TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: Nokia licenzia 14.000 dipendenti
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Telefonia Mobile > Nokia licenzia 14.000 dipendenti
Telefonia Mobile

Nokia licenzia 14.000 dipendenti

redazione
Ultimo aggiornamento: 23/10/2023
redazione
3 Minuti di lettura
Condividi

Nokia, il colosso delle telecomunicazioni finlandese, ha annunciato tagli significativi alla forza lavoro in seguito a un terzo trimestre difficile, contraddistinto da una caduta dei profitti del 69%. L’azienda prevede di ridurre i posti di lavoro da 86.000 a 72.000 unità. Il CEO di Nokia, Pekka Lundmark, ha dichiarato che ci si aspetta un miglioramento delle performance finanziarie già nel quarto trimestre.

I profitti di Nokia nel terzo trimestre sono scesi a 133 milioni di euro, un calo significativo rispetto all’anno precedente. Questo calo è attribuito all’impatto delle sfide macroeconomiche sull’attività dell’azienda. Inoltre, le vendite hanno subito una contrazione del 20%, scendendo a 4,982 miliardi di euro. In seguito all’annuncio dei risultati, il prezzo delle azioni di Nokia è sceso del 2%, raggiungendo i 3,26 euro nelle operazioni pre-mercato.

Il programma di riduzione dei costi di Nokia mira a risparmiare tra 800 milioni e 1,2 miliardi di euro entro il 2026, concentrandosi principalmente sulle reti mobili, il cloud e i servizi di rete. Lundmark ha sottolineato la difficoltà di prendere decisioni che coinvolgono il personale, ma ha indicato che il rallentamento del 5G in India e il mercato nordamericano in contrazione hanno reso necessari questi tagli.

Questo annuncio di tagli di personale da parte di Nokia riflette un trend più ampio nel settore delle telecomunicazioni, con operatori come Verizon e AT&T che hanno adottato misure simili di riduzione dei costi negli Stati Uniti.

L’annuncio di Nokia è giunto poco dopo che Ericsson ha riportato risultati simili nel terzo trimestre, con un calo dei ricavi e sfide nel mercato nordamericano. All’inizio dell’anno, Ericsson aveva annunciato l’intenzione di licenziare 8.500 dipendenti come parte di un piano di riduzione dei costi simile. Il CEO di Ericsson, Borje Ekholm, ha previsto un’incertezza persistente nel settore delle reti mobili fino al 2024, mettendo in dubbio la ripresa delle aziende produttrici di apparecchiature per telecomunicazioni.

Nokia ha mantenuto una visione positiva per il futuro, citando la crescita continua del traffico dati, il rollout del 5G ancora incompleto e il potenziale delle tecnologie cloud e dell’intelligenza artificiale come motori di crescita per il settore delle telecomunicazioni. La società prevede un fatturato netto annuale compreso tra 23,2 e 24,6 miliardi di euro.

Potrebbe piacerti

Come funziona il GSM-R in Italia

Vivendi riduce la partecipazione in TIM

Liveblog dal MWC25

Virgin02 porta la connettività nelle zone rurali grazie a Starlink

TLCworld al Mobile World Congress 2025

Taggato: 5g, crisi, licenziamenti, nokia, reti
redazione 23 Ottobre 2023
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente Telefonia mobile in Giappone: le foto
Articolo Successivo Very Mobile: Dono di 1000 Alberi da Parte dei Clienti per la Val di Fiemme

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Come funziona il GSM-R in Italia
Report Copertura Tech Telefonia Mobile 29 Marzo 2025
Il governo spagnolo investe 13,8 milioni di euro in Sateliot
Tech 26 Marzo 2025
Vivendi riduce la partecipazione in TIM
Tech Telefonia Mobile 26 Marzo 2025
Liveblog dal MWC25
Tech Telefonia Mobile 26 Febbraio 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?