Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!Funtribe ha detto:Ciao, ho messo un indirizzo a caso di una zona dove è arrivata la FTTC Tim.
Prova contrada Suvarelli, Montelepre (PA)
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Si, in effetti dall'app fibraapp sembrerebbe che sia collegata ad una centrale di un altro comune.H3liX ha detto:Dà la 100/20 Mb, però in fondo si legge:
NAVIGA VELOCE CON
ADSL in WLR:
Velocità in download massima attesa: 3.43 Mbps
Velocità in download minima attesa: 2 Mbps.
Velocità in upload minima attesa: 200 Kbps.
Latenza: 25 ms
Sono un po' in confusione
Comunque potrebbe essere possibile se quei cabinet sono collegati in FTTC ad una centrale sede OLT differente, dove Wind3 possiede un sito ULL/VULA. Anche dalle mie parti ci sono alcuni casi del genere, sono relativamente frequenti.
Al civico 1 di questo indirizzo il sistema da come attivabile sia adsl in ull che fttc vula.Funtribe ha detto:Ciao, ho messo un indirizzo a caso di una zona dove è arrivata la FTTC Tim.
Prova contrada Suvarelli, Montelepre (PA)
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Funtribe ha detto:Si, in effetti dall'app fibraapp sembrerebbe che sia collegata ad una centrale di un altro comune.
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
La FTTC 100 con Infostrada è attivabile, in tecnologia VULA come in tutta italia dove è possibile attivare FTTC infostrada.Funtribe ha detto:Quindi nemmeno in questi casi è consigliabile fare Infostrada.
Tim propone 30 mega
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Quella è la stima per l'adsl in WLR.Funtribe ha detto:In realtà Infostrada dice che andrà a 2 mega circa, Tim sui 25-27.
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Vedremo quando uscirà, non prima di primavera.MatteoMabe ha detto:per quanto rigurda la NGA FTTC siete sicuri? A mio parere bisogna investire sulla VULA, non sulla NGA. Inoltre il prezzo in caso di NGA sicuramente sarà maggiore (uscirà immagino FTTC Fuori rete Infostrada)
dani00 ha detto:Vedremo quando uscirà, non prima di primavera.
Io parlo di NGA. FTTC in WLR praticamente... su tutte le centrali dove Tim la eroga, sia che Wind arrivi o meno in ULL. (ULL non significa automaticamente che abbiano anche il kit VULA in centrale).eXtasy ha detto:Ma parlate di fttc senza ull??
O di quelle fttc con cabinet attestate sotto centrali senza ull ma sotto OLO raggiunto da ull?
Non penso proprio che questo avverrà automaticamente. Se hai attivo il profilo fibra100 dovrai stressare il call center e farti passare a 200, sempre che il tuo modem sia compatibile.alestart ha detto:Una curiosità. Oggi tim ha aggiornato il mio armadio da 100 a 200 mega (controllato su wholesale Telecom).
Essendo cliente Infostrada con l'offerta tutto incluso Fibra1000, quanto tempo passa prima che il modem si allinea alla nuova velocità disponibile con profilo 35b?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Pensavo fosse automatico dal momento che offrono la miglior velocità per contratto. Si il modem è compatibile.dani00 ha detto:Non penso proprio che questo avverrà automaticamente. Se hai attivo il profilo fibra100 dovrai stressare il call center e farti passare a 200, sempre che il tuo modem sia compatibile.
Come miglior velocità intendono il passaggio da adsl verso fttc o verso ftth, di fatto un cambio di tecnologia.. cambi profilo automatici ad oggi non ne ho mai visti, anzi mi sa che ti toccherà penare un pochino...alestart ha detto:Pensavo fosse automatico dal momento che offrono la miglior velocità per contratto. Si il modem è compatibile.
Grazie!! Chiamerò..
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ho provato a sentire il 155 e non vedono ancora la 200 mega ma solo la 100 quindi dovrò aspettare che si allineano i database di Wind con quelli di Timdani00 ha detto:Come miglior velocità intendono il passaggio da adsl verso fttc o verso ftth, di fatto un cambio di tecnologia.. cambi profilo automatici ad oggi non ne ho mai visti, anzi mi sa che ti toccherà penare un pochino...
Facci sapere come si evolve![]()