Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

The Jolla: il primo telefono di Jolla

Utente
Messaggi
401
Reazioni
0
Punteggio
16
Lo uso da un paio di giorni come telefono principale e non mi ci trovo male... certo, abituato da 5 anni di Android è un po' un trauma all'inizio, MOLTE cose sono radicalmente diverse, molte funzioni sono assenti o non correttamente funzionanti, però in generale mi ispira un sacco, e poi ero sedimentato da troppo tempo su un sistema che non offriva più nessuna novità rilevante da molto tempo. A me ogni tanto piace cambiare!

Certo, per com'è adesso non lo consiglierei a tutti, diciamo che è per l'utilizzatore un po' radical che accetta piu di un compromesso ma se il team di Jolla manterrà le promesse il software evolverà molto nei prossimi mesi, la piattaforma together è molto attiva e gli sviluppatori sembrano ascoltare gli utenti, sono molto curioso (e anche un po' impaziente) di vedere come evolverà questo sistema; ho preso il Jolla proprio per seguirlo in prima persona, così come feci con il Dream 5 anni fa!

Comunque è assolutamente normale che molti di quelli che l'hanno acquistato subito lo rivendano vista la natura e lo stato di sviluppo di questo telefono. A tal proposito vorrei rimandare a questo interessante articolo di Mosconi, l'italiano di Jolla (e non il rimpianto bestemmiatore veneto).
 
Windisti
Messaggi
2,496
Reazioni
2
Punteggio
38
DeeDeND ha detto:
[...] di Mosconi, l'italiano di Jolla (e non il rimpianto bestemmiatore veneto).

Mah... un bestemmiatore, che sia rivolto contro la religione Cristiana o contro qualsiasi altra religione, mi sembra più un esempio di stupidità, di ignoranza e di quasi intolleranza... :uhm:

Tornando a Jolla, in vari forum si parla della possibilità che, nel caso in cui non decolli, possa diventare un prodotto di nicchia. Dico questo perché, pur essendo molto interessante, attualmente lo è. E se non si inventano qualcosa di "appetibile", lo resterà.
Speriamo di no, perché questi finlandesini hanno fatto cose egregie. ;)
 
Utente
Messaggi
401
Reazioni
0
Punteggio
16
mercurio ha detto:
Mah... un bestemmiatore, che sia rivolto contro la religione Cristiana o contro qualsiasi altra religione, mi sembra più un esempio di stupidità, di ignoranza e di quasi intolleranza... :uhm:

Mi dissocio: a ognuno le sue idee, e non mi dilungo sul discorso tolleranza correlata alla religione perché oltre ad andare pesantemente OT ne scaturirebbe una discussione noiosa. Quindi chiudiamola qui.

mercurio ha detto:
Tornando a Jolla, in vari forum si parla della possibilità che, nel caso in cui non decolli, possa diventare un prodotto di nicchia. Dico questo perché, pur essendo molto interessante, attualmente lo è. E se non si inventano qualcosa di "appetibile", lo resterà.
Speriamo di no, perché questi finlandesini hanno fatto cose egregie. ;)

uno dei vantaggi di questa Jolla è che sono ancora in pochissimi, una realtà minuscola se paragonata alla media della concorrenza, pertanto anche come prodotto di nicchia ha la possibilità di durare molto a lungo... Se poi lavoreranno bene non è detto che in un futuro neanche troppo lontano inizieranno a ritagliarsi un pezzettino di mercato rilevante. Almeno, così la vedo io, poi magari i fatti mi smentiranno clamorosamente! :nonso:
 
Windisti
Messaggi
2,496
Reazioni
2
Punteggio
38
DeeDeND ha detto:
Mi dissocio: a ognuno le sue idee, e non mi dilungo sul discorso tolleranza correlata alla religione perché oltre ad andare pesantemente OT ne scaturirebbe una discussione noiosa. Quindi chiudiamola qui.[...]

:OT: Ah sì? :eek: E da quando avere le proprie idee, significa mancare di rispetto, offendere il pensiero, la fede, la vita delle altre persone?
No, guarda sono io che mi dissocio, ma anche parecchio!!!
Diamine...
Sì vai chiudiamola qui che è meglio... che tristezza...
:/OT:

Tornando a Jolla, ti dò ragione: un progetto di nicchia può durare anche molto, guarda effettivamente l'N900. Però, più che durare, direi che sopravvive ed è proprio quello che vogliono su a Jolla? :unsure:
Capisco che non possono fare i salti mortali e che magari, se riescono a vendere molto, riusciranno a fare un prodotto veramente degno di essere il successore di MeeGo, però... Boh che ti devo dì? Per ora non m'ha convinto. :p
 
A

Albemix

Guest
Grande Mosconi, un mito giornalista della Tv di Telenuovo.

[fine OT]

Non ho mai sentito parlare di jolla, da dove salta fuori?:blink:.

Saeuti

Albemix
 
Utente
Messaggi
401
Reazioni
0
Punteggio
16
Dopo 8 mesi passati col mio Jolla come unico telefono, ho seguito in prima persona l'evoluzione del suo fantastico sistema operativo e adesso ogni volta che metto mano ad un telefono con Android mi viene fastidio: l'esperienza d'uso di Sailfish OS con gestures e multitasking vero è impareggiabile. Con l'ultimo aggiornamento poi, che apre una finestra per ogni processo Android, siamo arrivati quasi alla perfezione.

PRO:
- Multitasking perfetto
- sistema di gestures veramente ben fatto, una volta abituatisi è difficile tornare indietro
- velocità generale del sistema, anche dopo mesi senza reset, e anche dopo ore di utilizzo. Un'altro mondo rispetto ad Android (premetto che ho avuto sempre telefoni Android dal 2008 a fine 2013)
- durata della batteria notevole: con un uso normale ci faccio sempre 2 giorni (spegnendolo la notte, l'allarme funziona anche da spento), con un uso intensivo arrivo comunque a sera con almeno il 30% di batteria, e se lo uso poco supero i 3-4 giorni
- il together.jolla.com: a dicembre avevo suggerito loro la possibilità di modificare il menu in alto sulla lock screen, la mia idea ha ricevuto molti voti da parte della community ed è piacuta anche a Stefano Mosconi e due aggiornamenti dopo eccola la. Ascoltano gli utenti, e forniscono un supporto eccezionale. Proprio l'altro giorno ho mandato un file vcard che dava problemi nella sincronizzazione a uno dei loro sviluppatori che mi ha risposto nel giro di un paio di giorni.
- compatibilità Android: finora riesco a far girare tutte le applicazioni che mi servono, da camscanner a duolingo passando per clash of clans e whatsapp. Peccato per il sistema di notifiche che non funziona ancora bene per le applicazioni android (per whatsapp devo controllare la miniatura in "home page")
- dimensioni e peso perfette, spero che il Jolla 2 (che prenderò sicuramente) mantenga le stesse dimensioni esterne (magari con uno schermo migliore)
- compatibilità con la rete 4G (che ho agganciato a Verona e all'aeroporto di Bergamo, non vedo l'ora arrivi anche a Trento)

CONTRO:
- fotocamera indecente
- schermo MOLTO migliorabile
- angoli vivi che lo rendono piuttosto scomodo nell'utilizzo a una mano
- alcuni fastidiosi bug qua e la, ma è un problema veniale visto che comunque gli sviluppatori forniscono un supporto allucinante, il sistema è migliorato tantissimo da dicembre
- interfaccia telefonica migliorabile: in particolare c'è da lavorare sulla gestione dei contatti mettendo una ricerca più comoda e veloce e sul registro chiamate che è fastidiosamente limitato
- mancanza del tethering usb, c'è solo quello wi-fi. questa funzione verrà implementata (lo hanno già comunicato) però è brutto che manchi ancora dopo 8 mesi dall'uscita del telefono.

La cosa però fantastica è che davvero stanno sfornando quasi un aggiornamento corposo al mese (come avevano promesso) e ogni volta correggono quintalate di bug e aggiungono un sacco di funzionalità nuove! Sono proprio soddisfatto

P.S. Sto cercando una TOH arancio I am the first one ma non riesco a trovarla da nessuna parte, qualcuno la vende?
boh.gif
 
Windisti
Messaggi
5,581
Reazioni
269
Punteggio
83
DeeDeND ha detto:
Dopo 8 mesi passati col mio Jolla come unico telefono, ho seguito in prima persona l'evoluzione del suo fantastico sistema operativo e adesso ogni volta che metto mano ad un telefono con Android mi viene fastidio: l'esperienza d'uso di Sailfish OS con gestures e multitasking vero è impareggiabile. Con l'ultimo aggiornamento poi, che apre una finestra per ogni processo Android, siamo arrivati quasi alla perfezione.

PRO:
- Multitasking perfetto
- sistema di gestures veramente ben fatto, una volta abituatisi è difficile tornare indietro
- velocità generale del sistema, anche dopo mesi senza reset, e anche dopo ore di utilizzo. Un'altro mondo rispetto ad Android (premetto che ho avuto sempre telefoni Android dal 2008 a fine 2013)
- durata della batteria notevole: con un uso normale ci faccio sempre 2 giorni (spegnendolo la notte, l'allarme funziona anche da spento), con un uso intensivo arrivo comunque a sera con almeno il 30% di batteria, e se lo uso poco supero i 3-4 giorni
- il together.jolla.com: a dicembre avevo suggerito loro la possibilità di modificare il menu in alto sulla lock screen, la mia idea ha ricevuto molti voti da parte della community ed è piacuta anche a Stefano Mosconi e due aggiornamenti dopo eccola la. Ascoltano gli utenti, e forniscono un supporto eccezionale. Proprio l'altro giorno ho mandato un file vcard che dava problemi nella sincronizzazione a uno dei loro sviluppatori che mi ha risposto nel giro di un paio di giorni.
- compatibilità Android: finora riesco a far girare tutte le applicazioni che mi servono, da camscanner a duolingo passando per clash of clans e whatsapp. Peccato per il sistema di notifiche che non funziona ancora bene per le applicazioni android (per whatsapp devo controllare la miniatura in "home page")
- dimensioni e peso perfette, spero che il Jolla 2 (che prenderò sicuramente) mantenga le stesse dimensioni esterne (magari con uno schermo migliore)
- compatibilità con la rete 4G (che ho agganciato a Verona e all'aeroporto di Bergamo, non vedo l'ora arrivi anche a Trento)

CONTRO:
- fotocamera indecente
- schermo MOLTO migliorabile
- angoli vivi che lo rendono piuttosto scomodo nell'utilizzo a una mano
- alcuni fastidiosi bug qua e la, ma è un problema veniale visto che comunque gli sviluppatori forniscono un supporto allucinante, il sistema è migliorato tantissimo da dicembre
- interfaccia telefonica migliorabile: in particolare c'è da lavorare sulla gestione dei contatti mettendo una ricerca più comoda e veloce e sul registro chiamate che è fastidiosamente limitato
- mancanza del tethering usb, c'è solo quello wi-fi. questa funzione verrà implementata (lo hanno già comunicato) però è brutto che manchi ancora dopo 8 mesi dall'uscita del telefono.

La cosa però fantastica è che davvero stanno sfornando quasi un aggiornamento corposo al mese (come avevano promesso) e ogni volta correggono quintalate di bug e aggiungono un sacco di funzionalità nuove! Sono proprio soddisfatto

P.S. Sto cercando una TOH arancio I am the first one ma non riesco a trovarla da nessuna parte, qualcuno la vende?
boh.gif

Considerato che sono malato grave, per curiosità, il net monitor di parizene, gira e riesce a leggere i parametri di rete?
 
Utente
Messaggi
401
Reazioni
0
Punteggio
16
Obert ha detto:
Considerato che sono malato grave, per curiosità, il net monitor di parizene, gira e riesce a leggere i parametri di rete?

Mmm non l'ho provato sinceramente, lo provo e metto uno screenshot. Anche se dubito funzioni, neanche Dsploit non riesce ad accedere alla rete wifi a basso livello purtroppo.

EDIT: Infatti non va; ecco gli screenshots


Visualizza allegato 1156


Visualizza allegato 1157
 
Top