Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Wind|Tre [9 MESI] - -1,5 milione di linee mobili in soli 9 mesi

Utente
Messaggi
1,090
Reazioni
16
Punteggio
38
abosonetto ha detto:
Ecco dove sono andati quasi tutti i clienti persi WindTre. Rispetto al Q1 TIM ha acquisito 868.000 nuovi clienti... Hanno voluto fare la guerra a Tim? Ora ne pagano le conseguenze. C'è da sperare che con il miglioramento della rete riescano a riconquistare la fiducia. Ma comunque si sono persi un'occasione d'oro e irripetibile. Hanno perso il treno... e quando arriverà Free... saranno mazzate.

Abbastanza prevedibile, d'altra parte i gestori quelli sono... tolto qualcuno che è passato a virtuali, la maggior parte è passata a Tim, che è l'unico gestore top con bundle comparabili a quelli di wind/3. Vodafone non offre pacchetti altrettanto corposi e in generale l'accesso alle operator attack è più ristretto, alcune sono disponibili solo per ex clienti, altre solo su ricontatto, altre solo con coupon molto limitati. Con Tim basta andare in un qualunque negozio e passi senza problemi, con la Ten Go 20gb e l'altra da 32gb hanno fatto mnp a palate. Personalmente continuo a credere che le perdite maggiori si siano registrate sul fronte h3g :paura:
 
Utente
Messaggi
343
Reazioni
2
Punteggio
18
La mia impressione è che lo avessero messo in conto, anche se forse non in queste proporzioni.
 
Utente
Messaggi
1,090
Reazioni
16
Punteggio
38
stefm ha detto:
La mia impressione è che lo avessero messo in conto, anche se forse non in queste proporzioni.

Messo in conto immagino proprio di si, non puoi lasciare la rete in condizioni pietose per mesi e sperare che i clienti rimangano fedeli...
I disservizi erano inevitabili in un lavoro del genere (anzi mi sarei aspettato anche di peggio), quello che secondo me hanno proprio sbagliato del tutto è stata la comunicazione, praticamente inesistente. Già la fusione non è stata evidenziata come avrebbero dovuto (l'utente medio spesso non sa neanche che Wind e 3 si sono unite), l'unificazione di rete e relativi disservizi non è stata comunicata affatto... Se un utente wind/3 che lavora in centro a Milano ha per settimane e mesi una connessione che a stento raggiunge i 2 mega e deve fare 10-20 tentativi per far partire una telefonata è anche abbastanza ovvio che si stufi e faccia mnp verso altro gestore.
Per ora stanno cercando di bilanciare le perdite con le offertone 30gb a 5/7€, ma devono andare spediti con i lavori, il giochino non reggerà a lungo.
 
Utente
Messaggi
136
Reazioni
0
Punteggio
0
Kikko90 ha detto:
Ripercorrendo il thread: WIND|Tre (S1) - 1 milione di linee in soli 6 mesi, oggi possiamo aggiornare il progresso WIND|Tre sulla rete mobile con una perdita di ben 1,5 milioni di linee mobili totali in soli 9 mesi dall'unione.

Appena esaurisco il bonus del Pieno Wind, perderanno un altro cliente di lunga data (numerazione attivata con Wind nel millennio scorso che non ha mai cambiato operatore): mi hanno fregato in un giorno circa 12 € (fortunatamente virtuali: scalati dal bonus...) per traffico dati che non posso aver fatto (piano a consumo Wind 1, traffico totale nel mese in questione riportato dall'area clienti Wind: meno di 0,5 MB!) e si rifiutano di stornare l'addebito! :furious:
 
Utente
Messaggi
2,005
Reazioni
0
Punteggio
0
Se non mi avessero aggiunto ulteriori 5GB sul mio piano tariffario per un anno avrei cambiato anch'io operatore.... ora ho 10GB fino a Settembre 2018....poi torneranno a 5GB.... poi vedrò il da farsi......

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Gian Carlo ha detto:
Appena esaurisco il bonus del Pieno Wind, perderanno un altro cliente di lunga data (numerazione attivata con Wind nel millennio scorso che non ha mai cambiato operatore): mi hanno fregato in un giorno circa 12 € (fortunatamente virtuali: scalati dal bonus...) per traffico dati che non posso aver fatto (piano a consumo Wind 1, traffico totale nel mese in questione riportato dall'area clienti Wind: meno di 0,5 MB!) e si rifiutano di stornare l'addebito! :furious:

Non ho capito cosa è successo. Ma scrivi a Wind tramite Facebook
 
Utente
Messaggi
693
Reazioni
5
Punteggio
18
E' stato rilasciato il report (http://windtre.it/Assets/M09/163/C_3_M09_22_1_2_file_it.pdf)

Ora possiamo dire con precisione la situazione nella rete fissa:

DataLinee fisse totali
(SoloVoce+ADSL/Fibra)
Linee fisse broadband
(ADSL/Fibra)
31/12/20172.691.0002.312.000
31/06/20172.718.0002.302.000
30/06/20172.728.0002.385.000
30/09/20172.706.0002.378.000

Ultimo trimestre si presenta con:
-22.000 linee di rete fissa totali (di cui -7.000 linee dati ADSL/Fibra)

Come indebitamento finanziario netto, quest'ultimo torna a crescere raggiungendo per la prima volta la vetta dei 10 miliardi (10,138 miliardi per la precisione), +214 milioni rispetto ai 9,924 del 30/06/2017:

 
Fedelissimi
Messaggi
1,477
Reazioni
10
Punteggio
38
Kikko...
visto che oramai la situazione fra i gestori è livellata con Tim al primo posto, vodafone al secondo e Wind3 al terzo,
perchè non fai uno schema di paragone totale fra tutti, con le varie voci in cui fai veder arpu di ognuno, debiti, perdite/acquisizione di linee, e tutto il resto ecc...
 
Windisti
Messaggi
4,634
Reazioni
130
Punteggio
63
zilaghe ha detto:
Kikko...
visto che oramai la situazione fra i gestori è livellata con Tim al primo posto, vodafone al secondo e Wind3 al terzo,
perchè non fai uno schema di paragone totale fra tutti, con le varie voci in cui fai veder arpu di ognuno, debiti, perdite/acquisizione di linee, e tutto il resto ecc...

Vodafone, stando all’ultimo report di Wind Tre, è al terzo posto. TIM ha il 36.6% delle linee, Wind Tre ha il 36% e Vodafone il 27.4%...
In effetti, anche nei risultati trimestrali di ieri, Vodafone dichiara 22 milioni e rotti di linee!


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,095
Reazioni
1,974
Punteggio
113
callfan ha detto:
Vodafone, stando all’ultimo report di Wind Tre, è al terzo posto. TIM ha il 36.6% delle linee, Wind Tre ha il 36% e Vodafone il 27.4%...
In effetti, anche nei risultati trimestrali di ieri, Vodafone dichiara 22 milioni e rotti di linee!


Sent from my iPhone using Tapatalk

22 milioni? Ma se erano quasi a 30...
 
Windisti
Messaggi
4,634
Reazioni
130
Punteggio
63
ibm17 ha detto:
22 milioni? Ma se erano quasi a 30...

Ma sai che, infatti, non capisco come mai? Forse sarò io ad aver letto male, ma guarda questo foglio di calcolo:

http://www.vodafone.com/content/dam...eptember2017/Q2_18_Web_Spreadsheet_FINAL.xlsx

È quello relativo al trimestre appena presentato. Nella tabella 6 indicano, per l’Italia, 22.572.000 linee! E non ho trovato altri dati relativi al “numero puro” di clienti, solo indicazioni sull’aumento di clienti 4G!
Non so dove guardare altrimenti...


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Utente
Messaggi
693
Reazioni
5
Punteggio
18
Telefonia Mobile

29,572 milioni (circa) di linee mobili (di cui 10,5 milioni attive su rete 4G), di cui:
  • 22,572 milioni di linee mobili HUMAN (Voce+Dati)
  • 7 milioni (circa) di linee mobili M2M (IoT), pari al 49% della quota di mercato IoT
10,5 milioni di linee mobili attive su rete 4G


Telefonia Fissa


2,548 milioni di linee fisse totali, di cui:
  • 2,306 milioni di linee fisse broadband (ADSL+Fibra)
  • 17.000 clienti Vodafone TV



Nel complessivo, si registrano inoltre

583.000 clienti convergenti (Fisso+Mobile)
Si registrano al 31/03/2017 anche 700.000 linee fisse ultrabroadband (fibra) in forte crescita
 
Utente
Messaggi
693
Reazioni
5
Punteggio
18
Solo ora ho capito i valori di Vodafone (purtroppo Wikipedia viene aggiornato costantemente sia da persone che ci capiscono ma modificati da uno dello staff che, avendo zero preferenze su Vodafone, si diverte a modificare a piacimento (in modo negativo) i valori di Vodafone (creando solo forte confusione ai navigatori).
Quindi il mio grafico è sbagliato (anche se, ero convinto che nei 29,8 milioni di linee WindTre includesse anche le M2M).
Morale della favola: ha ragione Supertech!
Ma nulla toglie comunque a WIND la perdita di ben 1,5 milioni di linee HUMAN in 9 mesi.
 
Windisti
Messaggi
4,884
Reazioni
122
Punteggio
63
Domani che tipo di spot faranno? "Io non cambio resto a Wind" e gli ex clienti diranno "Fiorello, forse solo tu ci sei rimasto (a Wind)" :lol:
 
Utente
Messaggi
136
Reazioni
0
Punteggio
0
eXtasy ha detto:
Non ho capito cosa è successo. Ma scrivi a Wind tramite Facebook

Già fatto: mi hanno detto di inviare un reclamo via PEC.

Fatto anche quello: risposta negativa, ma nessuna spiegazione del perché il traffico dati dell'intero mese indicato dall'area clienti Wind sia di molto inferiore a quello che avrei dovuto fare in un solo giorno per spendere oltre 10 €... addio Wind!
 
Windisti
Messaggi
4,884
Reazioni
122
Punteggio
63
b2719fbc00ecd8d7bff3e42cdd3fcaad.jpg


Se non danno spiegazioni i clienti continuano a porsi queste domande.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
 

g5x

Utente
Messaggi
1,034
Reazioni
130
Punteggio
63
Ho miei conoscenti che stanno conoscendo, per i loro usi, la differenza tra roaming TIM e roaming Wind su SIM 3.
Stanno per abbandonare il loro storico operatore perché nei luoghi di loro interesse manca totalmente la copertura dove prima invece c'era piena e di default.
Senza contare il fatto che prima la chiamata era stabile e adesso hanno conosciuto al caduta di linea mentre si spostano in zone collinari. Nelle stesse zone in precedenza mai problemi.

Penso che Wind debba svegliarsi presto perché il sogno potrebbe assumere le sembianze di incubo.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,095
Reazioni
1,974
Punteggio
113
g5x ha detto:
Ho miei conoscenti che stanno conoscendo, per i loro usi, la differenza tra roaming TIM e roaming Wind su SIM 3.
Stanno per abbandonare il loro storico operatore perché nei luoghi di loro interesse manca totalmente la copertura dove prima invece c'era piena e di default.
Senza contare il fatto che prima la chiamata era stabile e adesso hanno conosciuto al caduta di linea mentre si spostano in zone collinari. Nelle stesse zone in precedenza mai problemi.

Penso che Wind debba svegliarsi presto perché il sogno potrebbe assumere le sembianze di incubo.
Di che zone parli?
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
g5x ha detto:
Ho miei conoscenti che stanno conoscendo, per i loro usi, la differenza tra roaming TIM e roaming Wind su SIM 3.
Stanno per abbandonare il loro storico operatore perché nei luoghi di loro interesse manca totalmente la copertura dove prima invece c'era piena e di default.
Senza contare il fatto che prima la chiamata era stabile e adesso hanno conosciuto al caduta di linea mentre si spostano in zone collinari. Nelle stesse zone in precedenza mai problemi.

Penso che Wind debba svegliarsi presto perché il sogno potrebbe assumere le sembianze di incubo.

da me nell'entroterra è pieno di posti dove wind non prende e tim prende , sarà cosi anche in altri posti
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,584
Reazioni
2,046
Punteggio
113
g5x ha detto:
Ho miei conoscenti che stanno conoscendo, per i loro usi, la differenza tra roaming TIM e roaming Wind su SIM 3.
Stanno per abbandonare il loro storico operatore perché nei luoghi di loro interesse manca totalmente la copertura dove prima invece c'era piena e di default.
Senza contare il fatto che prima la chiamata era stabile e adesso hanno conosciuto al caduta di linea mentre si spostano in zone collinari. Nelle stesse zone in precedenza mai problemi.

Penso che Wind debba svegliarsi presto perché il sogno potrebbe assumere le sembianze di incubo.

Io piu' che altro non capisco nel 2017(quasi 2018) come si fa ancora a vivere di roaming 2G con uno smarpthone.
Avere sim 3 e poi vivere in perenne roaming 2g tim è un suicidio, come non avere il telefono. In caso di scambio dati poi (che con uno smartphone tra notifiche e aggiornamenti è perenne) non arrivano neanche le chiamate voce.
 
Top