Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. N

    Speedtest di rete H3G

    i numeri parlano chiaro, a meno che non mentano anche quelli
  2. N

    Speedtest di rete H3G

    se il nat mi permette di controllare meglio il p2p e l'uso improprio ben venga. dimenticavo, che un router sia pronto per ipv6 è un conto, che lo sia la rete di un provider è un altro....
  3. N

    Speedtest di rete H3G

    forse ti sei perso la puntata che anche wind natta i propri clienti, non tutti ma li natta, spesso con nat 1:1
  4. N

    Speedtest di rete H3G

    leggi bene ho scritto wind e le altre. si avra avuto le spalle coperto, ma non è la sola ad avere la fibra, anzi, wind ne ha poca di meno, bastava aver la volonta di coprire qualche antenna e gran uso di ponti full ip avrebbe avuto forse piu risorse di h3g. p.s. nessun nuovo sito non è realta...
  5. N

    Speedtest di rete H3G

    gestore cittadino che sbaraglia wind e le altre sul fronte dati in parecchie zone...
  6. N

    Speedtest di rete H3G

    mai visto scendere sotto i 4 mbit almeno
  7. N

    Posa fibra ottica wind

    benche non si veda spesso si puo condividere la fibra, usando la tecnica del dwdm, ossia due o piu flussi(per meglio capirci, ma sono lambde) su una medesiam fibra, basta un solo cavo, per esempio eth 1gbit dallo shelter tim a quello voda, magari passato per sopra o chissa dove.
  8. N

    Posa fibra ottica wind

    forse non sai che la fibra puo entrare in uno solo degli shelter ma alimentare entrambi....
  9. N

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    farsi un girettino nella pagina fb di wind?
  10. N

    Wind 4G LTE in partenza in autunno?

    basta una sim qualsiasi per agganciare il 4g, deve solo essere abilitata nei sistemi nulla di piu
  11. N

    Copertura in Emilia Romagna

    non voglio sapere nulla riguardo a espansione o altro che immagino sia sotto ndr, ma una cosa sui virtuali sotto rete tim
  12. N

    Copertura in Emilia Romagna

    gially, giro la domanda, tim sta continuando la sua espansione dell'umts oltre che del 4g? ho capito male io e me ne scuso o lavori per tim? in caso sia si, posso porti una domanda in pm?
  13. N

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    strano ci ho provato con 3 ed ottengo risultati orrendi, su roma h3g o telecom i migliori
  14. N

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    dario prova i server di roma
  15. N

    Collasso rete 3 Italia nella provincia di Lecce!

    ho come il sospetto che la fibra fosse condivisa
  16. N

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    s4, iphone 5 mi pare, note 3
  17. N

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    noid, 7-10 mbit con un backhaul fatto bene e una buon dimensionamento dei node-b è il MINIMO sindacale, con un ottimo segnale e poco affollamento 15 debbono esserci.invece con il dc meno di 15 non li vedo sto gran che.il giorno del test avevo il medesimo numero di tacchette che ho potuto...
  18. N

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    ecco si, per un s3 non dc è molto buono
  19. N

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    a 15 20 ci si arriva anche senza dc, se il backhaul è fatto bene, con il dc almeno oltre i 20 direi che possiamo definire buono. io possiedo un note 2, non lte, tantomeno dc, solo 21, aeroporto di napoli capodichino, non affollato ma non vuoto, normale diciamo, ecco il mio speedtest...
Top