TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: Finlandia dice addio alla TV in SD: dal 30 giugno 2025 solo HD, ecco cosa cambia davvero
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Tech > Finlandia dice addio alla TV in SD: dal 30 giugno 2025 solo HD, ecco cosa cambia davvero
Tech

Finlandia dice addio alla TV in SD: dal 30 giugno 2025 solo HD, ecco cosa cambia davvero

redazione
Ultimo aggiornamento: 24/06/2025
redazione
5 Minuti di lettura
Condividi

La Finlandia sta per salutare in modo definitivo l’era del segnale televisivo in definizione standard: alle 8:00 di lunedì 30 giugno 2025 l’operatore di rete Digita spegnerà gli ultimi multiplex SD, completando una migrazione tecnica iniziata più di dieci anni fa e oggi sostenuta da tutto il settore radiotelevisivo nazionale. Da quel momento in poi, per sintonizzarsi sui canali nazionali, servirà tassativamente un televisore o un decoder con sintonizzatore HD; chi è già pronto non dovrà far nulla se non avviare la classica ricerca canali, che molti apparecchi eseguono in automatico. digita.fitraficom.fi

Il percorso non nasce dal nulla: la pubblica Yle ha spento le proprie trasmissioni SD già il 31 marzo 2025, fungendo da apripista e banco di prova. L’agenzia regolatoria Traficom ricorda che, durante la prima ondata di cambiamenti, circa 100 000 famiglie non possedevano ancora un dispositivo compatibile; il dato ha innescato una vera e propria campagna di informazione, dagli spot TV ai volantini nelle biblioteche di quartiere. yle.fitraficom.fi

La pressione, a quanto pare, ha funzionato. Secondo le stime aggiornate al 24 giugno 2025, le famiglie “fuori gioco” sono scese a circa 50 000 – appena il 2 % del totale – complice anche il calo dei prezzi dei set-top-box DVB-T2/HEVC. Il titolo di Telecompaper che ha fatto da spunto a questo pezzo fotografava proprio la stessa cifra, segno che l’ultimo miglio è davvero vicino. Restano però sacche di resistenza: seconde case, barche, camper e, non di rado, gli impianti d’antenna condominiali mai aggiornati. telecompaper.comtraficom.fitraficom.fi

Il 30 giugno scompariranno in versione SD le grandi generaliste commerciali (MTV3, Nelonen e sorelle), insieme a brand internazionali come National Geographic, TLC o Star Channel; le loro controparti HD continueranno a occupare gli LCN 1-20 senza interruzioni percepibili. Il taglio libera preziosa banda in UHF, consentendo – nei piani di Digita – di ospitare in futuro più canali 4K o servizi DVB-T2-Lite per l’Internet-of-Things. digita.fibroadbandtvnews.com

Dietro alla mossa non c’è soltanto la voglia di immagini più nitide. Traficom sottolinea che trasmettere in MPEG-4 HD permette di risparmiare frequenze (lo spettro è sempre più conteso dal 5G/6G) e di ridurre potenza trasmissiva a parità di copertura, con un beneficio ambientale misurabile. A conti fatti, un multiplex HD occupa circa la metà della banda di un vecchio SD in MPEG-2, a fronte di un bit-rate triplo per canale: un’efficienza che, nel 2007 – anno dello switch-off analogico – sembrava fantascienza. traficom.fi

Dal lato utente lo scenario è semplice: se sul proprio televisore compaiono i canali con la sigla “HD”, non serve alcun acquisto. In caso contrario la sostituzione del decoder, più che del TV, è spesso la via più economica. Digita ha attivato un help-desk dedicato e Traficom ha diffuso video-tutorial su come controllare la compatibilità o avviare un reset di fabbrica. digita.fitraficom.fi

Il regolatore ricorda anche l’importanza di riciclare gli apparecchi dismessi: fino al 99 % dei materiali di un vecchio CRT può essere recuperato. Chi sceglie un nuovo televisore può consegnare quello vecchio direttamente al negoziante oppure portarlo ai centri RAEE – un piccolo gesto che evita di inquinare e, talvolta, fa risparmiare la tassa di smaltimento. traficom.fi

La storia finlandese si inserisce in un filone continentale: la tedesca ARD ha spento il proprio SD via satellite a gennaio, vendendo in scia quasi due milioni di set-top-box; ITV nel Regno Unito ha completato la propria uscita da SD lo scorso ottobre; ZDF attenderà novembre 2025. Il copione è identico: campagne di sensibilizzazione, picchi nelle vendite hardware, un breve periodo di malcontento e, infine, l’oblio dell’SD. broadbandtvnews.combroadbandtvnews.com

Un pensiero personale: colpisce come il dibattito pubblico sul “diritto a vedere la TV” abbia trovato un equilibrio fra innovazione e inclusione. La Finlandia – patria di Nokia e dei negozi di elettronica aperti anche la sera di Juhannus – dimostra che comunicare bene la tecnologia riduce il “digital divide” senza bisogno di misure coercitive. Forse è la lezione più grande: l’HD non è solo più risoluzione, è la prova che, con trasparenza e gioco di squadra, la transizione digitale può far felici quasi tutti.

Potrebbe piacerti

Creare un ecosistema digitale aperto: in che modo API e reti programmabili trasformeranno il settore

Vodafone e Airbus lanciano in Europa le nuove comunicazioni mission-critical sul 5G

Builder.ai va in bancarotta: quando l’IA era «un team di 700 sviluppatori»

Origem Verificada: il Brasile autentica le chiamate e dichiara guerra alle frodi telefoniche

Telefónica porta in Andalusia i “nidi” di droni 5G: la rivoluzione Drone-in-a-Box è partita da El Rocío

Taggato: #Finlandia #TV #HD #Broadcasting #Digita #Traficom #Yle #SwitchOffSD
redazione 24 Giugno 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente Nokia e MediaTek: 5,8 Gbps con la prima aggregazione 6CC 5G-SA in Medio Oriente
Articolo Successivo Vodafone pronta a battere ogni record di traffico dati a Glastonbury 2025: attesi oltre 270 TB sulla rete 5G

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Orange porta il 5G Standalone (3,5 GHz) al Mad Cool 2025 di Madrid
Telefonia Mobile 7 Luglio 2025
Vodafone pronta a battere ogni record di traffico dati a Glastonbury 2025: attesi oltre 270 TB sulla rete 5G
Telefonia Mobile 24 Giugno 2025
Finlandia dice addio alla TV in SD: dal 30 giugno 2025 solo HD, ecco cosa cambia davvero
Tech 24 Giugno 2025
Nokia e MediaTek: 5,8 Gbps con la prima aggregazione 6CC 5G-SA in Medio Oriente
Telefonia Mobile 24 Giugno 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?