Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. N

    Copertura, numeri e dati al 30/09/13

    gia sei l'ultima persona a cui potesse mai riferirsi il mio post, credimi :)
  2. N

    Situazioni di rete critiche Tim

    ma non era vodafone che aveva avuto ENORMI PROBLEMI con huawei in sicilia? asd
  3. N

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    a quando qualcosa a napoli e dintorni? praticamente non apre nemmeno speedtest....
  4. N

    Copertura, numeri e dati al 30/09/13

    ma perche tutta sta baraonda ogni volta che si parla di mappe? prendete una sim e provate. fate prima
  5. N

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    potrebbe anche trattarsi di un cambio di tecnologia trasmissiva, lungo e complicato, che portera alla fine dei lavori ad avere velocita decenti
  6. N

    Traffic priorization - Tim e Vodafone esposto AGCOM

    funziona anche il primo veramente, occhio che io uso i dns di google pero
  7. N

    3G 900 MHz TIM

    ti ringrazio anche io super, sono stato indotto anche io in errore credendo che il -130 del 4g indicasse piu robustezza del segnale, mi dovro ristudiare il 4g mi sa :)
  8. N

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    grazie mille super :)
  9. N

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    perche non lo ritieni paragonabile super? calcolando appunto che h3g deve sostenere sia voce che dati io penso che sia se non uguale addirittura maggiore il traffico che deve sostenere h3g sulla rete rispetto ai concorrenti. attenzione come traffico intendo in aria non a livello di kbyte...
  10. N

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    parli con una cognizione di un luogo molto ristretto, chiedi a supertech la percentuale di terminali ancora in gsm e vedrai la risposta
  11. N

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    guardati per bene intorno prima di dirlo, si ci sono migliaia di smartphone ma anche tantissimi telefoni non umts, oppure smartphone buttati in gsm.
  12. N

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    io possono solo dire che in provincia di napoli e caserta nelle zone di parete, trentola, casavatore e limitrofi, o wind si muove o perde tutti clienti, storici clienti wind la hanno abbandonata in favore di h3g, e con storici dico gente che aveva wind da anni, scappata via esasperata.
  13. N

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    andrea h3g avra meno clienti ma tutti in umts, tim voda e wind certamente di piu ma almeno il 50% è in gsm, quindi il confronto è alla pari o quasi, a parte quelli in roaming ovviamente
  14. N

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    hai ragione campania, errore mio, la stanchezza :)
  15. N

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    ne sei cosi sicuro? mi piacerebbe che vedessi il carico notturno della rete e credimi è meno blando di quanto tu possa credere, certo è inferiore al giorno ma ricorda che il massimo consumo si ha dalla 18 alle 22 vedasi il mix di milano per capire. cambia il consumo di banda ma non di risorse...
  16. N

    Nuove installazioni H3G Prov. Di Vicenza

    grazie gially, quindi h3g continua a investire attivamente?
  17. N

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    di notte gli smartphone non dormono, benche magari parecchi possano essere in wifi ma non è detto, il traffico cala certo, ma non il traffico dati il problema ma l'interferenza in aria e quella permane a tutte le ore, poi personalmente preferisco 4 stabili a 15 altalenanti
  18. N

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    la velocita puo dipendere piu dalla congestione della cella che dalla capacita in senso di mbit
  19. N

    Nuova LAC UMTS (help!)

    la lac identifica un certo numero di antenne/celle e gestisce sia voce sia dati, possono esserci piu lac per rnc ed il dimensionamento di ogni lac dipende piu che altro da scelte progettuali e di traffico
Top