Windisti
- Messaggi
- 3,408
- Reazioni
- 2
- Punteggio
- 38
theking ha detto:Io uso runtastic road bike quando vado in bici da corsa, accompagnato spesso dal mitico cellmapper![]()
Cellmapper non manca mai sui vostri cellulari.

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!theking ha detto:Io uso runtastic road bike quando vado in bici da corsa, accompagnato spesso dal mitico cellmapper![]()
Mi trovo bene con la Road bike, alla fine del percorso posso leggere molti dati dalle calorie spese alla velocità che ho tenuto durante la marcia (la linea cambia colore a seconda dei km/h), poi il mio telefono tiene il GPS anche senza internet ed è un plus.michelerossi ha detto:Cellmapper non manca mai sui vostri cellulari.Com'è la Road Bike? Sai perchè chiedo? Avendo apprezzato la bontà della Running&Fitness, m'ero convinto che tutte le app sviluppate da Runtastic fossero ottime. Ed invece... ad un certo punto decido di provare Pedometer, perchè io in realtà non corro, ma cammino: delusione enorme... a parte che i passi li conta ad capocchiam, ma perfino il calcolo della distanza percorsa è del tutto sballato. Che poi mi chiedo, come diamine è possibile, non si basa sul GPS?!
Non ho capito cosa intendiAlbemix ha detto:Mai Cellmapper, sempre in run!. I nostri telefoni, si basano sul sistema A-GPS (Assisted global positioning system).
Saeuti
Albemix
No, ma puoi utilizzare Tubemate, cercala su Google, non c'è sullo Store.michelerossi ha detto:La app di YouTube non può funzionare a schermo spento? Consumerebbe molto meno a schermo spento, no?
A quel punto meglio spotify.michelerossi ha detto:Scherzi a parte, siete d'accordo che il grosso del consumo quando si utilizza YouTube è dato dato dal fatto che lo schermo è acceso.
Spotify non è a pagamento?ilblago81 ha detto:A quel punto meglio spotify.
Cioè non vedo il senso di vedere un video con schermo spento. .
A quel punto perde l'essenza del video. .
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
La versione premium si.michelerossi ha detto:Spotify non è a pagamento?
Infatti... solo Spotify versione premium è utilizzabile. In genere non ascolto musica, ma un po' esperienza ce l'ho perchè per un po' di tempo provai Spotify con Vodafone. Così come con Vodafone ho provato Infinity, rimanendone non poco deluso! Tant'è che dopo il periodo di prova gratuita Spotify l'ho abbandonato perchè semplicemente non appassionato di musica, Infinity perchè l'ho reputato un servizio non all'altezza del canone richiesto.ibm17 ha detto:Ma spotify non premium da smartphone non ti fa ascoltare i brani che vuoi tu purtroppo ma solo le playlist create da altri quindi rischi anche di non senite la canzone che vuoi al primo colpo... conosco tanti amici che usano il tubo per la musica...
Mia madre si era incaponita: voleva un contapassi e tramite raccolta punti ne ha preso uno dell'Oregon. Adesso ho capito perchè l'app Pedometer misura una distanza sbagliata! Non usa il GPS, ma si comporta al pari di un comune contapassi: sfrutta l'accelerometro del cellulare. I contapassi sono aggeggi inutili. Bisogna impostare la lunghezza della falcata e non si può essere precisi perchè varia da persona a persona e anche da momento a momento per una stessa persona. Ed ammesso che la falcata fosse sempre la stessa, lo strumento dovrebbe riuscire effettivamente a misurare il numero di passi, ma in realtà - se di poco più o meno sensibile - il conto die passi va a farsi benedire. Conclusione: il contapassi è uno strumento inutile!michelerossi ha detto:Avendo apprezzato la bontà della Running&Fitness, m'ero convinto che tutte le app sviluppate da Runtastic fossero ottime. Ed invece... ad un certo punto decido di provare Pedometer, perchè io in realtà non corro, ma cammino: delusione enorme... a parte che i passi li conta ad capocchiam, ma perfino il calcolo della distanza percorsa è del tutto sballato. Che poi mi chiedo, come diamine è possibile, non si basa sul GPS?!
potrebbe essere perfetta. peccato si paghi, ma ci proverò. Grazieilblago81 ha detto:Ecco quello che cerchi.
https://play.google.com/store/apps/details?id=galax.maddruid
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Scccccccc... noi di WW condanniamo fermamente queste pratiche.theking ha detto:Io con Fastweb avrei 3 abbonamenti a Sporify Premium, però non mi viene mai in mente e la musica la scarico ancora dai programmini in stile mulo! XD