Windisti
- Messaggi
- 3,520
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 36
Allora, sto testando la connessione Tim attraverso l'apn wap.tim.it collegandomi da PC utilizzando il telefonino come modem.
Come sapete adesso la connessione non passa più attraverso il proxy, per cui IN TEORIA (così si dice) la connessione è "QUASI" come una connessione web vera...ok. Vediamo se è vero.
Innanzitutto funziona la posta tramite i protocolli pop3 e imap (sia su pc sia su telefono ovviamente).
In particolare sul Pc, tramite outlook, funziona anche utilizzando freepops.
MSN funziona benissimo.
La normale navigazione funziona perfettamente.
Non ci sono limitazioni particolari. Ovviamente la mia esperienza non conta niente perché possono esserci siti che non si visualizzano correttamente o che non si aprono.
Le chiamate in voip sembrano funzionare, ma a tozzi e bocconi...
Ci sono difficoltà nell'accesso ad alcuni siti con login, ma non per tutti.
Ad esempio posso accedere al conto corrente della banca e delle poste, al Telepass, al sito interno dell'univesità e tanti altri, ma per assurdo ma non si può accedere al 119.it o al 155.it.
Si può accedere alla web mail di libero, di tiscali, di hotmail (altre non ne ho).
DOLORI: Ci sono problemi di accesso al sito di Trenitalia, cioè io non riesco ad acquistare un biglietto!!! Se uno ha necessità di questo tipo si trova fregato e purtroppo non è un sitarello qualunque...
Youtube funziona.
Addirittura funziona emule! Ma con id basso.
Non sembrano esserci particolari limitazioni nei download.
In definitiva è una quasi vera connessione ad internet. Certo, può esserci sempre da un momento all'altro un sito su cui non si riesce a fare il login o che non si visualizza correttamente, ma per quattro soldi e per un uso saltuario va benissimo.
Se però dovete fare un biglietto del treno...sono cazzi.
Io per ora rimango a 20 euro al mese, ma con la mia bella connessione ad internet VERA.
Come sapete adesso la connessione non passa più attraverso il proxy, per cui IN TEORIA (così si dice) la connessione è "QUASI" come una connessione web vera...ok. Vediamo se è vero.
Innanzitutto funziona la posta tramite i protocolli pop3 e imap (sia su pc sia su telefono ovviamente).
In particolare sul Pc, tramite outlook, funziona anche utilizzando freepops.
MSN funziona benissimo.
La normale navigazione funziona perfettamente.
Non ci sono limitazioni particolari. Ovviamente la mia esperienza non conta niente perché possono esserci siti che non si visualizzano correttamente o che non si aprono.
Le chiamate in voip sembrano funzionare, ma a tozzi e bocconi...
Ci sono difficoltà nell'accesso ad alcuni siti con login, ma non per tutti.
Ad esempio posso accedere al conto corrente della banca e delle poste, al Telepass, al sito interno dell'univesità e tanti altri, ma per assurdo ma non si può accedere al 119.it o al 155.it.

Si può accedere alla web mail di libero, di tiscali, di hotmail (altre non ne ho).
DOLORI: Ci sono problemi di accesso al sito di Trenitalia, cioè io non riesco ad acquistare un biglietto!!! Se uno ha necessità di questo tipo si trova fregato e purtroppo non è un sitarello qualunque...

Youtube funziona.
Addirittura funziona emule! Ma con id basso.
Non sembrano esserci particolari limitazioni nei download.
In definitiva è una quasi vera connessione ad internet. Certo, può esserci sempre da un momento all'altro un sito su cui non si riesce a fare il login o che non si visualizza correttamente, ma per quattro soldi e per un uso saltuario va benissimo.
Se però dovete fare un biglietto del treno...sono cazzi.
Io per ora rimango a 20 euro al mese, ma con la mia bella connessione ad internet VERA.