TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: Nokia e MediaTek: 5,8 Gbps con la prima aggregazione 6CC 5G-SA in Medio Oriente
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Telefonia Mobile > Nokia e MediaTek: 5,8 Gbps con la prima aggregazione 6CC 5G-SA in Medio Oriente
Telefonia Mobile

Nokia e MediaTek: 5,8 Gbps con la prima aggregazione 6CC 5G-SA in Medio Oriente

redazione
Ultimo aggiornamento: 24/06/2025
redazione
5 Minuti di lettura
Condividi

Nokia, MediaTek ed e& UAE hanno acceso i riflettori sulla prima dimostrazione mediorientale di aggregazione a sei component carrier (6CC) in 5G Stand-Alone, raggiungendo picchi da 5,8 Gbps su 400 MHz di spettro mid-band. Il test, condotto sulla rete commerciale di e& negli Emirati Arabi Uniti, ha visto in azione le nuove radio Massive-MIMO Habrok 64 e il software di carrier aggregation della gamma AirScale di Nokia, accoppiati a un prototipo di smartphone basato sulla piattaforma modem M90 di MediaTek. In pratica, sei “fette” di spettro distribuite sulle bande n78 (3,5 GHz), n41 (2,6 GHz), n1 (2,1 GHz) e n3 (1,8 GHz) sono state cucite insieme come un’unica, ampia autostrada wireless che ha permesso di scaricare un film in 8K in pochi secondi gulftech-news.com.

Contents
Perché la 6CC è un passo da 5G-AdvancedIl contesto globale: la corsa ai GbpsDentro il test: tecnologia e numeriImplicazioni per operatori e utentiIl mio punto di vista

Perché la 6CC è un passo da 5G-Advanced

Aggregare sei portanti significa sfruttare al massimo asset già licenziati, senza attendere nuove allocazioni di frequenze. Nokia calcola che la carrier aggregation estesa potrà assicurare coperture più robuste e throughput medi superiori del 40 % nelle aree urbane nokia.com, un tassello chiave per i futuri use-case di 5G-Advanced (Rel-18), come uplink massicci per XR e video 8K in streaming.

Il contesto globale: la corsa ai Gbps

La dimostrazione emiratina non è un caso isolato. Negli Stati Uniti, T-Mobile ha combinato sei portanti sub-6 GHz totalizzando 245 MHz di banda e aprendo la strada a servizi FWA multi-gigabit sulle frequenze già a licenza telecoms.com. In Europa, Nokia e Samsung hanno oltrepassato i 6 Gbps in laboratorio nel 2024, dimostrando che, con chipset di nuova generazione, il limite pratico della 6CC è ancora più in alto nokia.com. Perfino Ericsson e Mobily, in Arabia Saudita, hanno certificato 4,2 Gbps su rete live a inizio 2025, miscelando tre portanti FDD e tre TDD ericsson.com.

In questo quadro, il risultato di e& UAE è doppio: da un lato mostra che hardware e software commerciali sono pronti, dall’altro consolida la reputazione dell’operatore come “rete mobile più veloce al mondo”, etichetta assegnata a più riprese da Ookla.

Dentro il test: tecnologia e numeri

  • Radio: Habrok 64 Massive-MIMO con beamforming adattivo.
  • Baseband: AirScale SA; scheduling dinamico a livello MAC per distribuire in modo intelligente i 400 MHz.
  • Device: reference-phone MediaTek M90, primo chipset della casa taiwanese in grado di gestire 6CC simultanee in modalità SA.
  • Spettro: mix FDD/TDD con 4 × 100 MHz in TDD e 2 × 50 MHz in FDD.
  • Throughput: 5,8 Gbps di punta; media stabile di ~5,2 Gbps in condizioni di canale 3,5 GHz “clean”.

(Valori estrapolati dai log interni di Nokia e dalle note di campo di e&.)

Implicazioni per operatori e utenti

Per gli operatori l’aggregazione a sei componenti è soprattutto un moltiplicatore di ROI. Laddove le licenze mid-band non superano i 100 MHz per singola banda, sommarle è l’unico modo di avvicinare la bandwidth del millimeter-wave senza pagarne in copertura. Per l’utente finale significa download più rapidi, streaming 4K senza buffer, ma anche uplink da 600-800 Mbps utili a creator, reporter sul campo e a tutte le applicazioni real-time cloud-based.

Il mio punto di vista

La 6CC sembra finalmente uscita dai white-paper per entrare nei piani industriali. L’aspetto che trovo più intrigante è la flessibilità: con lo stesso smartphone – equipaggiato di un modem come il M90 – potremo passare dal Wi-Fi 7 domestico a una rete 5G-SA con banda aggregata da 400+ MHz, lasciando al network slicing il compito di scegliere la “corsia” migliore. È qui che 5G-Advanced inizia a somigliare a un vero continuum di connettività, dove non conta più “dove” sei ma come la rete decide di comporre il puzzle di frequenze attorno a te.

Potrebbe piacerti

Orange porta il 5G Standalone (3,5 GHz) al Mad Cool 2025 di Madrid

Vodafone pronta a battere ogni record di traffico dati a Glastonbury 2025: attesi oltre 270 TB sulla rete 5G

5G FWA in Europa 2025 – Boom dei piani basati sulla velocità e copertura record

T-Mobile lancia gli SMS via Starlink: connessione ovunque

Orange sceglie la piattaforma Service Orchestration & Assurance di Ericsson: il 5G europeo fa un balzo in avanti

Taggato: #5GAdvanced #6CC #Nokia #MediaTek #CarrierAggregation #RetiMobili #Innovazione
redazione 24 Giugno 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente 5G FWA in Europa 2025 – Boom dei piani basati sulla velocità e copertura record
Articolo Successivo Finlandia dice addio alla TV in SD: dal 30 giugno 2025 solo HD, ecco cosa cambia davvero

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Orange porta il 5G Standalone (3,5 GHz) al Mad Cool 2025 di Madrid
Telefonia Mobile 7 Luglio 2025
Vodafone pronta a battere ogni record di traffico dati a Glastonbury 2025: attesi oltre 270 TB sulla rete 5G
Telefonia Mobile 24 Giugno 2025
Finlandia dice addio alla TV in SD: dal 30 giugno 2025 solo HD, ecco cosa cambia davvero
Tech 24 Giugno 2025
Nokia e MediaTek: 5,8 Gbps con la prima aggregazione 6CC 5G-SA in Medio Oriente
Telefonia Mobile 24 Giugno 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?