Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
2,582
Reazioni
316
Punteggio
83
Allora bisogna che scrivete al WebMaster di FiberCop per segnalare la cosa e' evidente che lui non sa che la compagnia per cui lavora ha acquisito anche le antenne di TIM ed ha scritto una castroneria sul sito ufficiale della compagnia che ricordo e' pure quotata in borsa e alla AGcom che e' evidentemente non e' stata informata del fatto ........ Fra l'altro tra i desiderata del Governo esiste anche quella della fusione con OpenFiber in modo tale da dar vita ad una compagnia unica per la realizzazione della infrastruttura di rete fissa
 
Utente
Messaggi
910
Reazioni
308
Punteggio
63
Chissà perché pure sugli aggiornamenti Bot telegram ora compare Fibercop e anche nella mia zona compare 'lavori srb fibercop'. Prima compariva solo inwit o Tim.
Quindi qualcosa di diverso c'è!
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,375
Reazioni
1,867
Punteggio
113
Chissà perché pure sugli aggiornamenti Bot telegram ora compare Fibercop e anche nella mia zona compare 'lavori srb fibercop'. Prima compariva solo inwit o Tim.
Quindi qualcosa di diverso c'è!

Progettazione installazione e manutenzione delle bts é in carico a fiber cop . (La parte di inwit di tim ora é di fiber cop )
Quindi é normale che le nuove richieste di bts siano tutte provenienti da fibercop .
Fibercop per conto tim .
Il palo non é tim , ma tutto l’ hardware si .
Quindi si può dire che la rete mobile é ancora di tim


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
910
Reazioni
308
Punteggio
63
Chiarissimo come sempre.
Quindi un leggero cambiamento c'è stato in effetti anche se all'atto pratico non cambia niente.
 
Utente
Messaggi
2,582
Reazioni
316
Punteggio
83
A quanto pare la fusione con iliad probailmente non si farà. Come immaginavo il mercato non l'ha presa bene.

Lo ho scritto qualche post fa Poste compra TIM o almeno ne diventa uno degli azionisti di riferimento riportandola nel perimetro Governativo e con questa manovra accompagnano manina nella manina Iliad a comprare Wind e a mettere fuori i cinesi dal mercato Europeo assieme alle loro aziende che forniscono i Network , riassetto delle TLC Italiane completato senza che la UE possa dire nulla perchè Poste + Tim non sono soggetto dominante , idem Iliad+Wind e Fastweb+VO , poi passeremo al soggetto unico o quasi per le reti mobili .
 
Utente
Messaggi
2,709
Reazioni
1,003
Punteggio
113
Ma alla fine chissà quanti altri secoli passeranno, perché con una fusione appena approvata dubito che ai piani alti ne approverebbero un'altra, figuriamoci due...

Comunque, boh, ok iliad e wind, ma quelli di poste non riesco proprio a vederli come operatore serio. Non sto dicendo che non ne abbiano la possibilità, eh, ma solo che non riuscirei a prenderli sul serio, nemmeno con una rete seria e non più virtuali 🤔
 
Windisti
Messaggi
5,610
Reazioni
300
Punteggio
83
 
Utente
Messaggi
2,709
Reazioni
1,003
Punteggio
113
"Nessuna preferenza specifica" per la serie se potessi regalarvi tutto a 2 euro, lo farei subito 🤣
 
Utente
Messaggi
2,582
Reazioni
316
Punteggio
83
I cinesi non vendono. Anzi, secondo me con la crisi tlc europea compreranno ancora a prezzi di saldo.
Bisogna vedere se non vengono accompagnati a vendere e i modi ce ne sono tanti come nella UE hanno costretto le compagnie di TLC occidentali a rinunciare all'HW Cinese possono spingere i cinesi a vendere l'unica compagnia di TLC sotto il loro controllo .
 
versione E-TACS
Messaggi
1,782
Reazioni
575
Punteggio
113
Bisogna vedere se non vengono accompagnati a vendere e i modi ce ne sono tanti come nella UE hanno costretto le compagnie di TLC occidentali a rinunciare all'HW Cinese possono spingere i cinesi a vendere l'unica compagnia di TLC sotto il loro controllo .
Vedo piuttosto una gustosa spartizione dell'Europa in vista
 
Utente
Messaggi
1,900
Reazioni
96
Punteggio
48
Bisogna vedere se non vengono accompagnati a vendere e i modi ce ne sono tanti come nella UE hanno costretto le compagnie di TLC occidentali a rinunciare all'HW Cinese possono spingere i cinesi a vendere l'unica compagnia di TLC sotto il loro controllo .
Sognare non costa nulla. I cinesi non hanno intenzione di vendere e tutti gli investimenti fin qui da loro fatti lo dimostrano chiaramente. Che la UE sia capace di buttare fuori la Cina dal mercato tlc europeo è pura fantasia e lo è ancor di più pensare che possano farlo i politicanti italiani.

Con questa operazione poste, benedetta dal governo, il mercato italiano non si schiodera' dal pantano. Ci saranno solo due virtuali in meno che saranno velocemente rimpiazzati.

In fin dei conti per noi utenti è meglio così. I prezzi resteranno bassi...
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
2,401
Reazioni
197
Punteggio
63
Alla fine Iliad riuscirà a fare solo una cosa con Windtre: allargare Zefiro a tutto il territorio nazionale o fare una Zefiro 2 che si occupi della rete nelle aree popolose non gestite dalla prima con lo spettro non condiviso.Tim avrà Poste mobile che sostituisce Fastweb e bisogna capire se gli svizzeri riusciranno a convincere l'ex monopolista a fare finalmente una rete unica con loro fuori le città e le zone popolose.2 reti e 4 gestori...
 
Utente
Messaggi
3,937
Reazioni
400
Punteggio
83
I cinesi al momento non hanno mai dato intenzione di vendere (anche perchè la sola W3 rappresenta più di 1/3 dei ricavi dell'intera CKH Europe).
La sola cosa che potrebbe fare è trovare un accordo con qualcuno per alleggerire i costi della rete, anche se la vedo difficile con iliad ora che si è messa su quasi 12k siti nuovi, non proprio roba da niente.

Per TIM vedo più probabile un accordo con Poste piuttosto che con iliad (per ovvi motivi)
 
Utente
Messaggi
2,401
Reazioni
197
Punteggio
63
I cinesi al momento non hanno mai dato intenzione di vendere (anche perchè la sola W3 rappresenta più di 1/3 dei ricavi dell'intera CKH Europe).
La sola cosa che potrebbe fare è trovare un accordo con qualcuno per alleggerire i costi della rete, anche se la vedo difficile con iliad ora che si è messa su quasi 12k siti nuovi, non proprio roba da niente.

Per TIM vedo più probabile un accordo con Poste piuttosto che con iliad (per ovvi motivi)
A Iliad serve capacità che solo le bts Windtre posso dargli...
 
Utente
Messaggi
2,582
Reazioni
316
Punteggio
83
Sognare non costa nulla. I cinesi non hanno intenzione di vendere e tutti gli investimenti fin qui da loro fatti lo dimostrano chiaramente. Che la UE sia capace di buttare fuori la Cina dal mercato tlc europeo è pura fantasia e lo è ancor di più pensare che possano farlo i politicanti italiani.

Con questa operazione poste, benedetta dal governo, il mercato italiano non si schiodera' dal pantano. Ci saranno solo due virtuali in meno che saranno velocemente rimpiazzati.

In fin dei conti per noi utenti è meglio così. I prezzi resteranno bassi...
Vedremo , io sono abbastanza vecchio di aver visto cose e partecipato ad eventi che voi umani neanche immaginate , di sicuro intanto l'entrata di Poste in TIM blocca o rallenta l'ingresso di Iliad in TIM , in 3 avrebbero il 40% del mercato consumer e la cosa non sarebbe digeribile alle autorità regolatorie Europee , poi calcola che per i Cinesi di CHK le TLC sono il nulla rispetto agli settori dove sono impegnati , per esempio controllano i 2 principali porti Panamensi e quindi uscire dall'Italia dove stanno solo perdendo clienti e soldi potrebbe anche essere una via di uscita dal mercato non rimettendoci altri soldi .
 
Utente
Messaggi
1,900
Reazioni
96
Punteggio
48
i Cinesi di CHK le TLC sono il nulla rispetto agli settori dove sono impegnati , per esempio controllano i 2 principali porti Panamensi
Vallo a dire al parrucchino di paglia...

Cmq qualunque eventuale operazione intorno wind3 (che per me non avverrà) non sarebbe prima di 5/10 anni. Quindi possiamo dormire sogni tranquilli...

Per il momento godiamoci i capitani coraggiosi 2.0
 
Ultima modifica:
Top