Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. T

    Com'è strutturata una Stazione radio base?

    Buono per ora ad Ancona siamo così con TIM , purtroppo si collega spesso alla 800 Mhhz perchè non prende bene... quindi non riesco adesso a vedere se alla frequenza a 1800 MHZ hanno raggiunto i 100 Mbit/s, per Vodafone la situazione è uguale, in realtà ho un ponte vicino ma non è attivo l'LTE....
  2. T

    Com'è strutturata una Stazione radio base?

    Ok quindi come pensavo, con quel tablet con la TIM massimo posso arrivare a 70 Mbit/s con 10 Mhz
  3. T

    Com'è strutturata una Stazione radio base?

    Scusate una domanda se il Carrier Agregation sarebbe una funzione del 4g+ perchè nel mio Galaxy Tab 4 che non è 4g+ nel field test vedo la scritta CA ( Carrier Agregation)??? Dovrei andarlo a testare, ma nelle Marche il 4g+ di Tim non c'è e Vodafone c'è a Macerata e San Benedetto ma il mio cell...
  4. T

    Situazione della copertura in Fibra Ottica di Vodafone (indipendente)

    Ho appena controllato sul GEA ad Ancona la zona del quartiere Piano è attiva in VDSL2 a 100 Mbit/s
  5. T

    Com'è strutturata una Stazione radio base?

    Ad Ancona purtroppo a 1800 siamo a 10 mhz, con 15 mhz si andrebbe fino a 115 Mbit/s... speriamo lo attivino..
  6. T

    Com'è strutturata una Stazione radio base?

    Vodafone ha acquistato 10 Mhz in banda 20 / 5 Mhz in banda 3 / 15 mhz in banda 7, tu mi vuoi dire che Vodafone ha tolto 10 Mhz dal DCS 1800 e li ha collocati per l'LTE?? Con 40 Mhz in 4g+ con mimo 4x4 si può arrivare a 600 Mbit/s..... una bomba...
  7. T

    Com'è strutturata una Stazione radio base?

    30 Mhz è già la somma delle 3 frequenze a disposizione....
  8. T

    Com'è strutturata una Stazione radio base?

    ok quindi Vodafone dispone di 30 Mhz da usare per il 4g+...
  9. T

    Com'è strutturata una Stazione radio base?

    MA scusate , il carrier agregation si può usare anche con il 4G normale senza il 4g+??
  10. T

    Situazione della copertura in Fibra Ottica di Vodafone (indipendente)

    Situazione Ancona, devo dire che sono molto felice di vivere in un capoluogo di regione, questo perché purtroppo come sapete già gli operatori telefonici preferiscono coprire prima le zone più importanti con più abitanti, siamo stati i primi con il 4G della Tim nel 2011 come città pilota, poi da...
  11. T

    Com'è strutturata una Stazione radio base?

    Ragazzi visto che siete tutti esperti volevo farvi una domanda, questo ponte radio sta vicino a casa mia ad Ancona, è un'istallazione che risale al 2008, le antenne sono di Wind e Vodafone, Vodafone che è già attivo in 4G ad Ancona ha ancora molti ponti non attivi in 4G, questa è una di quelle...
  12. T

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    anche ad Ancona siamo in 4G con max 10 Mhz a disposizione e per il momento pochi i siti con 800 Mhz, e alcuni siti senza 4G anche in pieno centro...
  13. T

    Tim LTE

    Ad Ancona sia Tre che Vodafone sono a 42 Mbit/s, testato personalmente con i miei amici, velocità sui 16 mbit/s, con la Tim ho anche un abbonamento che mi permette di andare a 42 Mbit/s ma ad Ancona aggancia la tecnologia solo a 21 Mbit/s quindi la banda è quella. Se vi state chiedendo come si...
  14. T

    Tim LTE

    Eccomi di nuovo, scusate se ho trascurato questa conversazione aperta da me il 7 Febbraio, è dal 20 Dicembre che uso l'LTE di Tim con il tablet Galaxy 8.9 Lte, rispondo alla domanda di imb17 riguardo alla velocità a 42 Mbit/s, volevo precisare che ad Ancona ci sono solo i 21 Mbit/s, quindi i...
  15. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Veramente ad Ancona la Tim in LTE non è arrivata con la fibra in tutti i siti, ma con i Microlink e la velocità è molto alta 50 Mbit/s in down e 10 in up..
  16. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Wind ad Ancona andava bene fino a 20 gg fà, la velocità è buona sui 3/7 Mbit/s a qualsiasi ora, le antenne sono settate a 21 Mbit/s, c'è comunque c'è da dire che la Wind è molto indietro sia sull'LTE che sul 42 Mbit/s. Ora sto facendo il passaggio del mio numero da Wind a Tim perchè lavorando...
  17. T

    Problema di Rete da ormai 20 giorni (Ancona)

    Ragazzi dopo più di 20 giorni dato che per il mio lavoro sono reperibile 24h ho cambiato operatore andando in Tim.... è incredibile, la Wind non riesce a risolvere questo problema...
  18. T

    Problema di Rete da ormai 20 giorni (Ancona)

    Conoscete qualcuno che lavora in Wind, giusto per capire quale più essere il problema visto che molte persone lo hanno riscontrato...
  19. T

    Problema di Rete da ormai 20 giorni (Ancona)

    Si sto telefonando ogni giorno mio dicono che è già aperta una segnalazione e che è in lavorazione..
  20. T

    Problema di Rete da ormai 20 giorni (Ancona)

    Non so più che fare al negozio mi hanno detto che molta gente ha questo problema... io non posso mica rimanere sempre in GSM.... sono tentato di cambiare operatore....
Top