Windisti
- Messaggi
- 452
- Reazioni
- 10
- Punteggio
- 18
Allora fatti direttamente un 327 della Wind... molto ma molto difficilmente sarebbe un numero riciclato!
Altrimenti puoi comprarti un po' di numeri di ogni gestore, magari con prefissi recenti (366 di Tim, 327 di Wind, 345 di Voda), li tieni accesi 24h al giorno per 2-3 settimane dentro qualche cellulare in disuso...
e vedi un po' se chiama qualcuno.
Come dice Uncle, non esiste sicurezza su nessun numero.
Però caspita è proprio raro incappare in un numero sul quale diano noie...
io su una quindicina di numeri comprati dal 1998 ad oggi, ti giuro che non ho mai avuto nessun fastidio.
La mia fidanzata invece, quando decise di cambiare il numero, prese un 333 che presto abbandonò perché appartenuto ad un pasticcere laziale, visto che spesso arrivavano telefonate di prenotazioni
Per cui, ripeto, la soluzione migliore è comprarsene un po'... tanto costano mediamente 5 euro l'uno...
Altrimenti puoi comprarti un po' di numeri di ogni gestore, magari con prefissi recenti (366 di Tim, 327 di Wind, 345 di Voda), li tieni accesi 24h al giorno per 2-3 settimane dentro qualche cellulare in disuso...
e vedi un po' se chiama qualcuno.
Come dice Uncle, non esiste sicurezza su nessun numero.
Però caspita è proprio raro incappare in un numero sul quale diano noie...
io su una quindicina di numeri comprati dal 1998 ad oggi, ti giuro che non ho mai avuto nessun fastidio.
La mia fidanzata invece, quando decise di cambiare il numero, prese un 333 che presto abbandonò perché appartenuto ad un pasticcere laziale, visto che spesso arrivavano telefonate di prenotazioni
Per cui, ripeto, la soluzione migliore è comprarsene un po'... tanto costano mediamente 5 euro l'uno...