Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. S

    Prime idee sul 6G

    Si arriverà al punto che per telefono cellulare si intenderà realizzato tramite impianto cellulare bioelettronico.
  2. S

    VoLTE WindTre?

    Il problema del VoLTE è che è una pezza messa sopra una tecnologia che era nata solo per i dati (LTE). Alla fine forse è più semplice fare un'attivazione rapida del 5G, che supporta la fonia in modo nativo, piuttosto che affidarsi a un marchingegno messo lì con lo scotch che non funziona neanche...
  3. S

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Acceso LTE B3 anche su SI008 e SI029, prima solo 3G.
  4. S

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Accesa LTE B3 su SI002, prima solo 3G. Confermo B1+B3 su SI001 e SI006. Confermo anche la velocità quasi zero dei dati :( Al confronto prima era un missile (7-10 Mbit/sec)
  5. S

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Ora riaccesa su rete nuova, e forse con B20+B1+B3 ma non riesco a essere sicuro. Però praticamente piantata come dati :(
  6. S

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Senti, ma la 360001 ai Servi è ancora spenta?
  7. S

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Ampiamente ancora in corso. Più di una BTS spenta, con disagi a intermittenza. Però si vedono cambiare LAC e TAC una dopo l’altra. Accesa anche in 4G la SI009, prima solo 3G.
  8. S

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Swap in corso a Siena città in queste ore. La SI057 aggiornata stamani, la SI004 e SI006 nel pomeriggio. Dopo le 18 spenta la SI001, presumo per aggiornamento. Finalmente! Attendiamo fiduciosi il passaggio al 4G di almeno 5-6 installazioni in solo 3G, più altrettante ex H3G.
  9. S

    E se... il nuovo marchio non fosse né Wind né 3?

    Anche perché a Roma suonerebbe un po’ troppo in assonanza con ‘acci sua :D
  10. S

    E se... il nuovo marchio non fosse né Wind né 3?

    Buona fortuna a farlo ricordare ai clienti italiani...
  11. S

    E se... il nuovo marchio non fosse né Wind né 3?

    Ovviamente se ne parla da tempo, in attesa dell’unificazione della rete, ma mi sembra non ci sia un thread specifico per ipotizzare/proporre un brand completamente nuovo, nel caso venga scelta questa strada. Il primo nome che mi viene di proporre per un marchio unico e nuovo è “Aria”. A voi...
  12. S

    News 5G

    Da ingegnere mi viene in mente anche un altro punto: la resilienza dell’infrastruttura. Se le installazioni sono uniche per tutti, alcuni tipi di guasti potrebbero lasciare tutti gli utenti senza servizio. Avendo almeno due infrastrutture in parallelo (per esempio TIM-Vodafone e...
  13. S

    Dove manca un' antenna a WIND! Segnala qui solo i casi realmente gravi

    Zona sud di Colle di Val d'Elsa, quindi parliamo di una zona con circa 5000 abitanti sui 21000 totali del comune: TIM e Vodafone hanno un impianto dedicato, mentre Wind offre solo il misero segnale degli impianti distanti. Indoor il confronto è impietoso. :angry:
  14. S

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    OK, ma gli esempi sono molti. Guarda per esempio 348032 e 348344 a Venturina.
  15. S

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    Ciao, mi permetto di dare un suggerimento agli sviluppatori. Sarebbe bello se, cliccando sugli identificativi cella in alto, la sezione diventasse molto più grande, in modo da fungere come una sorta di "modalità auto" per poter vedere a colpo d'occhio i dati principali mentre si guida...
  16. S

    Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

    Lo stesso è successo a Piombino in zona Tolla Alta sopra il porto, con 348014 e 348326, a un tiro di sputo l’uno dall’altro con tutte le altre antenne TV DVB e cellulari. Sarà un “vizio” di zona...
  17. S

    Orange F vicino a Grosseto, cos'è?

    Comunque da Piombino si riceve regolarmente Boygues F. In 3G non aggancia perché credo ci sia un limite impostato a 35 Km nello standard, sulla base del ritardo necessario al segnale per fare andata-ritorno.
  18. S

    Progressi e ampliamento segnale in Toscana

    Ciao L'unificazione dei siti è praticamente terminata, ma ci sono sicuramente da completare le attività successive: aumento della banda portata ai siti, regolazione tilt, accensione ulteriori bande, eccetera. A oggi le prestazioni medie sono ancora inferiori ai due big, principalmente secondo me...
  19. S

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    Comunque sto notando che gli aggiornamenti su LTE Italy della provincia di Bolzano sono sempre super tempestivi, a differenza di altre zone. Un chiaro caso di conflitto di interessi sul quale dovrebbe pronunciarsi l'antitrust :D Scherzo eh :)
  20. S

    Switch off delle reti 3G in Italia e nel mondo

    La mia modesta opinione è che dovranno mantenere sia GSM sia 3G almeno per 4-5 anni, magari allocando solo i 900 MHz a queste due tecnologie. 5 MHz in 2G e 5 MHz in 3G per i tre operatori maggiori, e i soli 5 MHz in 3G per Iliad potrebbero bastare. Certo, le infrastrutture delle BTS dovrebbero...
Top