Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Disservizi rete mobile Wind Tre: segnalate qui.

Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,459
Reazioni
1,945
Punteggio
113
Eh, tu sei fortunato, sia per questo, sia perché evidentemente da te non fanno lavori da cani la campania è sfigata
Ho naturalmente "cercato il punto"
In una situazione random (a casa di amici ) la situazione é questa
.
Questo per dire che a volte sfugge che parliamo di una rete mobile e le prestazioni possono cambiare nel giro di 100/200 metri .
1a31289c1bd37716e5d43093ac422ac7.jpg


Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
1,056
Reazioni
392
Punteggio
83
Ad ogni modo, non bisognerebbe ignorare il fatto che siamo in un periodo di transizione verso il 5g SA (che dovrebbe essere lanciato in estate).
Sempre che non sia SA solo per FWA come alcuni dicevano e quindi con gli smartphone che continueranno, come ora, in solo NSA.
Speriamo poi che non mettano un sovrapprezzo per SA eventuale su smartphone.
 
Utente
Messaggi
1,056
Reazioni
392
Punteggio
83
WindTre no: livelli di segnale più alti, ma snr sempre bassissimi (anche di notte) non più di 3/4 dB, durante la giornata scendono abbondantemente sotto lo zero.

E in 5G, se non si è un saturazione, upload bassissimi indoor (1/2 Mbps) anche a fronte di download buoni (80/100 Mbps).

La percezione è di un' assenza generale di ottimizzazione, attenzione, della rete, questo al di la', della fisiologica saturazione che avviene nelle ore di punta.

Da me in genere W3 va uno spettacolo, a parte un paio di bts. Sia su ZTE che Ericsson ho sempre constatato buone velocità e superato facilmente anche il gigabit in 5G.
C'è solo una bts che ha seri problemi ed è molto lenta ma essendo ZefiroNet tra Wind3 e Iliad non cambia nulla.

Ecco perché dico sempre che dipende dalle zone e non bisogna mai generalizzare. Anzi, a volte tutto può cambiare nel giro di pochi metri per qualunque gestore.

Lo stesso vale per Tim. Da me ancora molte bts sono B20 e quasi niente 5G ma in altre zone d'Italia va alla grande. A me ha stupito la Sardegna perlomeno la parte NE con tanto 5G n78 e ottima copertura di Tim.
Anche se a livello nazionale sicuramente è ultima per n78 e bande 4G.
Come copertura, tanto per dire, nel comune confinante al mio Tim copre meglio di tutti.
 
Utente
Messaggi
907
Reazioni
139
Punteggio
43
Ho bloccato in 4G e fatto 2 test su 2 BTS qui vicino
320 e 400 mega in 4G only .

Alla faccia della rete che perde colpi
4207e1afad3b3a3e4f6f36b082e9fe93.jpg
8a9008bab4ffca33c2a381e2240ba5f9.jpg


Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
Significa che sono sfigato io dal momento che in tutti i posti in cui vada fra Toscana, Lombardia e Puglia, se faccio 70 Mbit in 4CA è oro. E la stessa cosa da poco vale anche per tim.
 
Utente
Messaggi
1,056
Reazioni
392
Punteggio
83
tutta Ericsson, chissà, potrebbe essere uno scenario futuro.
Molto futuro direi ormai. Sicuramente per un altro bel po' di tempo rimarranno immutate le cose lato fornitore.
Anche Vodafone ha 2 fornitori al momento e Tim addirittura ben 3, stando alle wiki Lteitaly.
 
Utente
Messaggi
2,861
Reazioni
1,094
Punteggio
113
Ho naturalmente "cercato il punto"
Da me ci sono molte zone in cui è pure inutile "cercare il punto", ma per quel che mi serve in giro non mi lamento. È la situazione indoor da me che è oscena, anche "grazie" al fatto che la 420193 viene sparata troppo lontano, ovviamente per coprire un raggio troppo esteso per via dei buchi storici
 
Utente
Messaggi
1,056
Reazioni
392
Punteggio
83
Da me ci sono bts che in 4G superano facilmente i 200/250 Mbps.
Mentre in altre, rispetto agli scorsi anni, ho notato un certo calo (comunque sopra i 50 Mbps) ma che può dipendere da vari fattori.
Intanto la famosa VT329 sembra essersi un po' ripresa, ma chissà quanto reggerà (test in n78). Perlomeno è tornato il segnale. Screenshot_20250425_122534_Speedtest.jpg
 
Utente
Messaggi
1,056
Reazioni
392
Punteggio
83
Questo per dire che a volte sfugge che parliamo di una rete mobile e le prestazioni possono cambiare nel giro di 100/200 metri .
Frase da incorniciare. Lo dico sempre.
Con W3 da me ci sono paesi ben coperti ed altri, a pochissimi km, dove copre male (addirittura indoor assenza segnale) con Tim e Vodafone che fanno molto meglio.
Non solo le prestazioni ma anche la copertura può mutare nel giro di pochi metri/pochi km a favore di uno o dell'altro gestore.
 
Utente
Messaggi
2,471
Reazioni
237
Punteggio
63
Frase da incorniciare. Lo dico sempre.
Con W3 da me ci sono paesi ben coperti ed altri, a pochissimi km, dove copre male (addirittura indoor assenza segnale) con Tim e Vodafone che fanno molto meglio.
Non solo le prestazioni ma anche la copertura può mutare nel giro di pochi metri/pochi km a favore di uno o dell'altro gestore.
Siamo abituati ad avere e pretendere troppo,vogliamo prestazioni da rete fissa se non di più su una rete mobile per pochi euro al netto delle problematiche a livello locale che ci possono essere con uno o con l'altro gestore o MVNO....
 
Utente
Messaggi
807
Reazioni
58
Punteggio
28
Eh, tu sei fortunato, sia per questo, sia perché evidentemente da te non fanno lavori da cani 🤣 la campania è sfigata 😁
Finalmente ci capiamo😄 Tranne Vodafone e Iliad, mi sembra che in Campania gli altri due operatori non abbiano così tanta sensibilità e attenzione nelle prestazioni delle loro reti;e danno invece la colpa a presunte, mancate, autorizzazioni.

Perché se Iliad mi installa ex novo (nessun appoggio) tre SRB in meno di due anni nel mio comune, e tu Wind sei ferma a un palo su una montagna dell'era etacs, un motivo ci dovrà pure essere.
 

g5x

Utente
Messaggi
1,024
Reazioni
126
Punteggio
63
Finalmente ci capiamo😄 Tranne Vodafone e Iliad, mi sembra che in Campania gli altri due operatori non abbiano così tanta sensibilità e attenzione nelle prestazioni delle loro reti;e danno invece la colpa a presunte, mancate, autorizzazioni.

Perché se Iliad mi installa ex novo (nessun appoggio) tre SRB in meno di due anni nel mio comune, e tu Wind sei ferma a un palo su una montagna dell'era etacs, un motivo ci dovrà pure essere.
Credo che le procedure autorizzative favoriscano le aziende che installando antenne vanno a svolgere un servizio pubblico.
Le compagnie storiche credo non abbiano molta voglia di sbattersi contro i comitati mentre una come Iliad abbia ancora la verve per farlo.
Peraltro ho visto nascere un antenna Iliad (esisteva sui portali ancor prima che avessero tagliato l'erba per dare corso ai lavori).
Ebbene hanno costruito l'antenna dichiarando la conformità di tutto in sede progettuale ma poi sul posto hanno creato un ecomostro in barba alle regole e interpellata la pubblica amministrazione comunale si son limitati a dire che han le mani legate ma una mega platea in cemento a bordo strada (e le distanze?) in zona agricola paesaggisticamente rilevante può mai passare con una procedura amministrativa semplificata? Buon per il proprietario del fondo che prenderà una bella liquidazione ma oltre questo tipo di interesse particolare non ce n'era forse uno più alto da difendere? Quanto meno per la valutazione di congruità dell'opera poi se andava bene, andava bene e ci mancherebbe.
 
Utente
Messaggi
1,056
Reazioni
392
Punteggio
83
Intanto la VT329 è di nuovo spenta dal 30 aprile. Regalano il 5G ma di sistemare le bts che hanno seri problemi da mesi, spente addirittura per vari giorni con migliaia di segnalazioni, non se ne parla.

A volte pure con Vodafone capitano problemi ma nel giro di poche ore risolvono tutto.
Chiaramente, essendo qui Zefiro, sono scontenti anche molti clienti Iliad.
Ormai non so quanti clienti arancioni (ma anche di Iliad) siano rimasti, che bello perdere clienti in questo modo...
Il fatto poi che questa bts serve perché solo all'aperto si riesce a prendere qualcosa da lontano, ma indoor niente.

È un peccato perché altrove va alla grande da queste parti con ottime prestazioni.
Temo sia un problema grave ma non credo sia un fatto straordinario e non risolvibile.
 
Utente
Messaggi
2,471
Reazioni
237
Punteggio
63
Intanto la VT329 è di nuovo spenta dal 30 aprile. Regalano il 5G ma di sistemare le bts che hanno seri problemi da mesi, spente addirittura per vari giorni con migliaia di segnalazioni, non se ne parla.

A volte pure con Vodafone capitano problemi ma nel giro di poche ore risolvono tutto.
Chiaramente, essendo qui Zefiro, sono scontenti anche molti clienti Iliad.
Ormai non so quanti clienti arancioni (ma anche di Iliad) siano rimasti, che bello perdere clienti in questo modo...
Il fatto poi che questa bts serve perché solo all'aperto si riesce a prendere qualcosa da lontano, ma indoor niente.

È un peccato perché altrove va alla grande da queste parti con ottime prestazioni.
Temo sia un problema grave ma non credo sia un fatto straordinario e non risolvibile.
Se fai pagare na miseria e ti svendi i soldi per la manutenzione dove li prendi?Poi a parte questo credo sia più un fatto di organizzazione che altro...
 
Utente
Messaggi
1,056
Reazioni
392
Punteggio
83
Si ma è un anno che va male. Da gennaio poi ancora peggio.
Tantissimi sono passati ad Ho. Avranno tipo migliaia di segnalazioni, ma se ne sbattono.
Manco il segnale garantiscono.
 
Utente
Messaggi
2,861
Reazioni
1,094
Punteggio
113
Se fai pagare na miseria e ti svendi i soldi per la manutenzione dove li prendi?Poi a parte questo credo sia più un fatto di organizzazione che altro...
Anche ho e kena fanno pagare una miseria, però le rispettive case madri quando c'è da intervenire, lo fanno. Magari anche loro non tempestivamente, ma non se ne fregano come qualcuno
 
versione E-TACS
Messaggi
1,862
Reazioni
610
Punteggio
113
Pare strano che se fosse un problema di hardware non l'abbiano sostituito. I malfunzionamenti si vedono con la diagnostica. Se fosse un problema di alimentazione elettrica sono nelle mani di altri
 
Utente
Messaggi
1,056
Reazioni
392
Punteggio
83
Il fatto è che pure quando è accesa, passa da 300 mega (ha n78 comunque) a prestazioni misere, anche di 0,5 mega sempre in 5G...
 
Utente
Messaggi
2,212
Reazioni
35
Punteggio
48
Pare strano che se fosse un problema di hardware non l'abbiano sostituito. I malfunzionamenti si vedono con la diagnostica. Se fosse un problema di alimentazione elettrica sono nelle mani di altri
Nel mio paese abbiamo un problema simile... Da almeno un anno si hanno a random piccole interruzioni Enel di pochi secondi... Più volte al giorno... Quindi subito sparisce il segnale windtre e ci vuole il tempo di riavviare le apparecchiature della bts per riavere il segnale... Ma mi viene un dubbio... Ci sono le batterie di backup sotto perché nn danno continuità del segnale? Secondo me nn vengono ricaricare dal circuito e quindi sono inutili... O oppure nn funziona il circuito che quando stacca l Enel si mette in funzione il pacchetto batteria backup... Il problema è... A chi bisogna segnalare questa cosa?... Zefiro sa che tale bts ha questo problema delle batterie?... A prescindere dal problema enel?

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
1,056
Reazioni
392
Punteggio
83
Però, come ho sottolineato, ha prestazioni altalenanti pure quando è accesa. Anche il ping passa da un ottimo 18 ms a 300 ms nel giro di poco tempo.
Presumo quindi non si tratti solo di Enel.
Inoltre la bts è alta con nessun ostacolo intorno, dominando tutto il lago.
 
Top