Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. D

    Problema Tim

    Oggi conta come 3o giorno dalla richiesta, se passa oggi sono stati ‘puntuali’ in ogni caso puoi chiamare il 119 e chiedere a che punto è la pratica
  2. D

    Speedtest Rete Tim

    Non sono della zona quindi non so, ma in paese da me (Serra, prov. MO) Tim prima aveva il 4g in ponte, è passata lepida (società rER per la rete) con la fibra e in poche settimane hanno attivato 4g+ Tim.
  3. D

    Speedtest Rete Tim

    Per me è plausibile che sia in arrivi la fibra Infratel e Tim usi quella. Al massimo affittano una ‘condotta’ o una fibra ‘spenta’
  4. D

    Problema Tim

    Chiama il 119 oppure il centro in cui hai fatto richiesta
  5. D

    Orange FR saluta il telefono fisso

    Da un certo punto di vista ha senso, per la gestione 'in emergenza' no, il buon vecchio servizio telefonico ha dei tassi di disponibilità invidiabili (tutte le centrali sono backuppate a batterie e un telefono fisso non ha bisogno di corrente per andare). "Digitalizzando" si aumenta la...
  6. D

    WLR nuovamente attivabili dal 18/06/2018

    1 mega in UP si può avere anche con la G.DMT (tant'è che se, con TIM, si attiva l'opzione 10 mega sulla adsl tim in G.DMT si arriva a 8/1)
  7. D

    Vodafone all'estero con IP Italiani

    È normale: Vodafone Italia ha in dotazione IP italiani, la sua rete è in NAT con i gateway in Italia. Lo stesso vale per gli altri.
  8. D

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Io credo più che sia per il limite CEM raggiunto in questi casi.
  9. D

    Suddivisione Mhz

    Sì (nel senso che il iscorso fila) e no (perchè le celle hanno più bande e più tecnologie): considera che adesso abbiamo LTE+, inoltre ogni 'lato' della cella può avere più settori (B1 + B3 + B7 + B20), per un totale teorico di 15 (20 per w3) + 20 + 15 (20 per w3) + 10 = 60 MHz + B32 (per...
  10. D

    Suddivisione Mhz

    Benvenuto sul forum, e benvenuta la tua curiosità. La rete è condivisa, quindi per avere i '150 megabit/s', servono alcuni 'ingredienti' (contemporaneamente): > un cellulare almeno classe 4 > una posizione 'idonea' (determina il s/r) > un enode non 'affollato' > un enodeB con 20 MHz allocati al...
  11. D

    Tim LTE

    5 siti tutti nel modenese.... hanno il pepe marca Iliad (visto che qui sono rete unica)? Qualcuno sa spiegarmi come vedere il CID con l'Iphone
  12. D

    LTE a 2100 MHz

    E non dipende dall’umore di Trump, non essendo un brevetto di Qualcomm (non ci sono le backdoor che NSA verosimilmente costringe Qualcomm a inserire nei suoi protocolli)
  13. D

    Tim LTE

    A me funzionano: (a scanso di equivoci qui ho usato lo strumento del forum) Comunque li ho ripubblicati come link, così non dovrebbero dare più problemi
  14. D

    Tim LTE

    Adesso capisco perchè in certi posti tim 'aspetta' di poter attivare più siti in LTE: la sola cella LTE sarebbe la connessione 'di preferenza' di molti telefoni andando ad intasarsi, mentre il 3G proveniente da più siti sarebbe mediamente scarico. Non attivando il 4G hanno siti 3G più carichi...
  15. D

    Switch off delle reti 3G in Italia e nel mondo

    Concordo in pieno, anche se, per ottimizzare l'uso di spettro, potrebbero, a latere, tenere 5 MHz di 2G condivisi tra tutti i gestori ad es: (tim nord, wind centro, voda sud), così tutti i gestori avranno su 2/3 del territorio nazionale 5MHz liberi in più in B8 e il gsm comunque garantito...
  16. D

    LTE a 2100 MHz

    Allora significa che la qualità è bassa perchè c'è molto traffico e passa in half-rate, altrimenti il degrado di qualità col passaggio in gsm non si spiega... i byte sono byte, indipendentemente dal canale in cui passano (considerando che la codifica è fatta a livello di telefono e non di rete)...
  17. D

    LTE a 2100 MHz

    Segnalo che iOS, almeno con TIM, indica la presenza o meno della aggregazione anche col 3G. MiMo: Single Carrier:
  18. D

    modem fisso gratis o no?

    Non avere fretta, dagli scavi alla vendibilità può passare anche oltre un anno. Poi dipende se ti connettono a VDSL o a FTTH, nel primo caso il modem sarebbe compatibile, nel secondo no e non ha senso prendere un modem/ONT oggi quando tra un anno ci sarà di meglio.
  19. D

    LTE a 2100 MHz

    Sarebbe sufficiente, per preservare la qualità vocale, fare come TIM attivando WB-AMR anche sul GSM. Il traffico voce avrebbe una "corsia preferenziale".
Top