Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

3 ITA: situazione finanziaria preoccupante - licenziamenti in vista?

Utente
Messaggi
569
Reazioni
0
Punteggio
0
Questa di Fastweb è azzeccatissima...D'altronde sul fisso ha una crescita continua, sul mobile è molto frenata dal fatto di non poter fare offerte competitive
 
Windisti
Messaggi
3,520
Reazioni
0
Punteggio
36
Winston Smith ha detto:
Poi a tutti quelli che ci lavorano, passi tu a dare il bacino della buonanotte?
No, ma ci sono anche le leggi del mercato.
Se non riesci a starci...

Cosa sta facendo Tre?
E' un gestore non nazionale, ha la rete ferma da anni e si prostituisce a prezzi stracciati senza successo vista la situazione.
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
strafe ha detto:
Io credo invece che Fastweb abbia risorse e competenze tecniche per rilevare la rete di 3 se ci dovesse essere il fatidico spezzatino...
Visto sia che è un operatore virtuale proprio su rete 3 e sia che il lavoro di ugrade della rete HSPA di 3 lo sta curando proprio lei assieme ad Ericsson. ;)

Concordo ma mi domando come stia effettivamente ora Fastweb e quanta cassa eventualmente ha Swisscom. Fastweb anche sta passando il suo mezzo terremoto grazie alla storia di Mr. Scaglia, non dimentichiamocelo.

Io avanzo una nuova ipotesi.....un nuovo soggetto che non è sul mercato italiano...è una speculazione la mia, non ho alcuna fonte. Chissà DT come sta messa ora.
 
Windisti
Messaggi
421
Reazioni
0
Punteggio
0
strafe ha detto:
Io credo invece che Fastweb abbia risorse e competenze tecniche per rilevare la rete di 3 se ci dovesse essere il fatidico spezzatino...
Visto sia che è un operatore virtuale proprio su rete 3 e sia che il lavoro di ugrade della rete HSPA di 3 lo sta curando proprio lei assieme ad Ericsson. ;)
E' l'ipotesi più logica, ci pensai anch'io qualche tempo fa.

Inoltre non dimentichiamoci che Fastweb alle sue spalle ha Swisscom, che potrebbe allargarsi sulla sua proprietà... visti gli ultimi casini ;)
 
Windisti
Messaggi
421
Reazioni
0
Punteggio
0
spulci ha detto:
Io avanzo una nuova ipotesi.....un nuovo soggetto che non è sul mercato italiano...è una speculazione la mia, non ho alcuna fonte. Chissà DT come sta messa ora.
Dai, lanciamoci con la FANTA-TELEFONIA: cosa ne dite di Orange? :p
 
Utente
Messaggi
569
Reazioni
0
Punteggio
0
spulci ha detto:
Concordo ma mi domando come stia effettivamente ora Fastweb e quanta cassa eventualmente ha Swisscom. Fastweb anche sta passando il suo mezzo terremoto grazie alla storia di Mr. Scaglia, non dimentichiamocelo.

Fastweb ha poco in cassa, ma Swisscom tantissimo.Basta ricapitalizzare...
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
kens ha detto:
Dai, lanciamoci con la FANTA-TELEFONIA: cosa ne dite di Orange? :p

L'ho detto io che questo thread si infiammava! :thumbup:

In ogni caso visto che sostenete che Swisscom abbia ricchi quattrini in cassa, l'ipotesi fastweb si fa più concreta. In ogni caso però credo che Fastweb dovrebbe rivedere un po' la sua strategia e la sua linea di prezzi. Sul mobile per mantenere quote di mercato dovrebbe aprire offerte competitive.

Si, potrebbe essere uno scenario interessante. Vi faccio osservare anche una cosa che non ritengo casuale al riguardo del nuovo brand di 3: da qualche giorno il logo è in un triste bianco e nero, più piccolo e decisamente poco appariscente. E' vero che il logo TRE sta cambiando contemporaneamente in molti paesi dove è presente; però anche questa potrebbe non essere una scelta casuale in visione di qualche cambiamento. Ok basta con lo psico-marketing per le fanta tlc ;)
 
Utente
Messaggi
702
Reazioni
0
Punteggio
0
Comunque secondo me sul lungo periodo H3G cede... il pareggio di bilancio ogni anno è una chimera...
 

eu

Windisti
Messaggi
1,116
Reazioni
0
Punteggio
0
Nel numero delle sim registrate e attive in H3G ci sono anche sim per le quali è stata effettuata portabilità in uscita. Le mie sono due, una attualmente attiva in Wind a seguito di portabilità e un'altra portata in Vodafone, ulteriormente coperta con altro numero portato in Voda, quindi addirittura defunta. Se questo comportamento in H3G è sistematico il numero delle sim attive attribuite a H3G è fasullo.
 
Amministratore
Messaggi
2,085
Reazioni
9
Punteggio
38
80Express ha detto:
No, ma ci sono anche le leggi del mercato.
Se non riesci a starci...

Cosa sta facendo Tre?
E' un gestore non nazionale, ha la rete ferma da anni e si prostituisce a prezzi stracciati senza successo vista la situazione.

Questo è verissimo, ma le leggi di mercato non sono univoche.
Se uno non sa starci, non è necessario che chiuda o che fallisca, o che venga spezzettato... può anche essere comprato, tanto per dirne una.
Di pazzi che comprano aziende in crisi se ne sono sempre trovati. Sono riusciti a vendere perfino Alitalia che era un buco nero di dimensioni spropositate (non so con che risultato, ma qualcuno dice che sia decente)...

Tre sarà anche un gestore non nazionale e per te non farà concorrenza, ma per chi l'ha scelto evidentemente non è così.
 
Windisti
Messaggi
743
Reazioni
0
Punteggio
16
Per quanto mi riguarda, mi ci trovo molto bene, come nella Wind di qualche anno fa.
 
Re Degli ignoranti
Messaggi
1,685
Reazioni
21
Punteggio
38
kiriku ha detto:
Per quanto mi riguarda, mi ci trovo molto bene, come nella Wind di qualche anno fa.

Concordo,per ora,da quando ho attivato un abbonamento a Gennaio,non ho avuto problemi,le fatture sono "pulite" senza costi fantasma..
l'unica pecca è quando si capita in posti non coperti nemmeno da Tim..(pochissimi per fortuna) per il resto,ricevo tutte le telefonate,faccio telefonate e messaggi,navigo in mobilita'...
non è vero che non prende e la rete è ferma,almeno,in piemonte est/lombardia ovest (vanzaghello,busto arsizio,lonate etc..) non ho problemi di copertura ecclatanti,anzi,per la maggior parte del tempo sono sotto rete diretta di 3...
comunque,se dovessero chiudere i portoni e spezzatinare,speriamo avvenga entro il 2010...così ho guadagnato un iPhone...:laugh::laugh:
 
Utente
Messaggi
569
Reazioni
0
Punteggio
0
Winston Smith ha detto:
Questo è verissimo, ma le leggi di mercato non sono univoche.
Se uno non sa starci, non è necessario che chiuda o che fallisca, o che venga spezzettato... può anche essere comprato, tanto per dirne una.
Di pazzi che comprano aziende in crisi se ne sono sempre trovati. Sono riusciti a vendere perfino Alitalia che era un buco nero di dimensioni spropositate (non so con che risultato, ma qualcuno dice che sia decente)...

Tre sarà anche un gestore non nazionale e per te non farà concorrenza, ma per chi l'ha scelto evidentemente non è così.

Concordo con te su tutto ma una cosa: non dire che Alitalia l'hanno venduta ;) .Alitalia l'hanno praticamente regalata.Una struttura svenduta a poco, ed epurata di debiti, dipendenti in eccesso, cause in corso, aerei poco graditi...a quelle condizioni infatti a comprarsela c'era più di uno.
Comunque, i risultati, rendiamo merito a Sabelli, si vedono.Stanno mettendo finalmente a posto
 
Windisti
Messaggi
421
Reazioni
0
Punteggio
0
Rouge ha detto:
Concordo con te su tutto ma una cosa: non dire che Alitalia l'hanno venduta ;) .Alitalia l'hanno praticamente regalata.Una struttura svenduta a poco, ed epurata di debiti, dipendenti in eccesso, cause in corso, aerei poco graditi...a quelle condizioni infatti a comprarsela c'era più di uno.
Comunque, i risultati, rendiamo merito a Sabelli, si vedono.Stanno mettendo finalmente a posto
Aggiungiamo anche in che modo la nuova Alitalia è stata ripulita dai debiti... i quali sono stati accollati indovinate a chi??? :furious:
 
Utente
Messaggi
569
Reazioni
0
Punteggio
0
kens ha detto:
Aggiungiamo anche in che modo la nuova Alitalia è stata ripulita dai debiti... i quali sono stati accollati indovinate a chi??? :furious:

Ah, quello era ovvio :furious: lo stato si è accollato tutto quando detto sopra
 
Fedelissimi
Messaggi
1,357
Reazioni
125
Punteggio
63
spulci ha detto:
Dopo questa affermazione credo che questo thread si riempirà di post. Spiegaci bene i motivi e le convenienze di Wind dallo scorporare Infostrada dopo l'eventuale acquisizione di una parte di rami di azienda di 3.
Anzi ancora meglio....lo scorporo prevede la vendita di IS?
Esattamente.. lo scorporo è la divisione di Wind e Infostrada.. in una sede di discussione legale, alti vertici dell'azienda, hanno risposto che alcune operazioni non erano fattibili, in quando la sede Infostrada sarebbe stata ceduta entro tempi "relativamente" brevi.. logico che come tutti i progetti, ad es. quello di Tower, se non trovano un riscontro economico positivo, restano fermi.
Comprare 3 o qualche parte di uno spezzatino, aiuterebbe a gestire meglio i conti se ogni parte fa il suo di bilancio di impatto.. ora come ora, dopo le ultime riorganizzazioni, le due sedi di Milano e Roma, sono completamente divise.. a Milano c'è unicamente l'aspetto rete trasporto, accesso fisso e rete dati, a Roma c'è tutto e solo il mobile.. ci hanno messo 5 anni ma alla fine hanno diviso totalmente l'azienda.. in ogni aspetto..
 
Fedelissimi
Messaggi
1,357
Reazioni
125
Punteggio
63
Rouge ha detto:
Perchè dovrebbe farlo?

Perché cosi prenderebbe un'ottima rete e un tot di clienti che possono permettere di fare un grosso salto in avanti, con costi limitatamente eccessivi, oltre al fatto che invece di dover costruire la rete 3G ++++ tutti i vari upgrade nel corso dei prossimi anni, si troverebbe già a metà dell'opera. E avrebbe un'ottima base clienti, di svariati milioni in più..
 
Fedelissimi
Messaggi
1,357
Reazioni
125
Punteggio
63
kens ha detto:
Ce la farebbe anche ad assorbire la rete di H3G? O resta un miraggio? :blink:

Se è vero come si discute in altre discussioni, che il gruppo deve vendere una delle aziende del gruppo, rientrerebbe un bel po' di denaro liquido, che può essere spinto verso Wind, rendendola più forte e con una base operativa sin da subito..
 
Utente
Messaggi
569
Reazioni
0
Punteggio
0
keyfaiv ha detto:
Esattamente.. lo scorporo è la divisione di Wind e Infostrada.. in una sede di discussione legale, alti vertici dell'azienda, hanno risposto che alcune operazioni non erano fattibili, in quando la sede Infostrada sarebbe stata ceduta entro tempi "relativamente" brevi.. logico che come tutti i progetti, ad es. quello di Tower, se non trovano un riscontro economico positivo, restano fermi.
Comprare 3 o qualche parte di uno spezzatino, aiuterebbe a gestire meglio i conti se ogni parte fa il suo di bilancio di impatto.. ora come ora, dopo le ultime riorganizzazioni, le due sedi di Milano e Roma, sono completamente divise.. a Milano c'è unicamente l'aspetto rete trasporto, accesso fisso e rete dati, a Roma c'è tutto e solo il mobile.. ci hanno messo 5 anni ma alla fine hanno diviso totalmente l'azienda.. in ogni aspetto..

Forse sono tardo io...ma tu vuoi intendere solo una divisione intra azienda, o proprio una vendita del ramo telefonia fissa?
 
Top