Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Windisti
Messaggi
1,315
Reazioni
0
Punteggio
36
ibm17 ha detto:
Sì, in pratica sì. Ma sempre outdoor, non dentro le case.
Va bene. La tua definizione sarebbe:
"Un comune è coperto se è coperto outdoor almeno l'80/90 % della sua popolazione".

Vediamo se accontenta tutti...
 
Windisti
Messaggi
3,357
Reazioni
0
Punteggio
0
Secondo me per essere dichiarato coperto, un centro abitato, deve avere anche un minimo di copertura all' interno degli edifici e delle case per permettere almeno CHIAMATE ED SMS...poi se ci sta anche la copertuta 3g all' interno non mi dispiace ;) Sinceramente se voglio fare un OT, qua da me TIM copre alla grande anche all' interno con 2/3-4 tacche di 3G HADPA normale...


Inviato dal mio iPhone 5 o iPod Touch 4 utilizzando Tapatalk.
 
Windisti
Messaggi
1,315
Reazioni
0
Punteggio
36
PREG 4G ha detto:
Secondo me per essere dichiarato coperto, un centro abitato, deve avere anche un minimo di copertura all' interno degli edifici e delle case per permettere almeno CHIAMATE ED SMS...poi se ci sta anche la copertuta 3g all' interno non mi dispiace ;) Sinceramente se voglio fare un OT, qua da me TIM copre alla grande anche all' interno con 2/3-4 tacche di 3G HADPA normale...


Inviato dal mio iPhone 5 o iPod Touch 4 utilizzando Tapatalk.

E' un pò confusa e generica come definizione. Chiamate ed SMS sono al momento 2g o 3g, ma la copertura può esserci dell'uno e non dell'altro sistema. Si stava parlando di quando si può definire coperto un comune da un certo sistema (che può essere 2G , 3G o 4G).

Inoltre cosa vuol dire "un minimo di copertura dentro le case"? E' troppo generica. Vuoi dire alcune delle case? O vuoi dire basta che in un punto della casa ci sia copertura? O deve essere coperto anche lo scantinato....Insomma la definizione deve esprimere qualcosa di "misurabile"...
 
Windisti
Messaggi
3,357
Reazioni
0
Punteggio
0
Supertech ha detto:
E' un pò confusa e generica come definizione. Chiamate ed SMS sono al momento 2g o 3g, ma la copertura può esserci dell'uno e non dell'altro sistema. Si stava parlando di quando si può definire coperto un comune da un certo sistema (che può essere 2G , 3G o 4G).

Inoltre cosa vuol dire "un minimo di copertura dentro le case"? E' troppo generica. Vuoi dire alcune delle case? O vuoi dire basta che in un punto della casa ci sia copertura? O deve essere coperto anche lo scantinato....Insomma la definizione deve esprimere qualcosa di "misurabile"...

Mi scuso :( Con quella definizione dicevo che ALL' INTERNO DELLE ABITAZIONI (QUINDI TUTTE -.-") CI DEVE ESSERE COPERTURA se no uno come fa a chiamare ecc? Nel 2014 poi se si incomincierebbe ad avere una tacchetta in cantina sarebbe meglio...qua da me va da Dio la copertura di TIM con 1-2 tacche di 3G anche in cantina!! Così va bene? ;)


Inviato dal mio iPhone 5 o iPod Touch 4 utilizzando Tapatalk.
 
Windisti
Messaggi
1,315
Reazioni
0
Punteggio
36
PREG 4G ha detto:
Mi scuso :( Con quella definizione dicevo che ALL' INTERNO DELLE ABITAZIONI (QUINDI TUTTE -.-") CI DEVE ESSERE COPERTURA se no uno come fa a chiamare ecc? Nel 2014 poi se si incomincierebbe ad avere una tacchetta in cantina sarebbe meglio...qua da me va da Dio la copertura di TIM con 1-2 tacche di 3G anche in cantina!! Così va bene? ;)


Inviato dal mio iPhone 5 o iPod Touch 4 utilizzando Tapatalk.

Ora è chiara.

Quindi la tua definizione di "coperto" è:
"Un comune è coperto se è coperta indoor il 100% della sua popolazione".

Sticaxxi!:wow:

E' quasi agli antipodi rispetto alla definizione di ibm
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Si definisce coperta una località quando:
-almeno il 90% del territorio comunale dispone di copertura oudoor
-almeno l' 85% della popolazione indoor risulta coperta (-100dB) al piano terra e/o superiori purchè siano essi costruiti secondo i normali standard edili, no scantinati, cave, tane, bunker, night, ecc
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,426
Reazioni
1,909
Punteggio
113
Supertech ha detto:
Va bene. La tua definizione sarebbe:
"Un comune è coperto se è coperto outdoor almeno l'80/90 % della sua popolazione".

Vediamo se accontenta tutti...

Io direi 70/80

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
1,315
Reazioni
0
Punteggio
36
eXtasy ha detto:
Si definisce coperta una località quando:
-almeno il 90% del territorio comunale dispone di copertura oudoor
-almeno l' 85% della popolazione indoor risulta coperta (-100dB) al piano terra e/o superiori purchè siano essi costruiti secondo i normali standard edili, no scantinati, cave, tane, bunker, night, ecc

E' una definizione articolata. Ma le due condizioni le pretendi entrambe necessarie (o ne basta solo una della due)?
Dopodichè una soglia può andar bene, ma considerato che a secondo del sistema (2G,3G, 4G) che consideri il -100 dBm rappresenta una condizione di copertura completamente diversa, quel "-100" è un pò ambiguo.
Così come deve essere chiaro che un operatore non potrà mai sapere se le case sono di paglia o di mattoni per cui come puoi intuire capire quale soglia outdoor corrisponde a -100 indoor non è per niente scontato...

Anche la tua è abbastanza sfidante....
Poi le mettiamo ai voti...:D
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
-100 riferito allo standard minimo gsm. E l equivalente del -100 gsm in 3g e 4g
Chiaramente si dovrà distinguere i tre sistemi.
Ps
Fa eccezione wind che da poco dispone di una pagina di verifica copertura che come sappiamo gestisce dinamicamente in base alla composizione chimica del cemento e al numero civico il risultato distinguendo peraltro tra outdoor e indoor, oltre ad indicare tempestivamente in tempo reale l eventuale calo di copertura dovuto al cell breathing.
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
eXtasy ha detto:
-100 riferito allo standard minimo gsm. E l equivalente del -100 gsm in 3g e 4g
Chiaramente si dovrà distinguere i tre sistemi.
Ps
Fa eccezione wind che da poco dispone di una pagina di verifica copertura che come sappiamo gestisce dinamicamente in base alla composizione chimica del cemento e al numero civico il risultato distinguendo peraltro tra outdoor e indoor, oltre ad indicare tempestivamente in tempo reale l eventuale calo di copertura dovuto al cell breathing.
anche vodafone lo ha :D e tim (mi ha chiesto numero civico e mi indicava anche indoor se chiedevo) però ste info le hanno solo gli operatori (intendevo copertura indoor e outdoor tramite civico)
 
Windisti
Messaggi
1,315
Reazioni
0
Punteggio
36
eXtasy ha detto:
Fa eccezione wind che da poco dispone di una pagina di verifica copertura che come sappiamo gestisce dinamicamente in base alla composizione chimica del cemento e al numero civico il risultato distinguendo peraltro tra outdoor e indoor, oltre ad indicare tempestivamente in tempo reale l eventuale calo di copertura dovuto al cell breathing.
:lol::lol::lol:
 
Windisti
Messaggi
1,315
Reazioni
0
Punteggio
36
djandrea ha detto:
a parte gli scherzi gli operatori wind sanno copertura outdoor e indoor tramite civico! ;)
Si certo, tutti hanno una stima indoor e outdoor, ma non è questo il punto. La domanda è quando uno può dire di aver coperto...
 
Top