Fedelissimi
- Messaggi
- 1,477
- Reazioni
- 10
- Punteggio
- 38
Sul quotidiano sardo l'Unionesarda di ieri del 14 novembre, (cercatevelo su google, qui non fa ehmm...
)
è apparso un interessante articolo che parla di Wind in Sardegna.
Si parla di Luciano Sale (sardo doc di Macomer) che è il direttore delle risorse umane di Wind.
Nell'articolo vengono dati alcuni interessantissimi numeri sulla situazione e copertura Wind in Sardegna,
70 dipendenti diretti, rete commerciale di 180 punti vendita,
copertura della rete 3G in Sardegna al 97% mentre la copertura rete 4G è al 70%.
A livello regionale, Wind pesa per il 27% nella telefonia mobile.
Nell'articolo si parla inoltre di tecnologie innovative, riduzione dei costi e aumento della produttività e la salvaguardia di 600 posti di lavoro, puntando sulla competenza e esperienza di lavoro, vere risorse chiave di un azienda di successo.
E' stato effettuato a Cagliari un investimento importante sulla parte logistica col trasferimento dei propri uffici nel palazzo torre di piazza Deffenu sulla cui cima c'è la mitica bts CA005.
Adesso si spiega il perchè Wind "gli piaccia" tanto la Sardegna, e trovano una certa spiegazione quei numeri positivi in investimenti ed espansione copertura, rispetto ad altre regioni italiane.

è apparso un interessante articolo che parla di Wind in Sardegna.
Si parla di Luciano Sale (sardo doc di Macomer) che è il direttore delle risorse umane di Wind.
Nell'articolo vengono dati alcuni interessantissimi numeri sulla situazione e copertura Wind in Sardegna,
70 dipendenti diretti, rete commerciale di 180 punti vendita,
copertura della rete 3G in Sardegna al 97% mentre la copertura rete 4G è al 70%.
A livello regionale, Wind pesa per il 27% nella telefonia mobile.
Nell'articolo si parla inoltre di tecnologie innovative, riduzione dei costi e aumento della produttività e la salvaguardia di 600 posti di lavoro, puntando sulla competenza e esperienza di lavoro, vere risorse chiave di un azienda di successo.
E' stato effettuato a Cagliari un investimento importante sulla parte logistica col trasferimento dei propri uffici nel palazzo torre di piazza Deffenu sulla cui cima c'è la mitica bts CA005.
Adesso si spiega il perchè Wind "gli piaccia" tanto la Sardegna, e trovano una certa spiegazione quei numeri positivi in investimenti ed espansione copertura, rispetto ad altre regioni italiane.