Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Aggiornamenti di rete in Sicilia

Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,581
Reazioni
2,043
Punteggio
113
Ho battuto il recorder per quanto riguarda l'SNR? 🫣
9d495bd7eef923a71d181e4364b98db3.jpg


Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

Beh a -130 di rsrp


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
4,883
Reazioni
122
Punteggio
63
Ragazzi ho notato una cosa strana, da quando hanno attivato la B28 sulla CL027 è come se fossero state ritoccate le potenze di emissione, come se il segnale fosse stato depotenziato. Da Casteltermini nelle zone periferiche agganciavo in alcuni punti precisi il segnale dall'antenna sopracitata e riuscivo ad agganciare la N78, adesso prevale quello di Acquaviva Platani (CL067). La stessa cosa la noto In zone di campagna con altri siti. Mentre prima agganciavo il segnale dalla AG053, adesso aggancio quella di Caltabellotta.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,581
Reazioni
2,043
Punteggio
113
Ragazzi ho notato una cosa strana, da quando hanno attivato la B28 sulla CL027 è come fossero state ritoccate le potenze di emissione, come se il segnale fosse stato depotenziato. Da Casteltermini nelle zone periferiche agganciavo in alcuni punti precisi il segnale dall'antenna sopracitata e riuscivo ad agganciare la N78, adesso prevale quello di Acquaviva Platani (CL067). In zone di campagna, mentre prima agganciavo il segnale dalla AG053, adesso aggancio quella di Caltabellotta.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

Considera che ogni banda accesa fa aumentare i cem.
Quindi più bande accendi per forza di cose devi diminuire la potenza per stare dentro i 15vm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,092
Reazioni
1,971
Punteggio
113
Considera che ogni banda accesa fa aumentare i cem.
Quindi più bande accendi per forza di cose devi diminuire la potenza per stare dentro i 15vm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aggiungo che, vedendo il sito, le antenne che c'erano prima non erano compatibili con i 700MHz per cui le avranno sostituite con altri modelli e magari è cambiato anche qualcosa in termini di orientamento/tilt, per cui è normale una variazione della copertura, non per forza in negativo. Magari ora va a coprire meglio altre zone mentre si aggancia di meno altrove.
 
Windisti
Messaggi
4,883
Reazioni
122
Punteggio
63
Aggiungo che, vedendo il sito, le antenne che c'erano prima non erano compatibili con i 700MHz per cui le avranno sostituite con altri modelli e magari è cambiato anche qualcosa in termini di orientamento/tilt, per cui è normale una variazione della copertura, non per forza in negativo. Magari ora va a coprire meglio altre zone mentre si aggancia di meno altrove.
Ti riferisci alla CL027?

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
1,185
Reazioni
442
Punteggio
83
Si, spesso per attivare i 700 MHz cambiano i pannelli che non per forza sono vecchi ma semplicemente non supportano tale frequenza.
Qui da me per attivarli hanno cambiato i pannelli su molti siti. A volte, seppur più raramente, contemporaneamente all'installazione delle AAU.
 
Utente
Messaggi
2,543
Reazioni
273
Punteggio
83
Si, spesso per attivare i 700 MHz cambiano i pannelli che non per forza sono vecchi ma semplicemente non supportano tale frequenza.
Qui da me per attivarli hanno cambiato i pannelli su molti siti. A volte, seppur più raramente, contemporaneamente all'installazione delle AAU.
Devono cambiare radianti perchè non avevano previsto ai tempi dell'unione con Tre un utilizzo dei 700MHz che non avevano acquistato nell'asta,con Zefiro invece hanno la possibilità di usarli e per questo cambiano radianti su molti siti pre 2022/2023....
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,092
Reazioni
1,971
Punteggio
113
Devono cambiare radianti perchè non avevano previsto ai tempi dell'unione con Tre un utilizzo dei 700MHz che non avevano acquistato nell'asta,con Zefiro invece hanno la possibilità di usarli e per questo cambiano radianti su molti siti pre 2022/2023....

Ci sono anche tanti siti che non necessitano di nessun cambio, tipo tutti quelli con antenne Mobi e/o Comba, che non sono pochi.
 
Utente
Messaggi
1,185
Reazioni
442
Punteggio
83
Penso che più che non previsto non potevano proprio acquisire i 700, forse per i costi. Infatti Tim e Vodafone hanno la licenza nel territorio nazionale.
700 MHz che comunque rimangono proprietà di Iliad ed utilizzabili da Wind solo nelle aree Zefiro.
 
Utente
Messaggi
1,185
Reazioni
442
Punteggio
83
Come per esempio i soli 20 MHz di n78 (come Iliad) che detiene Wind. Credo per questione di soldi.
Poi grazie a Fastweb viene portata a 60 MHz e nelle aree Zefiro a 80 MHz (Wind+Fastweb+Iliad).
Correggetemi se sbaglio.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,092
Reazioni
1,971
Punteggio
113
Penso che più che non previsto non potevano proprio acquisire i 700, forse per i costi. Infatti Tim e Vodafone hanno la licenza nel territorio nazionale.
700 MHz che comunque rimangono proprietà di Iliad ed utilizzabili da Wind solo nelle aree Zefiro.
Sui 700 W3 non ha proprio fatto offerte, un blocco era riservato ad Iliad e gli altri due se li sono presi TIM/Vodafone. W3 non era interessata, in quanto il vero 5G è sulle frequenze in uso dalle AAU e preferivano puntare tutto su quello.
Come per esempio i soli 20 MHz di n78 (come Iliad) che detiene Wind. Credo per questione di soldi.
Poi grazie a Fastweb viene portata a 60 MHz e nelle aree Zefiro a 80 MHz (Wind+Fastweb+Iliad).
Correggetemi se sbaglio.

Ora con OpNet W3 ha acquisito altri 60MHz nello spettro di N78
 
versione E-TACS
Messaggi
1,925
Reazioni
633
Punteggio
113
dipende dal contratto fatto con Fastweb. Se lo portano a naturale scadenza oppure no. Intanto W3 si è preparata per non rimanere senza spettro
 
Utente
Messaggi
1,185
Reazioni
442
Punteggio
83
Una domanda mi sorge spontanea. Ma gli altri due big se hanno avuto da subito 80 MHz in n78, vuol dire che hanno voluto spendere di più?
 
Top