Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. S

    MyWind: app ufficiale Wind per iPhone, Android, WP e BB10

    Io ho una SIM ex Wind e una ex 3. Non riesco a capire come si possano gestire entrambe all’interno della stessa app. Se creo l’utenza con email, vedo solo il numero da cui l’ho creata, e non trovo nulla per associare l’altra.
  2. S

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    In sintesi: Tutti a casa per forza, a guardare Netflix Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  3. S

    Progressi e ampliamento segnale in Toscana

    Ho visto sulle notizie locali la probabile causa: sono stati appaltati i lavori per la demolizione integrale della centrale, ormai inattiva, per riconvertire l’area a scopi turistici. Quindi anche l’installazione Wind verrà probabilmente spostata.
  4. S

    Progressi e ampliamento segnale in Toscana

    Vorrei segnalare che a Piombino la 348026 della centrale ENEL risulta ancora con TAC 36224 "vecchia", non come tutte le altre che hanno TAC 36304/36305/36306. Inoltre è rimasta solo B7+B20. E' come se nell'unificazione rete se la fossero dimenticata. Forse è da dismettere?
  5. S

    Diamo una mano alla diffusione dei Comitati No Antenne

    Poi anche il fatto che le emissioni si sommano... Certo che si sommano, ma i limiti sono totali. 6 V/m valgono per tutto lo spettro. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  6. S

    Progressi e ampliamento segnale in Toscana

    Molto probabilmente mancava semplicemente la fibratura  :D
  7. S

    Progressi e ampliamento segnale in Toscana

    I problemi di prestazioni a Siena, presenti da Agosto al momento dello swap, sembrano finalmente risolti. Sulla 360001 almeno, adesso siamo passati da 0,2-0,4 Mb/s di download a 30-40. Speriamo che non sia un fuoco di paglia...
  8. S

    Diamo una mano alla diffusione dei Comitati No Antenne

    Quando invece sarebbe l’opposto: più vicina è l'installazione, meno potenza deve emettere il cellulare per raggiungerla, stando a 1 cm dalla testa. Quindi più installazioni distribuite fanno i gestori, meno pericoloso diventa usare il cellulare.
  9. S

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    “A Siena non va da Agosto” :) Ma dai, non mi dire... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  10. S

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    In zona Siena ancora B1 attiva, ma forse qui possono prendersi qualche giorno in più, perché in tutto il sud Toscana non c’è ancora nulla di rete proprietaria Iliad. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  11. S

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Fatto test in questo momento, collegato con Xiaomi MI8 alla 360001 in B1+B3, con quasi vista ottica sul campanile di installazione. Segnale -92 dBm in B3. Risultato: 0,34 Mbps in download, 29,5 Mbps in upload.
  12. S

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Questo non è un test non buono... Un test non buono è quando hai 0,2 0,3 megabit/sec come succede a Siena. 30/40 è lusso sfrenato.
  13. S

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Ovviamente sistemeranno, prima o poi. Ma non puoi tenere 2 mesi mezza Siena (compresa Piazza del Campo e dintorni) in una situazione in cui la rete dati sostanzialmente è inutilizzabile, con la prospettiva di andare avanti così per altri 2-3 mesi o più. Non è che i clienti li perdi, perdi...
  14. S

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Confermo che la situazione a Siena è vergognosa. In mezza città è difficilissimo usare internet. In particolare la 360001 e la 360006 sono praticamente inutilizzabili in download. In provincia, nonostante il gran numero di siti attivati, la loro distribuzione inefficiente fa sì che la...
  15. S

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Per capire di cosa parliamo:
  16. S

    VoLTE WindTre?

    Dual sim versione ITV (no brand Italia)
  17. S

    VoLTE WindTre?

    Su Galaxy A40 compare un'opzione per le chiamate VoLTE con Wind.
  18. S

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Anche la 360008 e la 360320 a Siena in zona Cappuccini sono una di fronte all’altra e accese a 2 settimane di distanza. Un ripensamento?
  19. S

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Uguale la 360001 a Siena centro, a un mese dallo swap. Prima era solo B20 e un onesto 5-10 Mbit/sec si riusciva a fare. Ora che è B20+B3+B1 ma in rete unica, è un disastro. Download a 0,2-0,5 Mbit/sec a qualsiasi ora, e a volte neanche quello, tutto fermo. Eppure ora ci sono diverse nuove...
  20. S

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Ma ce ne vuole tanta eh... Dopo più di 3 settimane, in banda 3 questa povera BTS ancora non riesce a dare più di 0,3-0,6 Mbit/sec in download (ma ovviamente 15-20 Mbit/sec in upload che è quasi scarico). Eppure ora la rete 3 è spenta direi dappertutto, e non dovrebbe interferire. Inoltre ci sono...
Top