Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
2,752
Reazioni
440
Punteggio
83
Sicuramente ha inciso il fatto che la rete e' stata posata meno di 1 anno fà ed e' allo stato dell'arte, in sede di ordine davano come tempo massimo di attivazione 7 giorni solari , probabile che e' il tempo che OF ha stabilito contrattualmente per l'attivazione almeno per questa zona .
 
Utente
Messaggi
1,303
Reazioni
507
Punteggio
113
No, ha inciso che sei in area grigia e non l'avevo letto. C'è una bella differenza con l'area bianca riguardo tempistiche e credo anche l'infrastruttura stessa e lavori.
Pensavo fossi in area bianca. In ogni caso l'attivazione in un giorno dalla richiesta rimane una roba assurda, non credo sia così scontata una simile velocità nemmeno in area nera.
Contento per te.
 
Utente
Messaggi
2,752
Reazioni
440
Punteggio
83
E che nelle note gli avevo scritto che a suo tempo lavoravo con Meucci e Bell :ROFLMAO:
 
Registrato
Messaggi
103
Reazioni
40
Punteggio
28
La cosa strana con il router ZTE e che e' piu' veloce via Wi-Fi che con la rete LAN ma ho il dubbio che debba usare un cavo Lan CAT 7 che al momento non ho .
Come suggerisce Giovax, potrebbe essere un limite imposto dalla componentistica che usi, principalmente porta Ethernet del dispositivo, ma anche eventuali adattatori TypeC oppure USB-A "tradizionali" che castrano le prestazioni. Ad esempio, nel mio caso ho la 2.5Gbps di Aruba che, se collegata via cavo Ethernet e l'adattatore, sul Macbook mi arriva a 900/900Mbps di prestazioni "reali" sul singolo dispositivo ma, sfruttando WiFi 6 o WiFi 7 (ci sarebbe da fare un lunghissimo discorso sul fatto che, tanti router in commercio oppure forniti dagli ISP, hanno la certificazione WiFi 7 "da bollino", ma non implementano le funzionalità reali del WiFi 7), arrivo a 1.5Gbps e, talvolta anche di più. Altri limiti potresti averli imposti dalla CPU e dall'hardware del PC che non ti riescono a stare dietro, magari dal fatto che hai collegato il cavo nella porta Gigabit anziché nella LAN a 2.5 Gbps, o da una gestione "difettosa" della PPPoE da parte di Windows (cosa nota e motivazione per quale spesso viene suggerita una live stick Linux per testare le reali capacità di rete della macchina). In ultimo ma non meno importante, a causa di driver fallati o componenti "vecchi", può capitare anche che il link sia negoziato in fast ethernet, con limite teorico a 100Mbps, erogando effettivamente solo 94.xxMbps, simmetrici.

Concludo precisando che non per forza serve un cavo Cat 7 (o, comunque, superiore al Cat 5e) per usufruire di velocità superiori al Gigabit: con un 5e si possono raggiungere anche i 2.5Gbps (ovviamente senza disturbi elettrici) e superarli (sempre in condizioni di assenza di disturbi elettrici e, soprattutto, per brevi distanze, nell'ordine delle decine di metri).
 
Utente
Messaggi
1,303
Reazioni
507
Punteggio
113
Alla fine sono passato pure io alla vera fibra.
Non ne potevo più di andare a 35 mega in FTTC (quando andava bene) con a volte pure disconnessioni a causa della distanza eccessiva dall'armadio e alla tratta sicuramente messa maluccio.
Da me passa tutta sotto terra la fibra, sia in strada coi tombini BUL che per arrivare dentro casa tramite miei tombini e poi nel corrugato dal garage fino allo studio. Avendo già predisposto tutto, hanno impiegato circa un'ora e mezza per fare tutto.
Nemmeno la traccia hanno fatto in strada, sono stati utilizzati i cavidotti della vecchia Sip.
1000/300 con Tim in area bianca, ovviamente Open Fiber.
Tutto nel giro di 2 settimane con prima sopralluogo.

e14a1a994c68434e1bb864134e816052.jpg
da0c38d9a2bd4a4ba325e48b43ca3223.jpg
0a92490196c6de0b1326c00d3e898e78.jpg
7c7a0978b5af00f7cd243b820daeca7c.jpg
ddf79f43100deccd5334a699983fc38f.jpg
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
240
Reazioni
8
Punteggio
18
Anche io a Montefiascone sono passato alla vera fibra da lunedì…! Non mi pare vero da 35mega che avevo!
Io ho messo la 2500/1000 con dimensione su rete fibercop


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
2,752
Reazioni
440
Punteggio
83
Benvenuti nel CLUB , io domani sperimento con il cavo di rete , cmq anche alla sera quando dovrebbe esserci il traffico di chi gioca ecc.ecc. mantiene le prestazioni


@tiziog prova un po a fare il test visto che entrambi siamo a Montefiascone e siamo su operatori di rete diversi , Tu Fibercorp ed io Openfiber , giusto per curiosità per vedere se si equivalgono .
 
Utente
Messaggi
709
Reazioni
117
Punteggio
43
Privilegiati nordviterbesi, non sapete quanta invidia (buona) che ho.:applauso:
sono contento che almeno voi possiate sfruttarla.
 
Utente
Messaggi
1,303
Reazioni
507
Punteggio
113
Io mi sono "accontentato" della gigabit anche se potevo avere pure io la 2.5 con altro operatore. Magari più in là, chissà, tanto il cambio operatore è gestito solo da remoto da quel che ho letto ed ho già l'Ont predisposto alla 2.5
Più che altro puntavo alla stabilità. Prima avevo 35 mb e altre volte 15. Mi sarei accontentato anche di 300 stabili per l'uso che ne faccio.
 
Utente
Messaggi
1,303
Reazioni
507
Punteggio
113
Privilegiati nordviterbesi, non sapete quanta invidia (buona) che ho.:applauso:
sono contento che almeno voi possiate sfruttarla.
Eppure anche il sud viterbese non sembra messo male dalla mappa. Risultano coperti o in via di copertura vari comuni.
Ho un amico di Ronciglione che ha ormai da un paio d'anni la fibra.
 
Utente
Messaggi
1,303
Reazioni
507
Punteggio
113
Benvenuti nel CLUB , io domani sperimento con il cavo di rete , cmq anche alla sera quando dovrebbe esserci il traffico di chi gioca ecc.ecc. mantiene le prestazioni


@tiziog prova un po a fare il test visto che entrambi siamo a Montefiascone e siamo su operatori di rete diversi , Tu Fibercorp ed io Openfiber , giusto per curiosità per vedere se si equivalgono .
Se già da wifi sei così, vedrai che via cavo andrai a fare quasi i 2.5 pieni con una latenza eccellente forse anche sotto ai 5 ms di ping. Cosa volere di più?
 
Utente
Messaggi
709
Reazioni
117
Punteggio
43
Eppure anche il sud viterbese non sembra messo male dalla mappa. Risultano coperti o in via di copertura vari comuni.
Ho un amico di Ronciglione che ha ormai da un paio d'anni la fibra.
solo Ronciglione, Nepi, Orte e Parte di Civita Castellana, il resto zero purtroppo.
Qua c'è FTTC ma personalmente è un annetto che mi sono equipaggiato di una CPE 5G con sim W3 illimitata.

La BTS è a vista, 500 MT ping intorno a 35/40 speed test sui 400 stabili con 50/60in up.
La FTTC penso di disdirla, ora sono in dual wan.
 
Utente
Messaggi
1,303
Reazioni
507
Punteggio
113
solo Ronciglione, Nepi, Orte e Parte di Civita Castellana, il resto zero purtroppo.
Qua c'è FTTC ma personalmente è un annetto che mi sono equipaggiato di una CPE 5G con sim W3 illimitata.

La BTS è a vista, 500 MT ping intorno a 35/40 speed test sui 400 stabili con 50/60in up.
La FTTC penso di disdirla, ora sono in dual wan.
Quanto vai in FTTC? Comunque con quei valori di W3 hai fatto bene.
Riguardo i comuni coperti nel sud viterbese risultano anche Caprarola, Sutri, Carbognano e persino Calcata. Basta andare sul sito bandaultralarga.
 
Utente
Messaggi
1,303
Reazioni
507
Punteggio
113
Anche Bassano Romano e Capranica.
Bandaultralarga riporta la copertura BUL ovvero OF.
Forse in altri c'è anche Fibercop o magari mista tipo a Montefiascone.
 
Utente
Messaggi
709
Reazioni
117
Punteggio
43
Quanto vai in FTTC? Comunque con quei valori di W3 hai fatto bene.
Riguardo i comuni coperti nel sud viterbese risultano anche Caprarola, Sutri, Carbognano e persino Calcata. Basta andare sul sito bandaultralarga.
In FTTC (ora sono con unidata) vado a 50down/20up.
Tecnicamente l'ARL è anche vicino 400mt, ma la linea purtroppo è una derivata.
Le ho provate tutte, ma non sono riuscito a farmi togliere quella maledetta derivazione.
Se non ci fosse sicuramente erano 100 mega pieni in down.
Il ping della FTTC è migliore rispetto alla CPE 5G, ma come prestazioni non c'è paragone,
infatti la priorità wan l'ho data a quest'ultima.

Hai ragione anche Caprarola e Carbognano, comuni fortunati del piano BUL, forse anche parte di Corchiano.
Sutri onestamente non lo so.
 
Utente
Messaggi
709
Reazioni
117
Punteggio
43
Anche Bassano Romano e Capranica.
Bandaultralarga riporta la copertura BUL ovvero OF.
Forse in altri c'è anche Fibercop o magari mista tipo a Montefiascone.
essendo paesi che non bazzico sono fuori mano ma Capranica sicuramente.
Tuttavia c'è un buco pazzesco : Vallerano/Vignanello/Canepina/Fabrica di Roma/Vasanello/Gallese/Faleri
zero assoluto.
 
Utente
Messaggi
1,303
Reazioni
507
Punteggio
113
Come ping la FTTC in genere è molto buona. Io facevo pure 7 ms.
Comunque a 400 mt in buono stato senza derivazioni avresti potuto fare anche più di 100 se ti attivavano la 200 EVDSL.
Quindi si, 50 sono pochini per la distanza. Io andavo a 35/8 ma con ARL a 900 mt.
 
Utente
Messaggi
709
Reazioni
117
Punteggio
43
Comunque a 400 mt in buono stato senza derivazioni avresti potuto fare anche più di 100 se ti attivavano la 200 EVDSL
prima di unidata ero con tim con la 200 e massimo sono arrivato a 55.
La derivazione è importante (il fritz segna 45metri) suppone che a causa di quella si perdono circa 30mega.
quindi eccola la 90/100 sarebbe auspicabile, ma così è.

e cmq ormai con il 5G diciamo che la FTTC è passata in secondo piano.
vedi speedtest di stamane:
697982031a1ace577223644c23410c8f.jpg
 
Ultima modifica:
Top