Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. T

    Problema di Rete da ormai 20 giorni (Ancona)

    Buon pomeriggio, volevo sapere se anche a voi sta capitando questo problema, sotto rete UMTS HSPA+ navigo in Internet, chiamo ma non ricevo ne messaggi ne chiamate, nella mia città molte persone hanno questo problema, sono costretto a tenere il telefono in GSM, mi sono stufato sinceramente...
  2. T

    Netmonitor su Android

    L'ultimo aggiornamento di netmonitor android di partisene non mi piace, trova in automatico la posizione dei Node-b ma naturalmente la posizione è sbagliata..., ho provato a caricagli il database Wind, ma non lo aggiorna
  3. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Nel mio quartiere non posso certo lamentarmi, non è tutta Ancona così ma generalmente la velocità è alta e credo che di base siamo sui 21 Mbit/s attivati, attendo i 42.....
  4. T

    Nuovo canvass 18/03

    Non è vero, basta che vai su cambia piano e scegli quello nuovo ne ho cambiati due così per spendere meno...
  5. T

    Umts 900 (Wind)

    Be considerate che qui ad Ancona la Tim in LTE con frequenza 800 Mhz prende molto bene all'interno delle case, poi fuori si collega alla 1800 Mhz vito che la 2600 Mhz non l'hanno ancora attivata. Ho visto comunque in linea di massima un segnale più debole del 4G, probabilmente dovuto al fatto...
  6. T

    Tim LTE

    Ho acquistato il Samsung Galaxy Tab 8.9 Lte, uno dei pochi Tablet che ha tutte le frequenze LTE Italiane, premetto che ho attivato Internet Large a 5 GB che con il raddoppio fanno 10 GB fino a Gennaio, questo abbonamento blocca la velocità in HSPA+ a 14.4 Mbit/s, tralasciamo questo fatto anche...
  7. T

    LTE Ivrea

    Vorrei informarvi che ad Ancona la Tim in LTE ha attivato la frequenza a 800 Mh, nessuna interferenza con il digitale terrestre.... e in più ricezione indoor buonissima....
  8. T

    Database BTS Wind con Celltrack per Symbian / Netmonitor per Android

    Ragazzi per android ecco un programma a pagamento per sapere a che settaggio di velocità internet è il vostro Node-B Network signal Pro... Wind http://imageshack.us/photo/my-images...8161472457.jpg
  9. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Scusami ma mi sa che cè un errore, se l'antenna è settata 7.2 Mbit/s come fa ad andare a 12 Mbit/s??
  10. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    http://imageshack.us/f/819/71081247359811927071435.jpg Ecco un nodo con antenna LTE di Tim ad Ancona, credo che quelle LTE sono le tre in fila. Volevo dirvi che ho scoperto un programma per sapere a che velocità il ponte radio è settato Wind sul nodo del mio quartiere...
  11. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Fatto adesso da Ancona, secondo me siamo passati a 21 Mbit/s come cella...
  12. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Hai Fatto dei Test, di solito quando scrivono sul sito li danno veramente....
  13. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Pensa che ad Ascoli Vodafone ha attivato la 42 Mbit/s da noi 14.4 ahahah Ad Ancona oggi Wind in un orario di punta... Con chiavetta fa anche di più...
  14. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Confermo quello detto da Noid, ho testato personalmente la Wind qualsiasi sim si metta in una chiavetta è abilitata a 42 Mbit/s la vodafone con profilo voce normale si è abilitati fino a 7 Mbit/s se si attiva una promozione internet a 20 euro ti arriva fino a 14.4 Mbit/s io sto provando con la...
  15. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Con Wind ho un profilo finoa 42 Mbit/s-..... ahahah e non è dati....
  16. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    No ma io ho Wind.... cioè si può limitare la velocità da Smartphone... non ci credo...
  17. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Scusate ma io noto una certa differenza di velocità tra chiavetta e Nexus, la chiavetta arriva fino a 28 Mbit/s con sistema MIMO e 21 Mbit/s normalmente, poi ho notato con il MDMA che la configurazione di Vodafone è 7 Mbit/s in download e 2 in UP mentre Wind è 42 Mbit/s in Down e 5.7 in UP...
  18. T

    Netmonitor su Android

    Bene ragazzi mi fa piacere vedere che ce'è sempre qualche appassionato come me... il mitico net monitor... io uso Netmonitor di Parizene e sto provando quello che avete postato prima.... certo mi piacerebbe avere tutte le funzioni come nei nokia... una cosa.. ho inserito i dati delle ubicazioni...
  19. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Ma Wind non ha preso 4 blocchi da 2600 Mhz... che poi le prestazioni siamo sicuri che sono uguali sugli 800 Mhz e sui 2600 ??
  20. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    BE tutti sono partiti, Vodafone, Tim e Tre anche se solo in una città
Top