Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Wind e il piano del manager sardo: Luciano Sale

Fedelissimi
Messaggi
1,477
Reazioni
10
Punteggio
38
Sul quotidiano sardo l'Unionesarda di ieri del 14 novembre, (cercatevelo su google, qui non fa ehmm... :devil:)
è apparso un interessante articolo che parla di Wind in Sardegna.
Si parla di Luciano Sale (sardo doc di Macomer) che è il direttore delle risorse umane di Wind.
Nell'articolo vengono dati alcuni interessantissimi numeri sulla situazione e copertura Wind in Sardegna,
70 dipendenti diretti, rete commerciale di 180 punti vendita,
copertura della rete 3G in Sardegna al 97% mentre la copertura rete 4G è al 70%.
A livello regionale, Wind pesa per il 27% nella telefonia mobile.

Nell'articolo si parla inoltre di tecnologie innovative, riduzione dei costi e aumento della produttività e la salvaguardia di 600 posti di lavoro, puntando sulla competenza e esperienza di lavoro, vere risorse chiave di un azienda di successo.

E' stato effettuato a Cagliari un investimento importante sulla parte logistica col trasferimento dei propri uffici nel palazzo torre di piazza Deffenu sulla cui cima c'è la mitica bts CA005.

Adesso si spiega il perchè Wind "gli piaccia" tanto la Sardegna, e trovano una certa spiegazione quei numeri positivi in investimenti ed espansione copertura, rispetto ad altre regioni italiane.
 
Utente
Messaggi
1,641
Reazioni
36
Punteggio
48
Ormai il 3g e ovunque a livello nazionale e ottimo come copertura per il 4g deve fare ancora strada
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,095
Reazioni
1,974
Punteggio
113
70% sul 4G? Mi pare tantino.. A parte che in Sardegna il grosso degli abitanti sono distribuiti nei principali centri abitati quindi ci starebbe pure.. Pensavo di meno però! La quota del 27% rispecchia circa la media nazionale...
 
Windisti
Messaggi
462
Reazioni
0
Punteggio
0
97% della popolazione o del territorio? Perchè io di segnale solo 2G in campagna nelle mie zone (Nuoro) ne becco ancora tantissimo....
 
Fedelissimi
Messaggi
1,477
Reazioni
10
Punteggio
38
Nell'articolo non lo specifica, ma il 70% nel 4G è sicuramente riferito alla popolazione.

Inviato dal mio Samsung Galaxy S5 utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,095
Reazioni
1,974
Punteggio
113
Lello^82 ha detto:
97% della popolazione o del territorio? Perchè io di segnale solo 2G in campagna nelle mie zone (Nuoro) ne becco ancora tantissimo....
È ragionevolmente popolazione, del territorio è impossibile anche in regioni orograficamente più semplici, in Sardegna è pura utopia.
 
Windisti
Messaggi
969
Reazioni
0
Punteggio
0
Probabilmente il buon Luciano Sale deve essere in Wind da pochissimi giorni: la rete non è un gran che. Molti amici sono letteralmente scappati da wind. Anche io entro una decina di giorni passerò a TIM (ho la all inclusive 1000). Mi spaice però. Son in wind solo dal luglio del 2000. Lavoro a circa 300 metri dalla mitica bts CA005, è posso assicurarvi che internet non va neanche a fune. Ma, forse, è possibile che dipende dai telefoni che uso, prima un Samsung S4, ed ora un modestissimo Samsung S5. Confidiamo nel nostro conterraneo per avere qualcosa di meglio.
 
Utente
Messaggi
2,216
Reazioni
36
Punteggio
48
Nel mio paese TULA hanno fatto io basamento in cemento armato e stanno gia portando il cavidotto per alimentare la bts...speriamo in un bel regalo di natale a vederla piazzata...se poi attiva non lo so

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
969
Reazioni
0
Punteggio
0
Il telefono deve avere qualche problema, non risolto a suo tempo. Mi sono rotto. Vado in H+, ma dovrebbe sicuramente andare almeno a 5/6 mega. Ci va solo di rado a questa modestissima velocità. Anche con altri telefoni è uguale. Terribile!
 
Fedelissimi
Messaggi
1,477
Reazioni
10
Punteggio
38
solaris ha detto:
:.... la rete non è un gran che. Molti amici sono letteralmente scappati da wind. Anche io entro una decina di giorni passerò a TIM (ho la all inclusive 1000). Mi spaice però. Son in wind solo dal luglio del 2000. Lavoro a circa 300 metri dalla mitica bts CA005, è posso assicurarvi che internet non va neanche a fune. Ma, forse, è possibile che dipende dai telefoni che uso, prima un Samsung S4, ed ora un modestissimo Samsung S5.

solaris ha detto:
Il telefono deve avere qualche problema, non risolto a suo tempo. Mi sono rotto. Vado in H+, ma dovrebbe sicuramente andare almeno a 5/6 mega. Ci va solo di rado a questa modestissima velocità. Anche con altri telefoni è uguale. Terribile!

Oggi ho avuto modo (non mi è stato possibile farlo prima) di verificare se quanto affermato da Solaris in merito alla CA005, che "internet non va neanche a fune" sia corrispondente al vero, descrivendo di Wind una situazione della rete internet in generale così terribile e negativa a Cagliari, da spingere lui e alcuni suoi amici a passare ad altro gestore: Tim.

La risposta la faccio attraverso questi due Speedtest test effettuati da me a circa 500 metri dalla bts CA005 con un Samsung Galaxy S5 e sim wind.

Qui in banda 3G 900Mhz
http://www.speedtest.net/my-result/a/1600907014

Qui in banda 3G 2100Mhz
http://www.speedtest.net/my-result/a/1600910573

Come si vede, gli Speedtest, parlano chiaro e smentiscono quanto affermato e mostrano una situazione internet tutt'altro che negativa o terribile, pur se modesta, ma cmq sufficientemente buona, adeguata e nella norma per connessioni di tipo 3G in città affollate con tante utenze da servire.

Mi sembra evidente alla luce di quanto da me appurato che i problemi (se veri o di mera scusa) riscontrati da solaris non siano addebitabili alla bts wind in zona, ma siamo da ricercare altrove ed il mio dubbio (così come ha fatto ibm) appare legittimo nel pensare che solaris, abbia espresso il suo giudizio negativo e generalizzato troppo superficialmente senza le dovute ed opportune verifiche del caso.

Inviato dal mio Samsung Galaxy S5 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
2,216
Reazioni
36
Punteggio
48
zilaghe ha detto:
Oggi ho avuto modo (non mi è stato possibile farlo prima) di verificare se quanto affermato da Solaris in merito alla CA005, che "internet non va neanche a fune" sia corrispondente al vero, descrivendo di Wind una situazione della rete internet in generale così terribile e negativa a Cagliari, da spingere lui e alcuni suoi amici a passare ad altro gestore: Tim.

La risposta la faccio attraverso questi due Speedtest test effettuati da me a circa 500 metri dalla bts CA005 con un Samsung Galaxy S5 e sim wind.

Qui in banda 3G 900Mhz
http://www.speedtest.net/my-result/a/1600907014

Qui in banda 3G 2100Mhz
http://www.speedtest.net/my-result/a/1600910573

Come si vede, gli Speedtest, parlano chiaro e smentiscono quanto affermato e mostrano una situazione internet tutt'altro che negativa o terribile, pur se modesta, ma cmq sufficientemente buona, adeguata e nella norma per connessioni di tipo 3G in città affollate con tante utenze da servire.

Mi sembra evidente alla luce di quanto da me appurato che i problemi (se veri o di mera scusa) riscontrati da solaris non siano addebitabili alla bts wind in zona, ma siamo da ricercare altrove ed il mio dubbio (così come ha fatto ibm) appare legittimo nel pensare che solaris, abbia espresso il suo giudizio negativo e generalizzato troppo superficialmente senza le dovute ed opportune verifiche del caso.

Inviato dal mio Samsung Galaxy S5 utilizzando Tapatalk
Albe digli a questo tipo di sbrigarsi ad accendere la bts di tula

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
969
Reazioni
0
Punteggio
0
Confermo (più o meno) gli speed test di Zilaghe. Il massimo download è stato intorno ai 4 mb e l'upload mai più di 2 mb, quando la prestazione è al massimo. I livelli 9 vole su 10 sono estremamente più modesti, per intenderci 10 volte meno dei valori da me indicati.
 
Top