Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

Copertura Trentino Alto Adige

Utente
Messaggi
235
Reazioni
2
Punteggio
18
Qui in ditta a Spini di Gardolo, zona industriale a nord di Trento, da più di due settimane abbiamo seri problemi a metterci in contatto con i nostri operai. Abbiamo circa 65 Sim Wind, perlopiù inserite in semplici telefonini Nokia solo GSM, come il Nokia 110. I problemi avvengono proprio chiamando queste sim inserite in dispositivi GSM, la telefonata dopo qualche secondo va a scatti o diventa totalmente muta.
Sono due settimane che segnaliamo il disservizio e venerdì la risposta è stata che siccome hanno swappato le antenne, dovremmo sostituire i nostri dispositivi perché sono troppo vecchi .
 
Moderatore
Staff Forum
Messaggi
4,667
Reazioni
2
Punteggio
38
Lorenz_1982 ha detto:
Qui in ditta a Spini di Gardolo, zona industriale a nord di Trento, da più di due settimane abbiamo seri problemi a metterci in contatto con i nostri operai. Abbiamo circa 65 Sim Wind, perlopiù inserite in semplici telefonini Nokia solo GSM, come il Nokia 110. I problemi avvengono proprio chiamando queste sim inserite in dispositivi GSM, la telefonata dopo qualche secondo va a scatti o diventa totalmente muta.
Sono due settimane che segnaliamo il disservizio e venerdì la risposta è stata che siccome hanno swappato le antenne, dovremmo sostituire i nostri dispositivi perché sono troppo vecchi .
Ho verificato a sistema e non risulta alcun guasto aperto sul GSM in zona, ovviamente ciò non significa che non ci sono problemi, semplicemente il "sistema automatico" non si è ancora accorto che c'è qualcosa che non va.
E trovo assurda la risposta che ti ha dato il servizio clienti, a un cliente business poi...
Se vuoi posso provare a segnalare internamente il disservizio (non garantisco nulla) ma mi serve qualche dettaglio in più, in caso scrivimi in privato ;)
 
Utente
Messaggi
235
Reazioni
2
Punteggio
18
dani00 ha detto:
Ho verificato a sistema e non risulta alcun guasto aperto sul GSM in zona, ovviamente ciò non significa che non ci sono problemi, semplicemente il "sistema automatico" non si è ancora accorto che c'è qualcosa che non va.
E trovo assurda la risposta che ti ha dato il servizio clienti, a un cliente business poi...
Se vuoi posso provare a segnalare internamente il disservizio (non garantisco nulla) ma mi serve qualche dettaglio in più, in caso scrivimi in privato ;)

Grazie. Ti scrivo in privato.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,069
Reazioni
1,515
Punteggio
113
Lorenz_1982 ha detto:
Qui in ditta a Spini di Gardolo, zona industriale a nord di Trento, da più di due settimane abbiamo seri problemi a metterci in contatto con i nostri operai. Abbiamo circa 65 Sim Wind, perlopiù inserite in semplici telefonini Nokia solo GSM, come il Nokia 110. I problemi avvengono proprio chiamando queste sim inserite in dispositivi GSM, la telefonata dopo qualche secondo va a scatti o diventa totalmente muta.
Sono due settimane che segnaliamo il disservizio e venerdì la risposta è stata che siccome hanno swappato le antenne, dovremmo sostituire i nostri dispositivi perché sono troppo vecchi .

Potrebbe anche essere che siete a metà di aree swappate e non swappate, di conseguenza gli handover tra gli impianti non sono correttamente configurati e quindi avvengono i drop e i vuoti della voce.
 
Moderatore
Staff Forum
Messaggi
4,667
Reazioni
2
Punteggio
38
ibm17 ha detto:
Potrebbe anche essere che siete a metà di aree swappate e non swappate, di conseguenza gli handover tra gli impianti non sono correttamente configurati e quindi avvengono i drop e i vuoti della voce.
Qui in alto adige il GSM è quello che sta recando più disservizi in generale, i clienti (anziani) che lamentano problemi su tale tecnologia sono all'ordine del giorno purtroppo anche in zone completamente swappate. Credo che in ERS abbiano seri problemi a configurarlo decentemente.
 
Windisti
Messaggi
5,185
Reazioni
50
Punteggio
48
dani00 ha detto:
Qui in alto adige il GSM è quello che sta recando più disservizi in generale, i clienti (anziani) che lamentano problemi su tale tecnologia sono all'ordine del giorno purtroppo anche in zone completamente swappate. Credo che in ERS abbiano seri problemi a configurarlo decentemente.
Quando qualcuno mi chiede consigli per un telefono da anziani dico sempre di comprarne uno con ALMENO il 3G, specialmente per il fatto che molti hanno TIM e ultimamente non ha ampliato il GSM.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,069
Reazioni
1,515
Punteggio
113
dani00 ha detto:
Qui in alto adige il GSM è quello che sta recando più disservizi in generale, i clienti (anziani) che lamentano problemi su tale tecnologia sono all'ordine del giorno purtroppo anche in zone completamente swappate. Credo che in ERS abbiano seri problemi a configurarlo decentemente.

E probabilmente neanche frega più di tanto a nessuno di sistemarlo con priorità. Wind vuole disfarsene...
 
Utente
Messaggi
1,102
Reazioni
16
Punteggio
38
dani00 ha detto:
Qui in alto adige il GSM è quello che sta recando più disservizi in generale, i clienti (anziani) che lamentano problemi su tale tecnologia sono all'ordine del giorno purtroppo anche in zone completamente swappate. Credo che in ERS abbiano seri problemi a configurarlo decentemente.

In Sardegna dove vivono i miei parenti è mancato del tutto il GSM per oltre due settimane...
Purtroppo nel caso degli anziani è un'impresa convincerli a comprare uno smartphone, o anche semplicemente sostituire il telefono con uno 3g, e dall'altro lato tutti i gestori sul GSM ormai lavorano il minimo indispensabile... :help:
 
Utente
Messaggi
235
Reazioni
2
Punteggio
18
Sarebbe difficile convincere anche il mio titolare ad acquistare una cinquantina di smartphone 3G da dare ai nostri operai, al posto del Nokia gsm da 20€.
 
Utente
Messaggi
375
Reazioni
61
Punteggio
28
theking ha detto:
Quando qualcuno mi chiede consigli per un telefono da anziani dico sempre di comprarne uno con ALMENO il 3G, specialmente per il fatto che molti hanno TIM e ultimamente non ha ampliato il GSM.

Il 3G lo stanno spengendo mentre il 2G rimarra accesso, quindi non è proprio un buon consiglio.

Cmq in Italia l operatore con il miglior GSM è Tim, Miglior 4G Vodafone , Miglior 3G Wind

Quindi se usate cell solo gsm fatevi Tim
 
Utente
Messaggi
375
Reazioni
61
Punteggio
28
Lorenz_1982 ha detto:
Sarebbe difficile convincere anche il mio titolare ad acquistare una cinquantina di smartphone 3G da dare ai nostri operai, al posto del Nokia gsm da 20€.

Infatti è molto più facile cambiare operatore...
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,069
Reazioni
1,515
Punteggio
113
mario123 ha detto:
Il 3G lo stanno spengendo mentre il 2G rimarra accesso, quindi non è proprio un buon consiglio.

Cmq in Italia l operatore con il miglior GSM è Tim, Miglior 4G Vodafone , Miglior 3G Wind

Quindi se usate cell solo gsm fatevi Tim

Mi pare un po’ troppo generalizzante... è tutto variabile e dipende dalle zone.
 
Windisti
Messaggi
3,554
Reazioni
14
Punteggio
38
mario123 ha detto:
Il 3G lo stanno spengendo mentre il 2G rimarra accesso, quindi non è proprio un buon consiglio.

Cmq in Italia l operatore con il miglior GSM è Tim, Miglior 4G Vodafone , Miglior 3G Wind

Quindi se usate cell solo gsm fatevi Tim

Ormai Vodafone non so se è prima in qualcosa. Tutte e volte che torno in Italia (vivo all'estero) ci rimango male per lo stato in cui versa la sua rete...
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,161
Reazioni
1,629
Punteggio
113
mario123 ha detto:
Il 3G lo stanno spengendo mentre il 2G rimarra accesso, quindi non è proprio un buon consiglio.

Cmq in Italia l operatore con il miglior GSM è Tim, Miglior 4G Vodafone , Miglior 3G Wind

Quindi se usate cell solo gsm fatevi Tim

nelle tue zone forse, ma fare di tutta l'erba un fascio, è ridicolo.
 
Moderatore
Staff Forum
Messaggi
4,667
Reazioni
2
Punteggio
38
Io dico solo che se una tecnologia c'è e tu gestore dichiari di averla attiva poi devi anche mantenerla correttamente funzionante. Ok lo swap, ok che un domani sembra che Wind voglia abbandonare il GSM, però oggi abbiamo tanti clienti che pagano la tariffa con solo minuti e usano telefoni GSM, questi hanno tutto il diritto di poterla usare come si deve. Altrimenti lo dicessero che non hanno più interesse così i clienti che non vogliono un telefono nuovo li facciamo migrare ad altro gestore e non ne acquisiamo di nuovi.. perché alla fine le parole ce le prendiamo sempre noi in negozio (soprattutto dagli anziani) quando la rete non va.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
Lorenz_1982 ha detto:
Sarebbe difficile convincere anche il mio titolare ad acquistare una cinquantina di smartphone 3G da dare ai nostri operai, al posto del Nokia gsm da 20€.

Mi permetto di dissentire, in qualunque lavoro anche solo ricevere una foto su whatsapp o un documento word o uno schema o un disegno o uno schizzo fatto un foglio e una penna può far risparmiare e tanto.
un telefono 2g 3g e 4g basico con 70€ lo trovi, con 150€ ( e ho esagerato, cioè ci viene un discreto/buon telefono) lo trovi, spese che detrai, iva che scarichi, ecc poi ho puoi pure tenere sim che ricevono e basta ricaricando 5€ all' anno...senza piano senza nulla... (al max se serve, usi un wifi pubblico o il tethering del cell privato)
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
dani00 ha detto:
Io dico solo che se una tecnologia c'è e tu gestore dichiari di averla attiva poi devi anche mantenerla correttamente funzionante. Ok lo swap, ok che un domani sembra che Wind voglia abbandonare il GSM, però oggi abbiamo tanti clienti che pagano la tariffa con solo minuti e usano telefoni GSM, questi hanno tutto il diritto di poterla usare come si deve. Altrimenti lo dicessero che non hanno più interesse così i clienti che non vogliono un telefono nuovo li facciamo migrare ad altro gestore e non ne acquisiamo di nuovi.. perché alla fine le parole ce le prendiamo sempre noi in negozio (soprattutto dagli anziani) quando la rete non va.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

corretto!
 
Utente
Messaggi
235
Reazioni
2
Punteggio
18
eXtasy ha detto:
Mi permetto di dissentire, in qualunque lavoro anche solo ricevere una foto su whatsapp o un documento word o uno schema o un disegno o uno schizzo fatto un foglio e una penna può far risparmiare e tanto.
un telefono 2g 3g e 4g basico con 70€ lo trovi, con 150€ ( e ho esagerato, cioè ci viene un discreto/buon telefono) lo trovi, spese che detrai, iva che scarichi, ecc poi ho puoi pure tenere sim che ricevono e basta ricaricando 5€ all' anno...senza piano senza nulla... (al max se serve, usi un wifi pubblico o il tethering del cell privato)

Diciamo che i capi cantieri e i tecnici hanno un telefonino più evoluto, mentre per tutti gli altri ci basta un GSM. Io ad esempio che sono un tecnico, tempo fa avevo un iPhone 4 aziendale mentre adesso utilizzo il mio vecchio iPhone 6. Non potrei stare senza whatsapp business e senza le e-mail. Quindi in generale sono d’accordo con te che in certi casi potrebbe essere comodo uno smartphone ma al giorno d’oggi con tutta la concorrenza che c’è bisogna risparmiare su tutto.
 
Windisti
Messaggi
5,185
Reazioni
50
Punteggio
48
Lorenz_1982 ha detto:
Diciamo che i capi cantieri e i tecnici hanno un telefonino più evoluto, mentre per tutti gli altri ci basta un GSM. Io ad esempio che sono un tecnico, tempo fa avevo un iPhone 4 aziendale mentre adesso utilizzo il mio vecchio iPhone 6. Non potrei stare senza whatsapp business e senza le e-mail. Quindi in generale sono d’accordo con te che in certi casi potrebbe essere comodo uno smartphone ma al giorno d’oggi con tutta la concorrenza che c’è bisogna risparmiare su tutto.
Ne approfitto per chiederti se sai qualcosa riguardo a malfunzionamenti di Wind zona Scurelle/Castelnuovo, ho due amici che mi dicono che non riescono quasi a navigare. (questo la settimana scorsa)
 
Utente
Messaggi
235
Reazioni
2
Punteggio
18
theking ha detto:
Ne approfitto per chiederti se sai qualcosa riguardo a malfunzionamenti di Wind zona Scurelle/Castelnuovo, ho due amici che mi dicono che non riescono quasi a navigare. (questo la settimana scorsa)

È da un po’ che non vado verso Castelnuovo o Scurelle. Faccio sempre il tragitto Borgo - Trento. Posso solo dirti che qui a Borgo funziona bene. I problemi invece li riscontro tra Novaledo e Borgo. iPhone 6 con Wind mi passa in 3G, ricezione piena ma non naviga per niente, non funziona nemmeno Whatsapp. iPhone X con Tre invece mantiene il 4G e naviga. Sicuramente dipende dal cellulare.
 
Top