale : siete all'estero e avete finito i giga, con iliad puppa, con gli altri puoi vedere se c'è qualche opzione attivabile per avere ancora qualche giga per i giorni restanti fuori porta.
Iliad è inferiore anche sotto il punto di vista dei servizi al cliente (no happy Friday o Tim party), nessuna possibilità di usare il credito sul play store ecc.
Non hanno neanche un'app... Che per l'amor di dio, è vero che si può usare benissimo il sito, ma cosa costava a farla?
Avresti almeno evitato le migliaia di persone che hanno scaricato app unofficial di dubbia affidabilità.
In sintesi non c'è alcun dubbio che iliad sia il gestore più scarso presente in Italia, un vero e proprio low cost.
Non bisogna fare i fan dei gestori perché tutti hanno le loro pecche però è giusto riconoscere che iliad è quella ad avere più problemi di tutti.
Detto questo per mia esperienza (anche sotto rete proprietaria) non è inutilizzabile ma non mi sentirei di consigliarla a qualcuno che ad esempio lavora con il telefono o fa un uso più serio rispetto a Instagram-Facebook-Spotify - YouTube.

Allora, Kempa, le app hanno dei costi veramente notevoli, devi progettarle, adattarle ad ogni device e manutenerle e io francamente sono d'accordo a non utilizzarla almeno per ora, è una spesa grossa totalmente inutile considerando che c'è da lavorare per cose più importanti.
Happy Friday e Tim party sono dei contentini che valgono veramente 0. In un anno con Vodafone, non ho usato l'happy friday neanche una volta, sconti totalmente inutili, l'unica cosa buona era qualche gb ogni tanto che a stento si utilizzava.

Sul fatto che poi attualmente iliad gestisce male il traffico fuori porta senza nessuna offerta dedicata, mi trovi veramente d'accordo. Non hanno neanche fatto delle promo per traffico fuori Europa, e quando sono andato a Boston mi è servito come il pane perché una Sim americana costa sui 30-40€.

Comunque io sono molto obiettivo. Innanzitutto aspetto che mi venga pubblicato lo speedtest con data e ora, dove si vedeva la differenza tra 11 e 150 mega fra 3 ITA e Iliad. Inoltre vi allego il mio speedtest su rete ran Wind3 , non su server BBbell, nell'ora di punta della mia città con quasi 4000 operai in fabbrica tra GE Avio, Leonardo e Fiat.

70422937-424003631556397-921622844108963840-n.png


Alla luce dello speedtest che vi ho allegato, come faccio a dire che mi trovo male? Come faccio a dire che sono isolato dal mondo? Dove stanno i problemi di trasporto ? E non mi venite a dire :" E' la rete Wind3" perchè il Ran Sharing è un servizio che Iliad paga e rientra nei 6-7-8€ della promo. Inoltre non ho problemi di telefonate perse, di messaggi sms Fb-Instagram etc che non arrivano. Perché mai dovrei dunque considerarmi un utente di serie B?
Poi come siete bravi nel dire :" Wind ha bisogno di tempo, entro giugno 2020 i lavori saranno tutti ultimati" allora dovete essere coerenti a dare tempo a Iliad con la sua rete, perchè se si vuole veramente essere imparziali nel giudizio, non è pensabile pagare 12-13€ al mese per andare a 0.57 nei luoghi affollati (Positano e Amalfi tra l'altro inutilizzabili sia sul servizio voce che dati), avere una pessima assistenza clienti per gli interventi sui guasti alle antenne (ripeto per chi se lo fosse perso e blago confermerà, 2 mesi e più di 40 segnalazioni per risolvere un disservizio, mentre Vodafone nello stesso luogo ha avuto un problema molto simile recentemente e ha risolto in 48 ore), avere una velocità in media di 30-40 mega dove altri vanno a 80-100, ma soprattutto non è pensabile pagare lo stesso prezzo e subire le stesse rimodulazioni con stessa intensità dei clienti Tim e Vodafone che hanno standard di qualità della rete e gestione delle segnalazioni notevolmente superiore.

Iliad per 6€-7€ al mese e i servizi che offre, e i disservizi che offre vale la spesa. Wind attualmente per quello che offre e i disservizi che ha offerto e offre ancora non vale più di 7€ al mese, ma ne fa pagare 10-12€ . Se devo pagare 10-12€ vado sempre su Vodafone o Tim, tanto rimodulazione per rimodulazione si sceglie la qualità. Nulla toglie ovviamente che l'anno prossimo Wind diventi a livello di Vodafone e Tim, allora pagare di più e subire rimodulazioni avrebbe senso. Ma nulla vieta a Iliad di migliorare la rete proprietaria entro un anno pure. Quindi il vostro disprezzo verso Iliad è del tutto ingiustificato.


P.S. Questa ovviamente è la mia esperienza Iliad. E' chiaro che altre persone in altri posti abbiano esperienze differenti, però sentirmi dire che sono un mentecatto poco intelligente solo perchè ho iliad e non ho problemi che altri hanno avuto è ridicolo, così come è ridicolo chi generalizza e dice :" Iliad non va bene", quando è chiaro che i problemi vanno a zone.
 
Utente
Messaggi
1,040
Reazioni
0
Punteggio
36
RobertPegu ha detto:
Tutti grandi professoroni ma le persone che veramente hanno il diritto di parlare sono solo un paio: vergognatevi, sapete solamente cantarvela e suonarvela come vi pare e piace.

Comunque Roberto Pergu, aspetto ancora i nomi degli unici due che possono parlare su questo forum e il motivo per cui ritieni che abbiano più diritto di altri.
 
Utente
Messaggi
507
Reazioni
79
Punteggio
28
Yoshito93 ha detto:
Allora, Kempa, le app hanno dei costi veramente notevoli, devi progettarle, adattarle ad ogni device e manutenerle e io francamente sono d'accordo a non utilizzarla almeno per ora, è una spesa grossa totalmente inutile considerando che c'è da lavorare per cose più importanti.
Happy Friday e Tim party sono dei contentini che valgono veramente 0. In un anno con Vodafone, non ho usato l'happy friday neanche una volta, sconti totalmente inutili, l'unica cosa buona era qualche gb ogni tanto che a stento si utilizzava.

Sul fatto che poi attualmente iliad gestisce male il traffico fuori porta senza nessuna offerta dedicata, mi trovi veramente d'accordo. Non hanno neanche fatto delle promo per traffico fuori Europa, e quando sono andato a Boston mi è servito come il pane perché una Sim americana costa sui 30-40€.

Comunque io sono molto obiettivo. Innanzitutto aspetto che mi venga pubblicato lo speedtest con data e ora, dove si vedeva la differenza tra 11 e 150 mega fra 3 ITA e Iliad. Inoltre vi allego il mio speedtest su rete ran Wind3 , non su server BBbell, nell'ora di punta della mia città con quasi 4000 operai in fabbrica tra GE Avio, Leonardo e Fiat.

70422937-424003631556397-921622844108963840-n.png


Alla luce dello speedtest che vi ho allegato, come faccio a dire che mi trovo male? Come faccio a dire che sono isolato dal mondo? Dove stanno i problemi di trasporto ? E non mi venite a dire :" E' la rete Wind3" perchè il Ran Sharing è un servizio che Iliad paga e rientra nei 6-7-8€ della promo. Inoltre non ho problemi di telefonate perse, di messaggi sms Fb-Instagram etc che non arrivano. Perché mai dovrei dunque considerarmi un utente di serie B?
Poi come siete bravi nel dire :" Wind ha bisogno di tempo, entro giugno 2020 i lavori saranno tutti ultimati" allora dovete essere coerenti a dare tempo a Iliad con la sua rete, perchè se si vuole veramente essere imparziali nel giudizio, non è pensabile pagare 12-13€ al mese per andare a 0.57 nei luoghi affollati (Positano e Amalfi tra l'altro inutilizzabili sia sul servizio voce che dati), avere una pessima assistenza clienti per gli interventi sui guasti alle antenne (ripeto per chi se lo fosse perso e blago confermerà, 2 mesi e più di 40 segnalazioni per risolvere un disservizio, mentre Vodafone nello stesso luogo ha avuto un problema molto simile recentemente e ha risolto in 48 ore), avere una velocità in media di 30-40 mega dove altri vanno a 80-100, ma soprattutto non è pensabile pagare lo stesso prezzo e subire le stesse rimodulazioni con stessa intensità dei clienti Tim e Vodafone che hanno standard di qualità della rete e gestione delle segnalazioni notevolmente superiore.

Iliad per 6€-7€ al mese e i servizi che offre, e i disservizi che offre vale la spesa. Wind attualmente per quello che offre e i disservizi che ha offerto e offre ancora non vale più di 7€ al mese, ma ne fa pagare 10-12€ . Se devo pagare 10-12€ vado sempre su Vodafone o Tim, tanto rimodulazione per rimodulazione si sceglie la qualità. Nulla toglie ovviamente che l'anno prossimo Wind diventi a livello di Vodafone e Tim, allora pagare di più e subire rimodulazioni avrebbe senso. Ma nulla vieta a Iliad di migliorare la rete proprietaria entro un anno pure. Quindi il vostro disprezzo verso Iliad è del tutto ingiustificato.


P.S. Questa ovviamente è la mia esperienza Iliad. E' chiaro che altre persone in altri posti abbiano esperienze differenti, però sentirmi dire che sono un mentecatto poco intelligente solo perchè ho iliad e non ho problemi che altri hanno avuto è ridicolo, così come è ridicolo chi generalizza e dice :" Iliad non va bene", quando è chiaro che i problemi vanno a zone.

Guarda secondo me un'app semplice semplice come quelle unoffical presenti sul play store andavano benissimo e non avrebbe chiesto nessun costo esorbitante, per il discorso tim party ecc. invece io spesso uso tim party e spesso ci sono cose interessanti oltre che offerte di giga varie a gratis e diversi concorsi a premi, sono un di più ma intanto ci sono e danno l'idea di un servizio di qualità superiore.
Per il discorso della rete, nella mia esperienza non ho mai notato grandi differenze tra Iliad e 3 quando in ran sharing, quindi la mia esperienza è la stessa tua.
In rete proprietaria invece la situazione è da braccia cascanti nella maggior parte dei casi, per onestà intellettuale però dico che non mi sono mai trovato in condizioni di navigazione impossibile, con iliad in rete proprietaria non ho avuto una esperienza negativa però di certo non è al livello del Ran sharing (a Milano).
Problemi di chiamate che non arrivano purtroppo le ho avute e le ho ancora sulla mia sim di test, e questa è IN ASSOLUTO una cosa vergognosa che le chiamate ogni 3x2 si impallino, mentre per quanto riguarda i messaggi OTP di Fb e Instagram posso dire che ho avuto grosssi problemi aanche con Tim: non arrivavano e sono arrivati tutti insieme 7-8 ore dopo.
Quindi secondo me è anche Insta/facebook che gestiscono male la cosa dei messaggi otp.
Sul discorso qualità/offerta di wind3 non mi esprimo, mi limito a dire che secondo me c'è ancora molto lavoro da fare e che non sono ancora al livello di Voda e Tim, ma comunque possono tranuillamente permettersi il lusso di fare offerte più costose rispetto a quelle di Iliad, perchè la qualità del gestore ( in generale, non solo lato rete) è superiore.
Per il resto io non tollero le offese nelle discussioni e purtroppo devo darti ragione sul fatto che spesso, soprattutto in questo 3d, si oltrepassa il limite(e son quasi sempre gli stessi a esagerare), bisognerebbe evitare cose come "cancro della telefonia", "cesso di operatore", "parassiti francesi" e via dicendo, si avrebbe una discussione sicuramente più matura.
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
alex.vt ha detto:
... lo stesso gioco che hanno fatto in Francia , li dopo 7 anni di crescita nel 2018 e' andato in Crisi , ma poiche' hanno completato la rete si stanno spostando su clientela alto spendente......

Perdonami ma é un affermazione completamente, totalmente falsa. Non hanno completato nulla e sono ben distanti dal farlo.... ebbene si, anche in Francia
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
Kempeitai ha detto:
Guarda secondo me un'app semplice semplice come quelle unoffical presenti sul play store andavano benissimo e non avrebbe chiesto nessun costo esorbitante,
concordo
 
Top