Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

Miglioramenti Copertura H3G Puglia

G

gially

Guest
ma non lo fa, perchè il telefono rimane costantemente agganciato in 3g seppur riceva celle 2g con rxlev maggiori...configurazioni assurde....il contrario di quando wind aveva l'umts solo nei grandi centri urbani (non capoluoghi) dove il 3g era agganciabile solo forzando il telefono
 
Utente
Messaggi
766
Reazioni
0
Punteggio
0
eXtasy ha detto:
Gially io credo che i problemi che wind ha ora sono quelli che ha avuto 3 x un bel pezzo, e sinceramente penso che wind ne abbia meno

Il discorso va oltre le pure prestazioni, H3G nel 2009/2010 ha avuto grossi problemi ma stava facendo uno swap radicale, che poi ha portato alle prestazioni odierne. E il grosso problema non è stato solo quello, ma la combinazione con le offerte stracciate che il commerciale aveva deciso (probabilmente per guadagnare clienti visto il periodo nero). Wind è in una situazione diversa, non ha solo problemi di saturazione, manca di strategia a lungo termine. Poi se si vuole solo parlare del fatto che H3G non copra come Wind (e grazie tante, a 2100 Mhz...), oppure che Wind in 2 anni abbia recuperato il gap con gli altri come copertura 3G, significa che si vede solo quello che si vuole.
 
Windisti
Messaggi
1,095
Reazioni
19
Punteggio
38
recuperare il gap è un po grossa, ha piantato le basi, l'umts, i competitor sono ancora qualche passo piu a la
 
Windisti
Messaggi
2,442
Reazioni
0
Punteggio
0
La 3 sta cominciando a montare dei pannelli per l'LTE anche sui vecchi siti?perchè le bts da me sono sempre uguali,non vedo nuovi pannelli.
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
Noid ha detto:
Il discorso va oltre le pure prestazioni, H3G nel 2009/2010 ha avuto grossi problemi ma stava facendo uno swap radicale, che poi ha portato alle prestazioni odierne. E il grosso problema non è stato solo quello, ma la combinazione con le offerte stracciate che il commerciale aveva deciso (probabilmente per guadagnare clienti visto il periodo nero). Wind è in una situazione diversa, non ha solo problemi di saturazione, manca di strategia a lungo termine. Poi se si vuole solo parlare del fatto che H3G non copra come Wind (e grazie tante, a 2100 Mhz...), oppure che Wind in 2 anni abbia recuperato il gap con gli altri come copertura 3G, significa che si vede solo quello che si vuole.
Ma scusate ma io non sono nessuno, ma voi come potete dire che manca una strategia a lungo termine? Perchè lo pensate voi, perchè lo dice gially che glielo ha riferito un rf che lavora per wind? E questo rf chi sarà mai, se non una delle tante pedine? Cioè voglio dire una strategia NON possono non averla, la sa chi le deve sapere cosi come il marketing e tutto il resto. Se la strategia manca mi spiegate chi glielo ha fatto fare a Vimpelcom e soci di sborsare 1.120 milioni di €, ripeto un miliardo e 120 milioni di €?? 2 blocchi a 800 per l' indoor e ben 4 a 2600 (quindi solo outdoor). Più quelli per risolvere la solita porcata delle frequenze disturbate più quelli per l' effettiva messa in piedi della rete. Penso due conti se li siano fatti.
Certo se vi aspettate che wind sia la prima a partire con lte rimarrete delusi, certo partire ora ha i suoi vantaggi in termini di clienti, ma quanto costa partire ora? Come qundo aprtirono in 3g subito gli altri, per i primi anni i dati in mobilità non decollarono mai cosi come la videochiamata o la già morta dvb-t. E quanti hanno un dispositivo lte? già le key sono pochissime, i cell zero e poi chi sarà disposto a pagare, di questi tempi, prezzi immagino folli per i dati in mobilità?
Ricordiamoci che blu perse l' asta per il 3g e perse la vita....3 lte ce l' ha ma a che frequenza? La potenza indoor del dcs mi mette i brividi, non vorrei 3 debba campare anche di roaming lte a 800....e lo dice un mezzo sostenitore di 3
Qualcuno sa con certezza la % dei node-b di 3 già in grado di trasmettere 3g@900, ovvero già con pannelli a 900? E attualmente quanti node-b sempre di 3 trasmettono già a 900?
 
Utente
Messaggi
766
Reazioni
0
Punteggio
0
Per quanto riguarda H3G si sapevano bene le loro intenzioni (swap ad Ericsson e trasformazione in full ip), per Wind non si sa granchè, un modus operandi incominciato con l'edge (ufficialmente mai esistito), proseguito con l'Hspa+ ( ufficialmente non pervenuto) e con le notizie sull'Lte pressochè inesistenti. Poi, per carità, è pure possibile che tengano tutto segreto ma personalmente se non sanno nulla gli addetti ai lavori qualche dubbio mi viene.
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
Ma guarda io ai comunicati non credo più, cioè 3 mi viene a dire già qualche mese fa che ha la rete tutta a 42,2, ok benissimo, e i node-b pietosi senza banda che ha sparsi in tutta italia? Come del resto gli altri, per carità. Però non hanno detto ho la rete già tutta a livello hw a 42,2 ready ma ciò non significa che tutti i node-b abbiano fibra o flussi a sufficenza per farti andare degnamente. Voglio dire è come avere una ferrari senza benzina. Se per strategia o comunicazione si intedono questi comunicati...per me quaste informazione è disinformazione ed è solo fuffa e titoloni per abbindolare.
 
G

gially

Guest
node-b senza banda?? mi pare che ti confondi con qualcun altro, c'è chi su altri forum ha fatto vedere siti in LL con 7 flussi! 7 capito? con wind una cosa del genere te la puoi sognare,
 
Utente
Messaggi
766
Reazioni
0
Punteggio
0
eXtasy ha detto:
Ma guarda io ai comunicati non credo più, cioè 3 mi viene a dire già qualche mese fa che ha la rete tutta a 42,2, ok benissimo, e i node-b pietosi senza banda che ha sparsi in tutta italia? Come del resto gli altri, per carità. Però non hanno detto ho la rete già tutta a livello hw a 42,2 ready ma ciò non significa che tutti i node-b abbiano fibra o flussi a sufficenza per farti andare degnamente. Voglio dire è come avere una ferrari senza benzina. Se per strategia o comunicazione si intedono questi comunicati...per me quaste informazione è disinformazione ed è solo fuffa e titoloni per abbindolare.

La questione delle risorse è verissima e coinvolge tutti. Certo, dichiarando 42 Mbit è più "spiacevole" avere poi un flusso o poco più, ma devo dire che con questa mossa di attivare i 42 Mbit ovunque, H3G ha permesso a molti utenti di raggiungere velocità elevatissime anche in località più "remote" rispetto agli altri operatori che coprono sempre le 40-50 città più importanti. Su telefonino.net ci sono molti esempi a questo proposito :)
 
Windisti
Messaggi
2,266
Reazioni
8
Punteggio
38
a me sembra abbastanza evidente che 3 ha aggiornato la sua rete praticamente dovunque. in ogni speedtest fatto con ipad3 (non chiedetemi perchè ma gli smartphone non sono cosi performanti e non è colpa della rete) il download è sempre sopra i 5 mega, direi in media 10 mega, di notte 15. solo 3 attualmente offre questo, e lo offre nei paesini di provincia.
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
gially ha detto:
node-b senza banda?? mi pare che ti confondi con qualcun altro, c'è chi su altri forum ha fatto vedere siti in LL con 7 flussi! 7 capito? con wind una cosa del genere te la puoi sognare,
gially che vuoi che ti dica, se il nodeb 3 che serve casa mia è impiccato da far vomitare cosa vuoi che ti dica? e cmq a ben guardare sul web sono in folta compagnia. Poi per carità non sarò cosi ovunque, anzi sarà tutt' altro e lo immagino bene. Non vediamo solo ciò che vogliamo vedere....
 
G

gially

Guest
ricordati che sei in UMTS, e che purtroppo al momento i pallini colorati di riferimento sono errati perchè sono quelli del GSM, valori tra -80 e -100 dBm vanno più che bene per quelle frequenze
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,163
Reazioni
1,630
Punteggio
113
gially ha detto:
ricordati che sei in UMTS, e che purtroppo al momento i pallini colorati di riferimento sono errati perchè sono quelli del GSM, valori tra -80 e -100 dBm vanno più che bene per quelle frequenze

Oltretutto sto testando la rom Cm10 (jelly bean 4.1.1) e anche sotto la bts il segnale non va mai oltre i - 89db
 
Top