Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
GiovaK ha detto:
Sono sicuro che Iliad non paghi il RAN Sharing a WindTre in base al numero di BTS che emanano la doppia rete, ossia in base alla copertura, piuttosto credo che Iliad paghi in base al traffico generato su rete WindTre, cosa molto più facile da conteggiare. Inoltre questo giustificherebbe anche l'accensione della rete Iliad nelle aree con maggior densità di clientela, anche a livello stagionale, esempio palese sono Rimini e Riccione, dove Iliad ha acceso 2 BTS (probabilmente portandole a saturazione perché sottodimensionate, ma qui bisognerebbe vedere sul campo come stanno gestendo la situazione, magari hanno limitato l'accesso a quelle BTS ad un numero di utenti, buttando gli altri su WindTre) per scaricarsi dai costi del RAN Sharing una gran quantità di dati dai turisti stagionali.

Poi personalmente sono sempre stato dubbioso sulla storia dei cluster, anche perché si è sempre parlato di accordo di RAN Sharing nazionale. Non si è mai visto neanche con 3 (se non negli ultimi tempi per volontà di 3) di spegnere il roaming Tim in zone con la loro rete: non avrebbe alcun senso, anche perché si paga la quantità di traffico al gestore ospitante, non altro
ecco questo lo avevo già trattato....in base a cosa paga il ran? numero bts? traffico? macro aree?
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
ilblago81 ha detto:
Si alleano per risparmiare , cosi' come wind tre si è alleata con fastweb.
Oltreutto tim e vodafone hanno detto che l'accordo era aperto a tutti..iliad compresa.
La risposta di Iliad... ? nessuna ad oggi.
non hanno neanche gli occhi per piangere.
Peraltro gli impianti li fa quasi tutti sirti perchè sono sottocosto e non riescono a sub appaltarli a nessuno.
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
alex.vt ha detto:
Per come hanno scritto nel 2017 il RAN sulla rete Wind/3 almeno per la parte voce 2G/3G rimane fin quando Wind/3 non dismette le reti 2/3G .... Per il discorso carrati al momento non avendo dismesso il Ran 4G e' da presumere che sia attivo anche sui carrati .......

solo 2g
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
alex.vt ha detto:
La rete 3G non l'accendono proprio non buttano i soldi su qualcosa di vecchio, hanno gia' richiesto come hanno fatto Tim/VO/Wind il refarming dei 900 al 4G .......

ma che dici??? ma la voce dove la girano.....sempre sul 2g wind confidano?? se wind lo spegne? e col ran chiuso non hai accesso al 3g e 4g di wind che fai?
 
Utente
Messaggi
2,587
Reazioni
298
Punteggio
83
Exta lo ha dichiarato Iliad che sfrutta il 2G di Wind fin quando sara' possibile , tradotto anche nelle aree dove se e' quando chiudera' il Ran Sharing con Wind rimmarra' il ran o il Roaming , chiamalo come ti pare ma sempre sulla rete Wind finisce e come spiegato all'utente finale non cambia una cippa , per la voce sul 2G ,fra l'altro ne abbiamo scritto abbondantemente qui sopra il 2G e' destinato a rimanere acceso ancora per un bel po' di anni visto che spegnerlo significa ritrovarsi a piedi visto che e' lo standard per i sistemi di telecontrollo. Ripeto se volevano attivare una rete 3G lo avevano fatto in contemporanea con le attivazioni delle BTS 4G risolvendosi anche i problemi di penetrazione e copertura del territorio a cui vanno incontro usando solo i 1800 e 2600 che hanno attivato , basti pensare che a suo tempo con 1800 Torri a 900 Mhz Tim dichiarava la copertura del 60% del territorio ora loro dichiarano di averne pronte 3500 per fine anno .........
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,137
Reazioni
1,607
Punteggio
113
alex.vt ha detto:
Exta lo ha dichiarato Iliad che sfrutta il 2G di Wind fin quando sara' possibile , tradotto anche nelle aree dove se e' quando chiudera' il Ran Sharing con Wind rimmarra' il ran o il Roaming per la voce sul 2G ,fra l'altro ne abbiamo scritto abbondantemente qui sopra il 2G e' destinato a rimanere acceso ancora per un bel po' di anni visto che spegnerlo significa ritrovarsi a piedi visto che e' lo standard per i sistemi di telecontrollo. Ripeto se volevano attivare una rete 3G lo avevano fatto in contemporanea con le attivazioni delle BTS 4G risolvendosi anche i problemi di penetrazione e copertura del territorio a cui vanno incontro usando solo i 1800 e 2600 che hanno attivato , basti pensare che a suo tempo con 1800 Torri a 900 Mhz Tim dichiarava la copertura del 60% del territorio ora loro dichiarano di averne pronte 3500 per fine anno .........

Eppure iliad non ha mai dichiarato di voler fare una rete solo 4G ed essere virtuale a vita sul 3G.
Secondo me semplicemente non hanno attivato il 3G perché non obbligati ancora dalla legge che parla di 2022/2025

Hanno attivato solo il 4G , solo perché obbligati.


Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
2,587
Reazioni
298
Punteggio
83
Quindi ibla secondo te nel 2021 ricominciano la trafila quando potevano installare tutto subito ? O come scrivo io aspettano e appena gli altri hanno l'autorizzazione al refarming dei 900 Mhz si accodano ? Tanto non dovrebbe mancare molto perche' se Tim ha dichiarato la chiusura della rete 3G nel 2020 e' evidente che sa' come impiegare le frequenze che si liberano o perlomeno si aspetta di poter spegnere il 3G impiegare le frequenze per il 4G perche' non credo che le lasci inutilizzate ........
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,137
Reazioni
1,607
Punteggio
113
alex.vt ha detto:
Quindi ibla secondo te nel 2021 ricominciano la trafila ? O come scrivo io aspettano e appena gli altri hanno l'autorizzazione al refarming dei 900 Mhz si accodano ? Tanto non dovrebbe mancare molto perche' se Tim ha dichiarato la chiusura della rete 3G nel 2020 e' evidente che sa' come impiegare le frequenze e non credo che le lasci inutilizzate ........

Il 3G a me risulta che lo stanno già installando....
Poi Tim e Vodafone hanno dichiarato di spegnere il 3G prima del 2G...Wind farà il contrario...
Finché paga iliad avrà sempre anche il ran con wind...quindi voce in 3G.
Non vedo grossi problemi....

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
2,587
Reazioni
298
Punteggio
83
Ibla se lo stanno installando ancora non lo hanno acceso perche' qui nessuno ha mai pubblicato una schermata con il 3G di Iliad e lo hanno installato di nascosto ai Comuni perche' idem in nessuna Scia o richiesta autorizzativa viene citato il 3G ........
 
Utente
Messaggi
65
Reazioni
0
Punteggio
0
alex.vt ha detto:
Ibla se lo stanno installando ancora non lo hanno acceso perche' qui nessuno ha mai pubblicato una schermata con il 3G di Iliad e lo hanno installato di nascosto ai Comuni perche' idem in nessuna Scia o richiesta autorizzativa viene citato il 3G ........
Magari installato ma non attivato...

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,137
Reazioni
1,607
Punteggio
113
alex.vt ha detto:
Ibla se lo stanno installando ancora non lo hanno acceso perche' qui nessuno ha mai pubblicato una schermata con il 3G di Iliad e lo hanno installato di nascosto ai Comuni perche' idem in nessuna Scia o richiesta autorizzativa viene citato il 3G ........
Che sia spento è oggettivo.
Probabilmente lo installano e non lo accendono perché non sono pronti lato tecnico per il 3G e poi perché fino al 2022 c'è tempo.


Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
3,849
Reazioni
323
Punteggio
83
ilblago81 ha detto:
Che sia spento è oggettivo.
Probabilmente lo installano e non lo accendono perché non sono pronti lato tecnico per il 3G e poi perché fino al 2022 c'è tempo.


Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Così come il cap su rete proprietaria. Per mio conto ad oggi la rete iliad è ancora "in test". No chiamate, no 3G, 4G+ a 15 mega. Almeno 5Mhz alla voce delle frequenze 3g li dedicherei

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
1,858
Reazioni
71
Punteggio
48
ilblago81 ha detto:
Si..parlare genericamente di ran sharing è sbagliato ...perché nel full ran sharing condividi tutto...anche lo spettro.
Nel mocn , no
dc07e59c0a74e6d7447d309ef3936cbe.jpg


Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk

Va bene, non condividono lo spettro ma usano solo quello di wind3, resta inteso che però mocn è una modalità di ran sharing e non è un roaming.

In allegato estratto del documento da te linkato che mostra molto chiaramente le varie modalità dicondivisione. In Brasile tim usa il MORAN, ovvero è una forma di mocn (mantiene la stessa struttura) dove però dalla stessa antenna vengono irradiate sia le frequenze di OI e sia quelle di Tim brasil.

Visualizza allegato 7
 
Utente
Messaggi
1,101
Reazioni
16
Punteggio
38
alex.vt ha detto:
Quindi ibla secondo te nel 2021 ricominciano la trafila quando potevano installare tutto subito ? O come scrivo io aspettano e appena gli altri hanno l'autorizzazione al refarming dei 900 Mhz si accodano ? Tanto non dovrebbe mancare molto perche' se Tim ha dichiarato la chiusura della rete 3G nel 2020 e' evidente che sa' come impiegare le frequenze che si liberano o perlomeno si aspetta di poter spegnere il 3G impiegare le frequenze per il 4G perche' non credo che le lasci inutilizzate ........

Mi sono perso, quand'è che Tim ha ufficializzato la chiusura del 3g? :blink:
 
Utente
Messaggi
1,858
Reazioni
71
Punteggio
48
Sul 3g, quel che risulta chiaro finora è che iliad sta installando bts che possono lavorare sia in 3g che 4g. Tutto ciò lascia presagire che essa intenda attivare entrambe ma è anche vero che ufficialmente iliad ha scritto che da dicembre 2021 eseguirà in Italia il refarming delle frequenze B8 e B1 (postai qualche mese fa l'estratto della relazione del gruppo iliad francese di fine anno). Quindi tra 2 anni esatti prevedono di non usare il 3g ed oggi ancora non l'hanno acceso.

La cosa puzza.
 
Utente
Messaggi
2,587
Reazioni
298
Punteggio
83
futurebrain ha detto:
Mi sono perso, quand'è che Tim ha ufficializzato la chiusura del 3g? :blink:

Alla presentazione del 5G , in uno dei post c'era il link all'intervista con il responsabile rete .
 
Utente
Messaggi
1,858
Reazioni
71
Punteggio
48
Paolonew2 ha detto:
Sul 3g, quel che risulta chiaro finora è che iliad sta installando bts che possono lavorare sia in 3g che 4g. Tutto ciò lascia presagire che essa intenda attivare entrambe ma è anche vero che ufficialmente iliad ha scritto che da dicembre 2021 eseguirà in Italia il refarming delle frequenze B8 e B1 (postai qualche mese fa l'estratto della relazione del gruppo iliad francese di fine anno). Quindi tra 2 anni esatti prevedono di non usare il 3g ed oggi ancora non l'hanno acceso.

La cosa puzza.

Eccolo qui.
Report finanziario Marzo 2019

Visualizza allegato 8
 
Utente
Messaggi
2,587
Reazioni
298
Punteggio
83
Praticamente gli impianti predisposti per evitare che qualcuno chieda che i 900 Mhz assegnati a Iliad vengano rispezzettati per mancato utilizzo, ma in pratica nessuna accensione 3G aspettando che si muovano gli altri per il refarming e poi accodarsi .....
 
Utente
Messaggi
3,849
Reazioni
323
Punteggio
83
Quindi se come tutto previsto, iliad non avrá mai traffico voce sulla propria rete? (salvo accensione VoLTE)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Top