Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. D

    5G: approvato il bando per le frequenze

    75 cumulativi (in genere sono sempre stati assegnati come spettro accoppiato: 50% uplink 50% downlink) quindi ho continuato a indicarli in questo modo. (10 + 10 + 10 + 7,5) * 2 = 75
  2. D

    5G: approvato il bando per le frequenze

    ne avranno da dividere 35 tra 4 operatori finiranno (10 TIM 10 voda 10 wind3 7,5 iliad) [in spettro accoppiato]. Quindi sattamente com'è attualmente per il 4G B20
  3. D

    5G: approvato il bando per le frequenze

    A 700 MHz hanno comunque poco spettro (35 MHz appaiati in tutto). Col 5G potranno avere anche delle modulazioni più efficienti del 4G ma dubito che riescano ad arrivare oltre i 5 megabit per per megaherz. Quindi poco più che un raddopio della banda ad oggi presente in B20
  4. D

    5G: approvato il bando per le frequenze

    La mia previsione è che il 4G ci farà compagnia ancora molto a lungo come rete "base" (tra un deceniosarà quello che è il gsm oggi se non qualcosa in più), il 5G sarà usato nelle aree molto urbanizzate con celle che coprano un centinaio di metri massimo mentre in zone rurali resterà il solo 4G...
  5. D

    Rete GruppoTIM

    Secondo me sono i ponti SDH di backbone che collegano tra loro le centrali, non i ponti che collegano le SRB
  6. D

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Secondo me è la questione intrinseca è dovuta "celle ombrello": le prime che hanno messo in località "elevate", siti ex-RTMS, per garantire la prima copertura. Copertura base che non può essere fatta col 3G perchè per ogni cella serve tutto lo spettro (per il 4G non so) perchè un canale poco...
  7. D

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Secondo me non è che gli diano più attenzione oggi, ma essendo figlio della sua epoca, ovvero di quel periodo a cavallo del 2000 in cui le reti sono nate e i gestori si distinguevano per la bontà della loro rete e la legislazione era più permissiva. Periodo in cui: > la rete era progettata...
  8. D

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Azzardo alcune idee: > i terminali possono irradiare molto di più in GSM (2W contro i 250mW, se non sbaglio, del 3G/4G) > manca l'interferenza di co-canale (il gsm ha canali distinti), ma ammetto di non sapere la cosa come sia gestita dall' LTE > le srb stesse irradiano una potenza maggiore il...
  9. D

    TIM vs VODAFONE

    Se non viaggi molto fuori UE, ti consiglio Ho: ha tutti i vantaggi della rete vodafone, (minuti illimitati, sms illimitati, 30giga, lo sai e chiamaora) a 7€/mese... facci un pensierino L'unico difetto è il 4G limitato a 60 megabit (ma per un uso normale è indifferente) In alternativa io...
  10. D

    Situazioni di rete critiche Tim

    Grazie della disponibilità, MP inviato
  11. D

    Situazioni di rete critiche Tim

    Come posso segnalare a TIM una srb problematica? è autorizzata gsm/3g, ma il 3G pare sia attivo solo su un settore lasciando un tratto di strada coperto solo in edge. Basterebbe un U2100 molto tiltato e si risolverebbe il problema. é anche in posizione favorevole, nel senso che il settore...
  12. D

    Installazione BTS Iliad

    Magari se in vero e proprio co-siting sì, anche se non c'è motivo (le frequenze sono differenti). Io tengo d'occhio 208027, che è un co-siting con una SCIA per l'arrivo di Iliad.
  13. D

    Esperienze di Roaming con Iliad

    La gente che ci lavora, sicuramente non attiverà un'offerta senza prima essersi informato ADEGUATAMENTE o comunque tenere la sim in "prova" e fare portabilità solo se soddisfa, dal momento che è possibile farlo. Per il discorso rete, dal momento che la rete è RAN SHARING, e non roaming, sitengo...
  14. D

    Tim LTE

    Non c'è una API che consenta di ottenere un cap/provincia date le coordinate gps? In modo da aggiungere il dato (anche solo per la visualizzazione delle liste) Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
  15. D

    HD-Voice su GSM

    Oggi mi sono messo a fare un po' di test per avere una prova "oggettiva" della HD-Voice. Allora: il telefono "chiamante" è in iphone SE in volte, il telefono ricevente è un S4-mini, ho testato (posto gli spettri Hanning): tim (lte)-> tim (coop) 3G: tim (lte)-> tim (coop) GSM tim (3g)-> 40916...
  16. D

    HD-Voice su GSM

    Io sono in area Nokia (emilia), ma provando con un tono a 5KHz non passa, quindi o i miei cell hanno HD-Voice fasullo (supporto sw ma circuiteria inadatta) o non è attivo
  17. D

    Tim LTE

    Volevo fare una RFC per lteitaly: inserire la colonna 'Provincia' (o almeno CAP) nella lista dei nodi, così diventa più comodo filtrare. Inoltre segnalo che con browser FF (con altri non ho provato) la pagina spettro funziona, ma se si fa mouse-over sulla B7, la tendina si apre ma non si legge...
  18. D

    Esperienze di Roaming con Iliad

    Provate a inserire un secondo (lasciando intatto quello francese) APN (00iliad), anzichè cancellare il primo, mettete 00 all'inizio del nome (non del valore apn vero e proprio) così il cell 'proverà' prima con quello, lo configurate come l'apn nazionale (con ai,default,dun,supl). In in questo...
  19. D

    Speedtest rete iliad

    B7 20 mhz, Grandemilia, s/r di 25 Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
  20. D

    HD-Voice su GSM

    Apro una discussione in stanza TIM per seguirne l'evoluzione. Dalla discussione in Vodafone infatti mi sembra di capire infatti che anche TIM sta attivando WB-AMR sul buon vecchio GSM.
Top