Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,443
Reazioni
1,930
Punteggio
113
Da oggi è partita la migrazione verso rete Vodafone qualcuno è già stato migrato?

La migrazione é partita ufficialmente il 14
E già ci sono tanti casi di utenti migrati
(I test sono iniziati a fine gennaio su un gruppo ristretto di clienti )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
4,817
Reazioni
112
Punteggio
63
La migrazione é partita ufficialmente il 14
E già ci sono tanti casi di utenti migrati
(I test sono iniziati a fine gennaio su un gruppo ristretto di clienti )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma voi pensate che la rete W3 avrà dei benedici? Perché dalle mie parti è molto raro trovare clienti fastweb.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,991
Reazioni
1,867
Punteggio
113
Dubito , tanti poi sono su tim .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Poi sono 3/4 milioni di SIM sparse in tutta Italia. Non credo che l'impatto sarà così evidente, magari si vedrà un po' nelle zone di confine con la Svizzera dove, grazie al roaming incluso da sempre, Fastweb ha avuto un notevole successo.
 
Utente
Messaggi
2,847
Reazioni
1,089
Punteggio
113
Poi sono 3/4 milioni di SIM sparse in tutta Italia. Non credo che l'impatto sarà così evidente, magari si vedrà un po' nelle zone di confine con la Svizzera dove, grazie al roaming incluso da sempre, Fastweb ha avuto un notevole successo.

Infatti per me l'impatto più "preoccupante" potrebbe essere quando passeranno tutti i coop sotto rete rossa, che però la cosa sarà comunque compensata dallo spostamento dei poste sotto tim l'anno prossimo (poveri...)
 
Utente
Messaggi
1,028
Reazioni
377
Punteggio
83
Poste da Vodafone a Wind, da Wind a Vodafone, da Vodafone a Tim?
Ma vi pare bello tutti sti spostamenti di rete nel giro di pochi anni? 🫤
 
versione E-TACS
Messaggi
1,858
Reazioni
608
Punteggio
113
Utente
Messaggi
2,847
Reazioni
1,089
Punteggio
113
Diciamo che come per fastweb vale il discorso che la maggior parte dei clienti di sicuro sono i frontalieri, per coop lo stesso discorso potrebbe valere che in tanti l'avranno scelta perché stanno bene sotto rete tim, ed ora picche...

Per quanto riguarda i problemi con le chiamate, vabbè, ci sono sempre stati anche sotto tim dopo lo spegnimento del 3G. Colpa dei loro sistemi antiquati
 
versione E-TACS
Messaggi
1,858
Reazioni
608
Punteggio
113
ci saranno casi particolari, ma oggi, visto la condivisione dei siti, le coperture si equivalgono
 
Utente
Messaggi
1,028
Reazioni
377
Punteggio
83
Non sempre si equivalgono. Ho visto in alcuni paesi coperture differenti nonostante la stessa condivisione del sito. Magari entrano in gioco anche tilt, diverso orientamento dei pannelli, etc.

Oppure potrebbero anche essere problemi momentanei di "assestamento" per CoopVoce.
 
Utente
Messaggi
2,847
Reazioni
1,089
Punteggio
113
Comunque sia, su altro forum un utente segnala che da ieri la sua sim aziendale è sotto rete rossa, mentre prima era sotto arancione
 
Utente
Messaggi
2,847
Reazioni
1,089
Punteggio
113
Oppure potrebbero anche essere problemi momentanei di "assestamento" per CoopVoce.
Non è assestamento, sono i loro sistemi che fanno pena da quando sono diventati full. Io l'anno scorso ho passato guai per aver messo la sim in un vecchio samsung gsm, non andavano più le chiamate in entrata e in uscita. Per fortuna la parte sms non è stata impattata, altrimenti non sarei potuto nemmeno uscire 😐

Per i problemi di irraggiubgibilità si può ovviare col volte, ma già hanno due telefoni in croce compatibili, figuriamoci con la maggior parte della loro base clienti che sarà appunto quelli che stanno bene sotto rete tim/vodafone solo per chiamate e sms. Chi ha usato un po' questo operatore, sa... 🤣
 
Utente
Messaggi
1,028
Reazioni
377
Punteggio
83
Io sono stato CoopVoce anni fa. Quando passarono a full Mvno, e cambiai SIM, praticamente la connessione era quasi sempre piantata mentre invece prima superavo anche i 100 mega.
Alla fine feci mnp.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,991
Reazioni
1,867
Punteggio
113
Fanno un po' sorridere le dichiarazioni:
Magari chiedendo ai diretti interessati il consenso a passare sotto rete Vodafone, avvisandoli che nella propria zona la copertura risulta migliore rispetto a TIM? O piuttosto abilitare una procedura che permetta a chi ha disservizi, di tornare nuovamente sotto rete TIM?

Da quando un gestore MVNO ti chiede la rete di appoggio? O ti lasciano libero di andare sulla rete che più preferisci? Penso che se esistesse un MVNO in grado di agganciare indistinamente tutte le reti mobili avrebbe avuto un discreto successo, data la copertura "totale" :)
 
versione E-TACS
Messaggi
1,858
Reazioni
608
Punteggio
113
Non sempre si equivalgono. Ho visto in alcuni paesi coperture differenti nonostante la stessa condivisione del sito. Magari entrano in gioco anche tilt, diverso orientamento dei pannelli, etc.

Oppure potrebbero anche essere problemi momentanei di "assestamento" per CoopVoce.
s
Fanno un po' sorridere le dichiarazioni:


Da quando un gestore MVNO ti chiede la rete di appoggio? O ti lasciano libero di andare sulla rete che più preferisci? Penso che se esistesse un MVNO in grado di agganciare indistinamente tutte le reti mobili avrebbe avuto un discreto successo, data la copertura "totale" :)
eh si, chi ha scritto l'articolo non deve essere proprio molto ferrato sull'argomento
 
Registrato
Messaggi
47
Reazioni
7
Punteggio
8
Scusate, non so se sono OT - Off Topic. nel caso mi scuso è cancello il post. Io mi sono tolto da Fastweb, ma non per una questione di costi che erano veramente irrisori rispetto a quanto spendo al mese. Ma perché per mistero divino stamattina mi hanno migrato sotto rete TIM senza nemmeno consultarmi o farmi sapere se potrò tornare o meno alla rete W3 in maniera temporanea. A quanto pare, su WhatsApp mi hanno riferito che stanno migrando tutti gli attuali clienti Fastweb Mobile sotto la nuova rete Fastweb + Vodafone che è Il loro corporate brand è dovrebbe essere a scaglioni questa cosa. ma mi hanno detto, che si sono fissati di passare 500 mila clienti al mese (che mi pare assurda come cosa a parer mio) sotto la rete Vodafone quindi presumo che entro fine anno dovrebbero essere tutti sotto VF? boh è chi lo sa... sono stati molto vaghi anche via call center avendo sentito 2 opinioni è mi hanno riferito che purtroppo non posso essere migrato nuovamente sotto rete W3 perché loro dicono che il sistema interno di Fastweb che decide la migliore rete della tua zona (azz ottimo sistema se posso permettermi visto che TIM da me di certo non brilla per performance) Vabbè cambio, immediato di operatore inutile dirlo con Very Mobile facendo portabilità del numero - MNP stamattina avendo, scelto la eSIM non ho dovuto nemmeno sbattermi per aspettare il corriere a casa per la consegna della SIM fisica soddisfatto per ora essendo un virtuale di proprietà WindTre hanno la stessa priorità ho potuto confrontare la SIM di mio papà essendo lui cliente nativo di W3 hanno le stesse performance quindi su questo lato nulla da dire.

@Luchella91 aveva ragione, sul fatto di fare attenzione su Fastweb che erano pronti a migrarmi nel breve tempo sotto rete TIM per temporeggiare la traslazione definitiva presso rete VF che da me ripeto è un pugno in un occhio un'qualcosa di scandaloso ma dipende da zona a zona ogni area d'Italia ha la sua conformazione del territorio quindi se va male da me non vuol dire che fuori dai confini di casa mia non sia buona come rete. Avendo provato, sia Vodafone che ho. Mobile in varie zone fuori da casa è dal mio paese posso confermare che solo la mia zona è sfigata per quanto riguarda Vodafone mentre nelle altre zone va da dio.
 
Utente
Messaggi
1,028
Reazioni
377
Punteggio
83
Sta cosa del passaggio improvviso da W3 a Tim con Fastweb accade da diversi mesi, credo da oltre un anno ma fino a poco tempo fa bastava contattare il servizio clienti per essere "rispostati" su rete W3.
Comunque @gianlucaferri1987 hai fatto bene a passare a Very se da te la rete Vodafone va male. Tra l'altro ora sei stato spostato su rete Tim ma ciò non toglie che tra qualche giorno ti spostino su rete Vodafone in modo definitivo. Perciò ottima scelta con Very.
 
Top