Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Disservizi rete mobile Wind Tre: segnalate qui.

Utente
Messaggi
1,008
Reazioni
363
Punteggio
83
Si ma Tim nelle nostre zone è un qualcosa di scandaloso. Quasi tutto solo B20 ancora oggi oppure B20+B3.
Ma è così in molte zone d'Italia.
 
Registrato
Messaggi
39
Reazioni
3
Punteggio
8
Da sta notte 452055 e 452038 off
Ogni tot l’anno capita sempre. Nei comuni limitrofi nessun problema. Cosa può essere ?
 
Utente
Messaggi
1,008
Reazioni
363
Punteggio
83
Sempre al top la VT329. Tra l'altro qui ero in n78 + n38.
È la stessa bts che 4 giorni su 7 sta pure senza segnale.
Si è un po' ripresa e questo è il massimo, come d'altronde ha sempre fatto in N78. Più che altro speriamo non rivada off di nuovo senza segnale. Ma dubito... ho visto tante volte andare così e poco dopo sparire il segnale del tutto oppure andare a 20 mega in N78.
Speriamo dai. Screenshot_20250415_133023_Speedtest.jpg
 
Utente
Messaggi
787
Reazioni
43
Punteggio
28
Si ma Tim nelle nostre zone è un qualcosa di scandaloso. Quasi tutto solo B20 ancora oggi oppure B20+B3.
Ma è così in molte zone d'Italia.
Molte B20 only anche in zona Napoli e provincia(sistematicamente sature considerate le densità di popolazione anche di 10/15k abitanti/kmq), e poi hanno tanti canali GSM 1800 MHz, che se ne faranno mai? Telemetria dei contatori del gas? Potrebbero convertirli in B3.
 
Utente
Messaggi
2,464
Reazioni
231
Punteggio
63
Molte B20 only anche in zona Napoli e provincia(sistematicamente sature considerate le densità di popolazione anche di 10/15k abitanti/kmq), e poi hanno tanti canali GSM 1800 MHz, che se ne faranno mai? Telemetria dei contatori del gas? Potrebbero convertirli in B3.
Una dirigenza stabile con un programma di upgrade costante della rete come Vodafone Tim non lo ha mai avuto,il risultato è una rete che va bene a macchia di leopardo solo grazie agli aggiornamenti degli ultimi 2 anni dovuti all'implementazione del 5g e dello swap da Huawei a Ericsson o Nokia nelle regioni adriatiche e del sud...
 
versione E-TACS
Messaggi
1,845
Reazioni
607
Punteggio
113
Molte B20 only anche in zona Napoli e provincia(sistematicamente sature considerate le densità di popolazione anche di 10/15k abitanti/kmq), e poi hanno tanti canali GSM 1800 MHz, che se ne faranno mai? Telemetria dei contatori del gas? Potrebbero convertirli in B3.
la B3 è già interamente dedicata al 4G/5GDSS. Quei canali 1800 che vedi sono agli estremi superiore ed inferiore dei 20 MHz disponibili, e la loro presenza non inficia le prestazioni. Ce li hanno anche Tim e/o VF in alcuni contesti dove è appunto necessario gestire traffico voce (dato che loro hanno integralmente dismesso il 3G) e/o dati GPRS/EDGE per dispositivi M2M
 
Utente
Messaggi
787
Reazioni
43
Punteggio
28
Una dirigenza stabile con un programma di upgrade costante della rete come Vodafone Tim non lo ha mai avuto,il risultato è una rete che va bene a macchia di leopardo solo grazie agli aggiornamenti degli ultimi 2 anni dovuti all'implementazione del 5g e dello swap da Huawei a Ericsson o Nokia nelle regioni adriatiche e del sud...
Nell'immaginario collettivo TIM è sempre la numero uno, come nel 1995. Forse vivacchiano anche su questi luoghi comuni difficili da rimuovere nel popolo.
 
Utente
Messaggi
2,464
Reazioni
231
Punteggio
63
Nell'immaginario collettivo TIM è sempre la numero uno, come nel 1995. Forse vivacchiano anche su questi luoghi comuni difficili da rimuovere nel popolo.
Io sento ancora in giro gente dire che "TIM è l'unica che prende ovunque perchè è la compagnia più vecchia". Peccato che nel 2025 del 2G ce ne facciamo anche ben poco 😅
Qua da me ha dei buchi di copertura più di tutti eppure molti la usano ancora nonostante anche a casa loro non arriva o arriva a malapena il 2g(hanno sia Kena che Tim),cose che non capirò mai...
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,978
Reazioni
1,861
Punteggio
113
Qua da me ha dei buchi di copertura più di tutti eppure molti la usano ancora nonostante anche a casa loro non arriva o arriva a malapena il 2g(hanno sia Kena che Tim),cose che non capirò mai...
"se va male la TIM, figurati le altre", sentito dire con le mie orecchie. Le convinzioni sono la cosa più dura a morire...
 
Utente
Messaggi
1,008
Reazioni
363
Punteggio
83
La Tim in genere la trovo decisamente migliore sul fisso piuttosto che sul mobile. Poi ovviamente ci sono pure zone italiane dove Tim è avanti a tutti anche lato mobile.
 
Utente
Messaggi
1,008
Reazioni
363
Punteggio
83
Come pure zone dove è dietro.
Generalizzare non va mai bene ed io specifico sempre questa cosa.
Io abito in una zona dove Tim mobile fa pena con tante bts ancora solo B20 ma non è che vado a dire a tutti che Tim va male ovunque perché l'Italia comunque è grande e tutto si può ribaltare in base alla zona.
Potresti persino essere segnalato e non sto scherzando.

Ci sono pure zone dove W3 e Vodafone sono indietro. Certo, a livello nazionale Tim è dietro a tutti specie lato bande e 5G, ma mai mi sognerei di dire che fa pena ovunque come alcuni dicono. Ci sono alcune zone dove è la migliore.
E lo dice appunto uno che nella sua zona Tim è ultima e che è cliente W3 da sempre praticamente.
 
Windisti
Messaggi
1,149
Reazioni
75
Punteggio
48
una simile affermazione, del tipo "se Tim va male, vanno male tutte" è l'esempio perfetto dello stato attuale a livello di comprensione del mondo tecnologico che abbiamo in Italia, e non solo li, tranquilli, il passaggio delle buste paga da foglio a digitale nella mia ditta è stato un parto cesareo trigemellare con complicazioni, tant'è che ho dovuto fare io la procedura a circa mezzi colleghi...., qui a senso dire se Telekom non va, le altre sono peggio, ma oggettivamente è cosi, ma perché investe più delle altre e si vede l'impegno di una azienda forte e in continua espansione, ma Tim sono anni che è indebitata venduta, smembrata, un minimo di ragionamento e interesse sul mondo mobile basterebbe per capire che forse allo stato attuale è da ritenersi ultima come prestazioni e copertura...
 
Registrato
Messaggi
32
Reazioni
15
Punteggio
8
come prestazioni e copertura...
Come prestazioni posso anche darti ragione, ma la copertura Tim e Vodafone è oggettivamente una spanna sopra Wind3 attualmente. Poi ci sono zone dove magari Wind3 copre meglio delle altre due sicuramente.. ma in linea generale Tim e Vodafone sono superiori, anche dato il numero di BTS totali e la continua installazione di nuove.
Wind3 è ferma al "palo" da anni... e personalmente viaggiando spesso ho notato un sacco di buchi di copertura, che con Tim ad esempio sono rari
 
Utente
Messaggi
2,464
Reazioni
231
Punteggio
63
Come prestazioni posso anche darti ragione, ma la copertura Tim e Vodafone è oggettivamente una spanna sopra Wind3 attualmente. Poi ci sono zone dove magari Wind3 copre meglio delle altre due sicuramente.. ma in linea generale Tim e Vodafone sono superiori, anche dato il numero di BTS totali e la continua installazione di nuove.
Wind3 è ferma al "palo" da anni... e personalmente viaggiando spesso ho notato un sacco di buchi di copertura, che con Tim ad esempio sono rari
Se parliamo di Tim Vs Windtre come copertura e velocità sufficiente a fare tutto sono d'accordo in linea generale a parte punti specifici dove può prevalere Wind3 su Tim ma una rete come quella dell ex monopolista non può essere solo sufficiente ed andare veloce a macchia di leopardo...
 
Registrato
Messaggi
32
Reazioni
15
Punteggio
8
Se parliamo di Tim Vs Windtre come copertura e velocità sufficiente a fare tutto sono d'accordo in linea generale a parte punti specifici dove può prevalere Wind3 su Tim ma una rete come quella dell ex monopolista non può essere solo sufficiente ed andare veloce a macchia di leopardo...
Ok, ma preferisci avere un'ottima copertura che va veloce a macchia di leopardo? O velocità top ma con una copertura piena di buchi dove a tratti è quasi impossibile navigare?

Io sinceramente preferisco la prima opzione.

In Wind3 devono darsi una svegliata, perché più passa il tempo e più il divario con Tim/Vodafone(Fastweb) diventa ampio
 
Utente
Messaggi
420
Reazioni
79
Punteggio
28
Concordo anche io che almeno come copertura Tim come Vodafone battone W3 a cui mamcano moltissimi impianti anche in zone molto turistiche.
Quindi io preferisco avere una rete lenta ma che prende che rimanere senza segnale o con un misero 3G, e non sto parlando di zone sperdute ma ad esempio sulle dolomiti in zone iper turistiche gli mancano circa il 20% degli impianti rispetto a Tim e sento la gente smadonnare sulle piste perché ha W3 e questo fa perdere clienti che poi passeranno tutto il resto dell anno in città....quindi per non fare questi impianti continui a perdere clienti...

Se invece vogliamo trovare siatuzioni particolari dove W3 non esiste ecco qui a voi: (come ce ne saranno altrettante con Tim e Voda)

1745086146607.png
 
Top