Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
0
agostino82 ha detto:
Qualcuno sta notanto nuovamente problemi durante la navigazione?e da stamattina che non riesco a visualizzare le pagine (stesso problema dell'altra volta)


sai che sta venendo il dubbio anche a me...sono due volte che per aprire le pagine devo aggiornare perchè mi dà "impossibile visualizzare la pag. diagnostica problema ecc.." ma poi vanno, quindi ancora non riesco a capire se c'è realmente qualche problema
 
Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
0
ah comunque io poi avevo risolto chiamando nuovamente il 155 e mi avevano detto che dopo il disservizio, io avevo avuto anche problemi con la portante
 
Utente
Messaggi
95
Reazioni
0
Punteggio
0
agostino82 ha detto:
Qualcuno sta notanto nuovamente problemi durante la navigazione?e da stamattina che non riesco a visualizzare le pagine (stesso problema dell'altra volta)

Poco fa ho avuto un problema, la portante come l'altro giorno mi si aggangiava a 986 :wall: e la spia di internet (non quella della portante) era rossa...
Ho adottato il veccchio metodo (metti il telefono fuori posto mentre il modem si collega) e pare sia tornato tutto normale.:whistling:
 
Utente
Messaggi
208
Reazioni
0
Punteggio
0
io nessun disservizio (anche xke ho messo i dsn di google), eccetto le solite 2 disconnessioni al giorno! il bello è che sono sempre alla stessa ora :)
 
Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
0
Ciao a tutti,

anche io avevo notato in maniera randomica che il dns di infostrada non rispondevo. Ho risolto cambiando manualmente i dns sugli hosts.

Oggi ho provato a cambiare direttamente il dns sul router (DLink G3670B) però in questo modo non mi si accendono le spie del void ed il telefono ovviamente non funziona...


Quindi:

Devo cambiare qualche altra impostazione nel router per far funzionanare il voip oppure dato che nel mio abbonamento ho anche il telefono su voip sono obbligato ai dns di "default"?

grazie a tutti

ciao

Andrea
 
Windisti
Messaggi
1,212
Reazioni
0
Punteggio
36
Andrea9 ha detto:
Ciao a tutti,

anche io avevo notato in maniera randomica che il dns di infostrada non rispondevo. Ho risolto cambiando manualmente i dns sugli hosts.

Oggi ho provato a cambiare direttamente il dns sul router (DLink G3670B) però in questo modo non mi si accendono le spie del void ed il telefono ovviamente non funziona...


Quindi:

Devo cambiare qualche altra impostazione nel router per far funzionanare il voip oppure dato che nel mio abbonamento ho anche il telefono su voip sono obbligato ai dns di "default"?

grazie a tutti

ciao

Andrea
Anch'io ho il DLink G3670B e ...ecco perchè mettevo i DNS opendns e non funzionava il telefono VOIP.:clap:
Proverò a riconfigurarlo quale controprova.
A te funziona bene questo ruter?
io puntualmente dopo qualche giorno non ci accedo più tramite web e sono costretto a spegnerlo e riaccenderlo per poterlo configurare.
Ciao
Grazie
 
Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
0
aleton ha detto:
Anch'io ho il DLink G3670B e ...ecco perchè mettevo i DNS opendns e non funzionava il telefono VOIP.:clap:
Proverò a riconfigurarlo quale controprova.
A te funziona bene questo ruter?
io puntualmente dopo qualche giorno non ci accedo più tramite web e sono costretto a spegnerlo e riaccenderlo per poterlo configurare.

Ciao
Grazie

Stessa cosa anche a me :(
 
Windisti
Messaggi
1,212
Reazioni
0
Punteggio
36
Andrea9 ha detto:
Stessa cosa anche a me :(
non mi pare tanto performante spegnere e riaccendere per poterlo configurare.:thumbdown:
Ho notato, ma non sono riuscito a verificarlo, che ogni tanto, dopo che non ci si accede, si resetta da solo. Non riesco a verificarlo perchè quando verifico da quanto si è riavviato io non sono a casa. Posso escludere che si riavvii per mancanza di energia elettrica perchè altre apparecchiature sono ok.
Certo che è proprio strano!
Un'altra cosa che non funziona è il parental control. io desidero chiudere un sito ad una macchina, ma la funzione non è attiva.:thumbdown:
Il ruter come funzioni principali va, ma questi 2 problemi mi pare che siano importanti.
Appena posso chiamo in 155 e mi faccio sostituire il ruter, ma penso che non cambi nulla se non se ne escono con un altro firmware.
Ciao
 
Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
0
aleton ha detto:
non mi pare tanto performante spegnere e riaccendere per poterlo configurare.:thumbdown:
Ho notato, ma non sono riuscito a verificarlo, che ogni tanto, dopo che non ci si accede, si resetta da solo. Non riesco a verificarlo perchè quando verifico da quanto si è riavviato io non sono a casa. Posso escludere che si riavvii per mancanza di energia elettrica perchè altre apparecchiature sono ok.
Certo che è proprio strano!
Un'altra cosa che non funziona è il parental control. io desidero chiudere un sito ad una macchina, ma la funzione non è attiva.:thumbdown:
Il ruter come funzioni principali va, ma questi 2 problemi mi pare che siano importanti.
Appena posso chiamo in 155 e mi faccio sostituire il ruter, ma penso che non cambi nulla se non se ne escono con un altro firmware.
Ciao

Fammi sapere se chiami e vediamo che dicono. Poi nel caso chiamo anche io.


Riguardo all'altro problema, c'è qualcuno che sa se si riesce a far funzionare il VOIP con DNS diversi da quello di default? Se ne metto un altro non si accendono le spie VOIP sul modem e ovviamente il telefono è fuori uso.

ciao
 
Windisti
Messaggi
1,212
Reazioni
0
Punteggio
36
Andrea9 ha detto:
Fammi sapere se chiami e vediamo che dicono. Poi nel caso chiamo anche io.


Riguardo all'altro problema, c'è qualcuno che sa se si riesce a far funzionare il VOIP con DNS diversi da quello di default? Se ne metto un altro non si accendono le spie VOIP sul modem e ovviamente il telefono è fuori uso.

ciao
ho chiamato questo pomeriggio.
Ho esposto i problemi e quella gentile signorina mi dice che, poichè il ruter si collega e la linea voip funziona non puo' sostituire il ruter.
Le ho fatto presente che se fosse stato il mio lo avrei riportato alla dlink perchè non esiste che per entrare nel ruter tramite browser si debba spegnere e riaccendere l'apparecchio.
Ma lo sapete cosa mi ha ribattuto?
per quale motivo devo parametrare il ruter se funziona?
al che le avrei aperto quella cucuzza che si ritrova per metterci il ruter, ma mi sono trattenuto e le ho detto che per disattivare il wirless è indispensabile accedere al ruter tramite web.
Insomma, poichè il ruter non è mio non posso riportarlo alla dlink e se lo volessi ridare indietro alla IS dovrei pagare oltre 100 euro di penale.
Quì c'è qualcosa che non va!
Per il momento ho convinto la gentile signorina :ranting:a segnalare il problema alla dlink, ma penso che se nessuno fa altre segnalazioni la mia vada a vuoto.
Ciao e buonanotte.
:bye:
 
Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
0
aleton ha detto:
ho chiamato questo pomeriggio.
Ho esposto i problemi e quella gentile signorina mi dice che, poichè il ruter si collega e la linea voip funziona non puo' sostituire il ruter.
Le ho fatto presente che se fosse stato il mio lo avrei riportato alla dlink perchè non esiste che per entrare nel ruter tramite browser si debba spegnere e riaccendere l'apparecchio.
Ma lo sapete cosa mi ha ribattuto?
per quale motivo devo parametrare il ruter se funziona?
al che le avrei aperto quella cucuzza che si ritrova per metterci il ruter, ma mi sono trattenuto e le ho detto che per disattivare il wirless è indispensabile accedere al ruter tramite web.
Insomma, poichè il ruter non è mio non posso riportarlo alla dlink e se lo volessi ridare indietro alla IS dovrei pagare oltre 100 euro di penale.
Quì c'è qualcosa che non va!
Per il momento ho convinto la gentile signorina :ranting:a segnalare il problema alla dlink, ma penso che se nessuno fa altre segnalazioni la mia vada a vuoto.
Ciao e buonanotte.
:bye:

Ieri ho chiamato anche io perchè volevo segnalare che la linea voip andava giù un po' troppo spesso ed ho approfittato per segnalare anche il problema di accesso al router via web. Il ragazzo molto gentile ha controllato la liena che era ok e mi ha riflashato la versione firmware del router. Sapevamo già che avevo l'ultima versione ma ha detto che era un tentativo che si poteva fare.

se non dovesse funzionare mi devo far risentire e si protrebbe cambiare il router.

Mi sa che la mia conversazione è stata più fortunata della tua.


Ora provo a collegarmi al router che è acceso da ieri.....

ancora funziona.



ti aggiorno :)
 
Windisti
Messaggi
1,212
Reazioni
0
Punteggio
36
NOVITA'
Ho chiamato la dlink che declina qualsiasi cosa poichè il ruter è in comodato d'uso e mi ha invitato a chiamare wind.
Ho parlato quindi con un gentilissimo operatore (Vincenzo) il quale mi ha detto che il problema del mancato acceso dal web è conosciuto da wind e che provvedeva alla sostituzione (penso che l'altra operatrice sia da ricoverare). Ho fatto presente anche il malfunzionamento della funzione parental control.
Da domani mi potrebbero chiamare per la sostituzione.:clap:
Vediamo se il nuovo apparecchio sarà decente.
Ciao:bye:
 
Windisti
Messaggi
1,212
Reazioni
0
Punteggio
36
Purtroppo una brutta notizia:
Mi hanno mandato un dlink 34?? (non ricordo le ultime 2 cifre) e non funziona.
Ho provato sia con ethernet che con wirless, ma niente da fare, non naviga e non si collega neanche il telefono.
Ho chiamato immediatamente il 155 e l'operatore mi ha comunicato che mi avrebbe chiamato un tecnico il quale ha fatto 3 squilli sul cel e non mi ha dato il tempo di rispondere. La sera segnalo il fatto al 155 e loro mi dicono che possono solo sollecitare.
Ancora sto attendendo la chiamata!!!
E' una vergogna! da quando ho richiesto la seconda linea telefonica (ai primi di gennaio) l'avrò utilizzata una settimana.
Adesso per fortuna ho il mio vecchio ruter per navigare.
Attendiamo che il mostro di wind si muova.
:smoke:
 
Windisti
Messaggi
1,212
Reazioni
0
Punteggio
36
Questo pomeriggio mi è arrivato il 3340s della dlink e pare che funzioni.
Ho dato uno sguardo al S/R e sta tra 9 e 10 db, mentre con il mio vecchio ruter ed il 3670B i valori erano tra 12 e 11 db.
Questo ruter a differenza del 3670B e meno sofisticato. Le dimensioni fisiche sono leggermente piu' grandi (a vista d'ochhio) ed i menu' interni sono più spartani. Sul 3670 in pratica i menù erano più user friendly.
Staremo a vedere se questo prodotto è decente.
Ciao
 
Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
0
è uscita una nuova versione firmware per il D-LINK DVA-G3670B.... speriamo bene

3670B_2.03_WI_20100413
 
Top