Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Messaggi
520
Reazioni
137
Punteggio
43
Fronte iliad, la calma con la quale stanno installando (poco) nei centri abitati in rapporto alla raffica di impianti nelle aree esterne vuol dire che un progetto a breve termine ce l'hanno
Adesso non so effettivamente quanto valga un possibile acquisto di W3 e fino a quanto iliad è disposta a cacciare per un acquisizione, ma ad occhio non mi sembra che l'acquisto di Tim sia tanto conveniente con tutta la situazione dietro, da un lato pratico acquisire W3 e fare una zefiro nazionale investendo nelle zone che stanno indietro può portare a un vantaggio lato mobile, senza contare che iliad se è campata fino ad ora è grazie a gli accordi con W3

Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,959
Reazioni
1,840
Punteggio
113

Garantire il rinnovo gratuito delle frequenze per il 5G a fronte di un committment di costruzione di rete e telecomunicazioni”.

La proposta dell’Ad di Tim, tra l’altro, va nella direzione di quanto sta accadendo in Germania, dove La Bundesnetzagentur (BNetzA), agenzia federale delle reti, ha stabilito che Deutsche Telekom, Telefónica Deutschland (O2 Germany) e Vodafone Germany potranno continuare a utilizzare gratuitamente le frequenze per il 5G, nelle bande 800MHz, 1800MHz e 2.6GHz fino al 2030, ma dovranno rispettare obiettivi di copertura più ambiziosi e negoziare l’accesso con i concorrenti.
 
Utente
Messaggi
2,428
Reazioni
205
Punteggio
63
Per l'anno prossimo si vedrà se Iliad farà qualcosa....
 
Utente
Messaggi
173
Reazioni
146
Punteggio
43
Secondo me una fusione con iliad era impensabile da punto di vista tecnico, o comunque non avrebbe avuto molto senso.

Io mi domando quando inizieranno a investire, hanno una rate che in media è imbarazzante, per non parlare del 5g N78 che è anni luce indietro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
2,604
Reazioni
331
Punteggio
83
Ma guarda un po chissà che avevo scritto io tempo fà , Poste in TIM per bloccare Iliad e in generale i Francesi, e all'improvviso se ne e' accorto anche il Sole 24 ore ...... vedremo tra qualche tempo se ho azzeccato anche la seconda parte e Iliad viene accompagnata con la manina a comprare Wind e cosi a buttar fuori i cinesi dal mercato Italiano e fra l'altro l'operazione Iliad/Wind non sarebbe neanche vista male dalle autorità garanti della concorrenza visto che consoliderebbe un mercato con 3 soggetti piu' o meno alla pari sia come base clienti che come copertura del territorio .......
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
1,910
Reazioni
98
Punteggio
48
I cinesi non vendono.
Con l'ostruzionismo di questo governo che ha bloccato la vendita di tim ad iliad questo governo ha regalato tanti anni di sofferenza alle tlc ma a noi consumatori tanti anni di prezzi bassi.
 
Utente
Messaggi
2,604
Reazioni
331
Punteggio
83
@Paolonew2 venderanno venderanno bisogna solo aspettare che Wind perda un'altra milionata di clienti e poi cederanno questo prima di trovarsi poi a vendere una azienda con il valore in caduta libera e dove hanno solo immesso soldi senza vedere risultati concreti ..........
 
Registrato
Messaggi
170
Reazioni
28
Punteggio
28
Per l'anno prossimo si vedrà se Iliad farà qualcosa....
Secondo me Iliad se vuole essere competitiva a lungo raggio deve fondersi con qualcuno e il mercato ha bisogno di consolidarsi, io credo in una fusione con W3 perché da soli non possono andare ancora per molto la rete necessità di investimenti a lungo termine.
 
Registrato
Messaggi
170
Reazioni
28
Punteggio
28
Ma guarda un po chissà che avevo scritto io tempo fà , Poste in TIM per bloccare Iliad e in generale i Francesi, e all'improvviso se ne e' accorto anche il Sole 24 ore ...... vedremo tra qualche tempo se ho azzeccato anche la seconda parte e Iliad viene accompagnata con la manina a comprare Wind e cosi a buttar fuori i cinesi dal mercato Italiano e fra l'altro l'operazione Iliad/Wind non sarebbe neanche vista male dalle autorità garanti della concorrenza visto che consoliderebbe un mercato con 3 soggetti piu' o meno alla pari sia come base clienti che come copertura del territorio .......
Si succederà così era tutto già studiato e questo governo andrà a questa direzione i cinesi andranno via e per me accadrà tutto molto veloce
.
 
Utente
Messaggi
1,910
Reazioni
98
Punteggio
48
Già nel 2022 (3 anni fa), col mancato acquisto di vodafone qualcuno pensò a wind3. Sono passati 3 anni e siamo ancora qui a fare le stesse ipotesi ergo per almeno altri 3 anni non succederà nulla (ma io prevedo per almeno altri 5 anni).
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
1,910
Reazioni
98
Punteggio
48
Dagli articoli si dice che Poste abbia acquisito il 15% di tim per 684 mln.
Facendo due calcoli significa che tim è stata valutata per appena 4,5mld.
 
Utente
Messaggi
2,787
Reazioni
1,041
Punteggio
113

Tremo al solo pensiero di cosa diventeranno i già bellissimi e poco scleranti uffici postali 😅
 
Utente
Messaggi
2,604
Reazioni
331
Punteggio
83
Gia gli uffici postali offrono di tutto e di piu' e nei piccoli comuni puoi anche richiedere il passaporto ed altri documenti quindi e' più probabile che i punti vendita TIM diventino Poste Point offrendo i servizi postali oltre che a Energia , assicurazioni ecc.ecc. che gia le poste commercializzano , tutti servizi che aiutano per tenere aperti i punti vendita monovendor che se no ormai con i margini a lumicino delle vendite delle SIM sarebbero costretti a chiudere , che poi sostanzialmente e' quello che e' successo con Wind/Fastweb ecc.ecc. dove trovi anche offerte per energia ecc.ecc. .
 
Utente
Messaggi
900
Reazioni
134
Punteggio
43

Tremo al solo pensiero di cosa diventeranno i già bellissimi e poco scleranti uffici postali 😅
Gli uffici postali sono stracarichi anche oltre il dovuto. Non ultimo, l'aggiunta di uno sportello esclusivamente dedicato ai prodotti assicurativi oggi sottrae personale disponibile a chi è in attesa. Escludo che poste faccia la cappellata di inserirci anche prodotti tim. Come già detto, è più probabile che venga razionalizzato il portafoglio di servizi extra-telefonici che tim già vende nei suoi punti vendita, con l'introduzione di quelli postali in rimpiazzo. Per il resto, se tutti i negozi tim diventassero un Punto poste per la corrispondenza (in andata/ritorno) non può altro che fare molto utile perché questo, invece, alleggerirebbe non poco gli uffici postali (faccio riferimento ad esempio alle consegne Amazon, rispetto alle quali diversi negozi tim operano già come fermopoint). Ritengo più verosimile che a divenire una bolgia saranno proprio questi, se le cose andassero in tale maniera.
 
Top