TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: SPID e CIE per attivare le SIM Fastweb da casa
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Telefonia Mobile > SPID e CIE per attivare le SIM Fastweb da casa
Telefonia Mobile

SPID e CIE per attivare le SIM Fastweb da casa

Alessandro
Ultimo aggiornamento: 08/04/2023
Alessandro
2 Minuti di lettura
Condividi

A partire dalla giornata odierna, 8 Aprile 2023, Fastweb offre altri metodi per l’identificazione del cliente, necessaria per l’attivazione della propria SIM.

Tutte le SIM Fastweb, ordinate sul sito ufficiale dell’operatore, vengono recapitate INATTIVE (per questioni di sicurezza) all’indirizzo di spedizione indicato nell’ordine di acquisto, pertanto è indispensabile eseguire la procedura di identificazione affinché la SIM diventi funzionante e possa agganciare la rete.

È possibile eseguire la procedura di identificazione tramite smartphone e tablet, Android o iOS, oppure pc, accedendo al link specifico.

Da oggi, oltre al metodo della VIDEOIDENTIFICAZIONE, Fastweb ha aggiunto altri due metodi di identificazione: si tratta dello SPID e CIE (Carta d’Identità Elettrica).

A prescindere dal metodo scelto, è necessario avere a portata di mano:

  1. il Codice Fiscale/Partita IVA (nel caso di Partita IVA la procedura di identificazione dovrà essere eseguita dal Rappresentante Legale);
  2. le ultime cinque cifre del Numero Seriale (ICCID) della SIM che inizia per 893908 presenti sul retro della SIM Fastweb ricevuta.

Riguardo le procedure tramite SPID o CIE, dopo aver inserito il Codice Fiscale e le ultime 5 cifre dell’ICCID della SIM, nel primo caso basterà selezionare il rettangolo nero SPID, scegliere il gestore con cui si possiede l’identità digitale ed il gioco è fatto. Nel caso di CIE, basterà selezionare il rettangolo nero CIE e verrà visualizzata la procedura da seguire passo passo.

L’esito della procedura di identificazione sarà noto tramite un SMS informativo poco dopo il completamento della stessa. Inoltre, nel caso in cui il cliente abbia richiesto la portabilità del numero in Fastweb, si riceverà un SMS contenente il link necessario per completare tua richiesta.

A differenza della VIDEOIDENTIFICAZIONE, tramite i nuovi metodi è possibile ridurre i tempi di attesa per l’attivazione della SIM in quanto:

  1. non si devono avere a disposizione i propri documenti di riconoscimento (Codice Fiscale a parte);
  2. terminato l’iter di identificazione, un operatore addetto alla verifica della correttezza dei dati inseriti attiverà la SIM entro 24 ore.

Il nostro precedente articolo qui.

Potrebbe piacerti

AT&T porta il 5G RedCap a copertura nazionale: oltre 200 milioni di POPs spingono la nuova ondata IoT

Monetizzare il 5G Standalone: RedCap, slicing e FWA per nuovi ricavi telco

Vodafone Grecia: 1 miliardo per fibra FTTH e 5G entro il 2029

Come FirstNet di AT&T gestisce la rete nelle emergenze naturali

Orange e Nokia sfrecciano oltre 1 Gbps nella banda 6 GHz: un antipasto di 6G

Taggato: fastweb, new, telefonia, Tim, windtre
Alessandro 8 Aprile 2023
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente Rimodulazioni Fastweb Mobile – Maggio 2023
Articolo Successivo VUALÀ MOBILE: che fine ha fatto?
Leave a comment Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

TIM Brasil e BWS IoT: accordo per collegare 400 mila dispositivi di tracciamento su rete 4G e NB-IoT
Tech 19 Luglio 2025
AT&T porta il 5G RedCap a copertura nazionale: oltre 200 milioni di POPs spingono la nuova ondata IoT
Tech Telefonia Mobile 17 Luglio 2025
BulletVPN chiude i battenti: ecco cosa significa davvero per gli utenti italiani
Tech 15 Luglio 2025
Rogers Satellite: il servizio satellite-to-mobile che porta il segnale ovunque in Canada
Tech 15 Luglio 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?