TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: TLCworld news a pranzo
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Rassegna Stampa > TLCworld news a pranzo
Rassegna Stampa

TLCworld news a pranzo

redazione
Ultimo aggiornamento: 25/05/2025
redazione
2 Minuti di lettura
Condividi

Benvenuti a “TLCworld News a Pranzo”, l’appuntamento di mezzogiorno con le notizie più gustose sul mondo delle reti.

Oggi partiamo dalla Colombia, dove Telefónica ha esteso la propria iniziativa Open RAN, siglando un’intesa con Parallel Wireless per la sperimentazione nelle aree rurali del Paese. Il progetto, già in fase di rollout in Brasile e Regno Unito, punta ad abbassare i costi di copertura mantenendo alte le prestazioni e si propone come test fondamentale per l’estensione del modello in tutto il Sud America. Un passo importante, perché dimostra come l’Open RAN non sia più solo teoria accademica ma si stia radicando nelle strategie degli incumbent.

Restando in America Latina, Claro Argentina ha annunciato la modernizzazione del core di rete per abilitare il 5G SA in vista di una nuova gara frequenziale. Con un investimento dichiarato di 450 milioni di dollari entro il 2026, il gruppo intende offrire servizi di latenza ultra-bassa e connettività IoT avanzata per smart cities e agricoltura di precisione. L’America Latina si dimostra quindi un laboratorio sempre più attivo per l’evoluzione tecnologica, sospinta da vendor come Ericsson e Nokia.

Dall’Asia invece arrivano aggiornamenti dal fronte chip: MediaTek ha rilasciato nuovi dettagli sul modem M90 integrato nel Dimensity 9300+, confermando supporto simultaneo per triple-carrier 5G SA con aggregazione FDD+TDD e uplink spinto fino a 350 Mbps. La piattaforma è pensata per smartphone top di gamma ma anche per future CPE da interni, strizzando l’occhio a chi lavora da remoto o ha bisogno di connettività simmetrica.

Infine, in Europa, Orange Polonia ha annunciato l’attivazione del primo nodo edge-native su piattaforma Nokia AirScale con architettura standalone. La sperimentazione avviene a Łódź e segna un passo deciso verso il disaccoppiamento fisico del core, con benefici in latenza e scalabilità. È un segnale forte che dimostra come anche i mercati secondari iniziano ad abbracciare pienamente il 5G nativo.

Potrebbe piacerti

Novità: la nostra rassegna stampa da ascoltare – 02/06/25

☕ TLCworld News a Colazione – Sabato 31 maggio 2025

TLCworld news a colazione 30/05/2025

TLCworld news a cena 29/05/2025

TLCworld news a colazione 29/05/2025

Taggato: #TLCworld #NewsAPranzo #OpenRAN #5G #MediaTek #EdgeCloud
redazione 23 Maggio 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente Intelligenza Artificiale e Banking 2025: la vera rivoluzione che le banche non possono più rimandare
Articolo Successivo Il 5G tattico di Nokia sbarca in Norvegia: lezioni da Joint Viking 2025

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

ISC High Performance 2025: Huawei presenta AI Data Lake
Random 18 Giugno 2025
Orange sceglie la piattaforma Service Orchestration & Assurance di Ericsson: il 5G europeo fa un balzo in avanti
Telefonia Mobile 18 Giugno 2025
Nokia prevede reti altamente autonome entro il 2026: cosa cambierà per telco e utenti
Telefonia Mobile 18 Giugno 2025
Ericsson 5G e AI: la rete intelligente che fa correre le imprese
Telefonia Mobile 18 Giugno 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?