Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

tuttoinclso senza copertura diretta ull, qualcuno ce l' ha?

Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Come da titolo a settembre abbandonerò telecom italia, non sono raggiunto da infostrada in ull ma solo in wholesale o wlr.... qualcuno di voi già ce l' ha? Ovviamente mi farò attivare la parte voce in rtg e non in voip.
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Raga, ma sbaglio o anche le linee fonia in zone non ull, non sono più in voip in favore della buon vecchia super affidabile rtg classica??
Ricordate che una volta veniva dato in comodato d' uso il loro router wi-fi voip indispensabile per l' utilizzo dlla fonia?
bene ora non più, è disponibile come optional a parte su richiesta a 3 euro/mese.
Ma non è indispensabile o obbligatorio, ciò mi fa dire che al 99% anche le linee la cui centrale non è raggiunta da ull fisico di infostrada, non vengono più attivate in voip, eliminando quella seccatura di avere il loro router sempre acceso, di ricevere e inviare chiamate anche se mana la corrente e di avere in sostanza solo benefici...

http://www.infostrada.it/it/adsl/scheda11.phtml?sez=Privati


Addio voip per i tuttoincluso wholesale dunque? Idem per l' absolute..
Ci ho visto bene?
peccato che le stesse offerte, nelle zone non ull, costino 5 eurini in più al mese.... uff!!!
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Piano ragazzi uno alla volta!!!! Altrimenti non si capisce niente!!!
Ma, domanda?, se io passo ad infostrada in wlr, sfruttando i 200 eurini di sconto, tra un anno posso cambiare operatore, magari allora tiscali sarà più conveniente, senza penali o altro e mantenendo il mio numero?? Il contratto vale 12 mesi???
Il numero rimane cmq mio?
 
Utente
Messaggi
472
Reazioni
0
Punteggio
0
i 200 euro di sconto se sono gli incentivi statali li prendi solo se nn hai mai avuto una linea ADSL a casa.... cmq i contratti si di solito sono vincolati per 1 anno! cmq perché nn metti subito Tiscali? io l'ho messa togliendo fastweb mantenendo il numero e oltre a spendere 45l euro a bimestre (la metà esatta di telecom e fastweb) funziona anche molto meglio!
 
Windisti
Messaggi
395
Reazioni
0
Punteggio
0
Quello del router voip per chiamare è una cosa che volevo capire anch'io ma sul sito non viene descritta per niente bene....non si capisce se è necessario o meno...
 
Utente
Messaggi
472
Reazioni
0
Punteggio
0
Raf85 ha detto:
Quello del router voip per chiamare è una cosa che volevo capire anch'io ma sul sito non viene descritta per niente bene....non si capisce se è necessario o meno...
se le chiamate sono in voip solitamente il router è indispensabile.... con tiscali paghi 2.5 euro al mese ma dopo un anno diventa tuo e non paghi piu il canone di affitto, suppongo sia la stessa cosa anche con infostrada
 
Utente
Messaggi
318
Reazioni
0
Punteggio
0
Nei casi di telefonia voip il modem infostrada viene fornito senza pagare nessun contributo mensile. Il modem è di proprietà del cliente che pagherà un contributo per il modem solo in caso di disattivazione del contratto entro il primo anno (40€) o il secondo anno (20€)...mi sembra che erano questi i costi di disattivazione.
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Secondo me non viene più usata nemmeno in wlr la modalità voip, infatti il rotuer wi-fi non lo danno più incluso e obbligatorio e indispensabile per la fonia (come precisavano qualche mese fà) e non si fa più alcun accenno al voip
 
Utente
Messaggi
318
Reazioni
0
Punteggio
0
anche secondo me il voip oramai non si usa più...cmq se qualcuno ha esperienze in merito potrebbe farci sapere meglio
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
FedeFox ha detto:
i 200 euro di sconto se sono gli incentivi statali li prendi solo se nn hai mai avuto una linea ADSL a casa.... cmq i contratti si di solito sono vincolati per 1 anno! cmq perché nn metti subito Tiscali? io l'ho messa togliendo fastweb mantenendo il numero e oltre a spendere 45l euro a bimestre (la metà esatta di telecom e fastweb) funziona anche molto meglio!
No, i duecento euro sono sconto infostrada, non incentivi.
E questo generoso sconto scade proprio domani il 15 settembre! Mi sa che mi butto su infostrada wlr!!
 
Utente
Messaggi
318
Reazioni
0
Punteggio
0
scusa raf85 ma dall'immagine che hai postato tu non sei in wlr ma in ull quindi di cosa ti preoccupi? In ull puoi stare tranquillo che la telefonia non è voip e che puoi usare qualsiasi modem anche se è consigliato un modem adsl2+
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Te lo propongono come accessorio e non è certo obbligatorio o indispensabile
 
Windisti
Messaggi
395
Reazioni
0
Punteggio
0
Grazie mille per le risposte :thumbup: la mia paura era che fosse un voip cammuffato, poichè mi proponevano il loro modem come "apparato per usufruire del servizio"... essendo la linea solo per il telefono e il pos mi è inutile anche l'adsl in negozio :)
:bye:
 
Top