Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. ibm17

    Speedtest WindTre 5G

    Qui però si parla di copertura più che di banda. Ovvero che gli 800MHz non di rado sono spompati e non coprono gli indoor come dovrebbero.
  2. ibm17

    Speedtest WindTre 5G

    Per la prima parte penso che la questione sia collegata (anche) al fatto che tutte le BTS sono 4CA, come dicevi. Con i CEM la coperta non è corta, è cortissima, per cui la scelta di mettere tutte le bande su praticamente tutti i siti ha penalizzato le potenze. Sono d'accordo comunque che ci...
  3. ibm17

    Speedtest WindTre 5G

    In condizioni ottimali con il 5G di W3 ho fatto anche più di 900mbps, chiaramente a rete scarica e con bh adeguato sull'impianto.
  4. ibm17

    Speedtest WindTre 5G

    Test di ieri sera zona Rovello Porro (CO). Qui è presente un solo impianto di W3 da poco anche N78, nel centro paese gli altri gestori sono abbastanza inutilizzabili, specie indoor
  5. ibm17

    Copertura Lombardia e Piemonte orientale

    A vedere dalle foto, mi pare che: W3 abbia abbassato leggermente le RRU ed i radianti, rimuovendo la Kathrein e tenendo solo le Cellmax (d'altra parte il sito ha solo bande alte). La differenza si può vedere confrontando con la foto di Lteitaly guardando l'altezza del ponte radio che non credo...
  6. ibm17

    Qui WIND ancora non c'è!!!

    Non penso nessuno installerà mai altro rispetto a quanto presente all'arrivo della funivia. Anche perché è una zona talmente incontaminata che verrebbe bocciato qualsiasi progetto credo.
  7. ibm17

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    Sicuramente sì, in alcuni contesti dove sono stati costretti a ridurre le potenze su alcune bande, potranno intervenire per aumentarle.
  8. ibm17

    VoLTE WindTre?

    Si stamattina non è andato per un po', adesso tutto ok.
  9. ibm17

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/5g/5g-e-elettrosmog-giorgetti-riapre-la-partita-italia-verso-il-rialzo-dei-limiti/ Che forse si siano resi conto di aver fatto una str***ata? Mah, comunque cambiano idea ogni giorno
  10. ibm17

    Disservizi rete mobile Wind Tre: segnalate qui.

    Se ci si vuole vendere come "top quality", bisogna avere le risorse per farlo. Sinceramente sul discorso gestione guasti non ci siamo proprio. Troppi ritardi, lentezza sia nell'identificazione che soprattutto nella risoluzione. Oltretutto qualche giorno fa era uscita un'indagine fatta da W3...
  11. ibm17

    Disservizi rete mobile Wind Tre: segnalate qui.

    In casi come questi (che sono tutt'altro che rari) sarebbe utile monitorare costantemente KPI come il traffico di ogni singola cella e il throughput massimo/medio giornaliero. Se qualcuno di questi valori crolla quasi a zero, è evidente che qualcosa non va sull'impianto o sulla rete di trasporto.
  12. ibm17

    Copertura Lombardia e Piemonte orientale

    Fatte foto nuove alle AAU :P
  13. ibm17

    Aggiornamenti rete 4G Vodafone

    Qualche foto dei recenti aggiornamenti di rete su Varese, in particolare: Bizzozero centrale TIM, tolti i vecchi radianti ormai marci, messi i nuovi Kathrein, aggiunti 800 (finalmente, servivano come il pane) e 2600MHz, RRH in quota dietro al pannello: Via Landro/Ghiffa, zona San...
  14. ibm17

    Disservizi rete mobile Wind Tre: segnalate qui.

    Rapidità gestione guasti... Voto 0 purtroppo
  15. ibm17

    Progressi rete TIM nel nord-ovest

    Qualche foto (non mie, mi sono state girate da amici) dell'impianto TIM presso l'Albergo Alpino Monte Leone, nella piana dell'Alpe Veglia, dopo San Domenico di Varzo (VB). In questa piana praticamente incontaminata e visitabile solo d'estate, TIM è l'unico gestore ad assicurare copertura...
  16. ibm17

    Fusione Wind/H3G

    Bene bene, questi riconoscimenti sono sempre molto graditi, anche perché Ookla tra tutte mi sembra quella più imparziale e soprattutto quella universalmente riconosciuta come "speedtest" per eccellenza
  17. ibm17

    Speedtest WindTre 5G

    Si in upload quando si è con N78 non fa ULCA quindi transita tutto solo su una banda 4G, mentre ad esempio in DSS aggrega più bande, infatti si fanno upload anche superiori ai 100mbit. In futuro dovrebbe arrivare la ULCA anche con N78, dipende dalle release di ZTE.
  18. ibm17

    Copertura Lombardia e Piemonte orientale

    Foto dell'hub W3 (eredità Wind) sopra il paese di Maccagno, nei pressi della diga del Lago Delio. Qui nessun impianto SRB ma solo tratte radio, che collegano tra loro svariati siti del nord Lago Maggiore con gli hub del Campo dei Fiori e di Laveno Mombello
  19. ibm17

    Speedtest WindTre 5G

    Varese davanti alla stazione FS, test appena fatto
  20. ibm17

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/5g/5g-e-elettrosmog-smacco-di-giorgetti-a-governo-e-parlamento-e-litalia-rischia-lo-stallo/ A quanto pare, la decisione è stata presa da una sola persona. Nonostante si sia proposto anche di utilizzare la soglia dei 30 e non i 61V/m... Ormai non ci...
Top